English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

ciao raga allora ho bisogno di voi...vlv farvi sl 1 domanda forse x molti di voi sembrerà sciocca,ma nn so a ki kiedere oltre ai pugliesi...
qualcuno sa x caso ke provincia è gravina?


grz mille in anticipo =) a tt

2007-01-21 00:14:05 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Geografia

qual è la formula per calcolare la potenza di segnali ortogonali?
non riesco a trovarla da nessuna parte e questa parte non ce l'ho sugli appunti...

2007-01-20 23:52:14 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Ingegneria

Se possibile anke la dimostrazione magari :)

2007-01-20 23:48:04 · 2 risposte · inviata da RaZIeL_M2 2 in Matematica e scienze - Altro

per esempio per la soluzione di risultati delle potenze , anche per le espressioni matematiche e cose difficili del genere..

2007-01-20 23:47:05 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

2007-01-20 23:15:49 · 2 risposte · inviata da senzacorona 3 in Geologia e Scienze della Terra

vorrei la motivazione matematica, la domostrazione. non risposte tipo: è cosi oppure per convenzione, grazie

2007-01-20 23:11:20 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

2007-01-20 22:52:57 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

La densità dell'acqua allo stato liquido a 0° C è 0.9998 mentre quella del ghiaccio, alla stessa temperatura è 0.9168 g/ml.
Calcolare il lavoro (in joule) fatto da 1000 g d'acqua che solidifica a 0° C trasformandosi in ghiaccio, sotto la pressione esterna di 760.0 Torr.

2007-01-20 22:18:47 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Chimica

2007-01-20 21:25:02 · 7 risposte · inviata da killcamillo 6 in Chimica

Volevo sapere se ci fosse qualcuno che ha una tabella con i valori di seno coseno e anche magari tangente degli angoli notevoli va bene anche se avete un indirizzo dove posso prenderla.

Grazie

2007-01-20 20:09:43 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

Qualcuno di voi sa dove osso reperire informazioni utili ed interessanti sul TARSIO SPETTRO?
E' una domanda alla quale richiedo risposte sensate per favore...

2007-01-20 19:51:08 · 2 risposte · inviata da Anonymous in Zoologia

Sento spesso le obiezioni degli anti-darwinisti e devo dire che non so se mettermi a ridere per la loro ignoranza (sia di biologìa in genere sia della stessa teorìa darwinista che vorrebbero confutare) o mettermi a piangere nel vedere lo spettacolo dell'avventore da bar che fa opinione su materia scientifica...

Non fosse che queste persone votano, le lascerei al loro bordo, ma siccome è del medico dover affrontare la malattìa, eccomi qui:

Chi di voi è critico verso le teorìa di Darwin e l'evoluzionismo, mi può dare delle giustificazioni logiche o scientifiche dei suoi dubbi?

E come spiega la presenza della vita e della sua varietà oltre all'evidente selezione continua che porta la maggioranza delle nuove generazioni a morire prima di riprodursi?

[sono 2 domande, forse anche 3, vi prego di considerarle]

2007-01-20 18:10:05 · 11 risposte · inviata da Anonymous in Biologia

2007-01-20 10:36:31 · 2 risposte · inviata da salvavimini 1 in Matematica e scienze - Altro

4,5 è pari o dispari? ok adesso ho finito per davvero!promesso!Pensateci bene...avete tutta la notte!si dice ke la notte porti consiglio a me porta il sonno!bho fate un po' voi...Cmq grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato in qst sera ke era iniziata male...Domani troverò circa quattro segnalazione però va bè m sono divertito lo stesso!Ciao!
p.s.ho già pronte 4 domande per domani...ahahahh!

2007-01-20 10:12:32 · 21 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

e se è finito dove si ricompra?

2007-01-20 05:33:53 · 17 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

Attualmente sulla terra siamo oltre 6.690.000.000
Sì l'uomo comparve sulla terra oltre 64 milioni di anni fa, ma la popolazione per un periodo lunghissimo non ha mai superato il milione di abitanti.
Solo negli ultimi 2 secoli la popolazione è cresciuta in modo esponenziale.

2007-01-20 05:09:30 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

X FAVORE...
DATEMI UNA MANO DV ANDARE VIA CON I MIEI E NON HO TEMPO DI AIUTARE MIA SORELLA X IL TEMA SUL FUMO

SCRIVETELO VOI
DATEMI LINK UTILI

grazie un abbraccio

2007-01-20 03:07:55 · 3 risposte · inviata da puccagirl87 3 in Medicina

E cos'è lo "scorrimento" e come influisce sulla coppia motrice?

E soprattutto: perchè?

2007-01-20 02:36:32 · 4 risposte · inviata da The Answerer 2 in Ingegneria

IN PAROLE SEMPLICI

2007-01-20 02:15:01 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

nonostante i fenomeni dell'evaporazione e le precipitazioni, l'acqua non si disperde ? in che modo riesce a riprodursi o è sempre quella ?

2007-01-20 01:55:37 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Geologia e Scienze della Terra

Per esempio: 35=2^3+3^3, ma non trovo un'altra combinazione di due numeri natuali (naturalmente diversi da 2 e 3) che, elevati al cubo e sommandoli, diano 35.
Esiste dunque un numero minimo, per cui la somma di due numeri naturali elevato al cubo dia come risultato il numero stesso, e lo si possa fare in due diversi modi (cioè utilizzando due numeri diversi)? Se sì, qual è?

2007-01-20 01:45:17 · 6 risposte · inviata da Pat87 4 in Matematica

scusate ma come è spiegato sul libro non si capisce bene...soprattutto quando si formano.

2007-01-20 01:26:41 · 3 risposte · inviata da _Fujiko_ 4 in Chimica

0

qualcuno può spiegarmi come si trova il massimo e il minimo di una funzione?? come ad esempio nella funzione x=1/x^2-1??

2007-01-20 01:09:12 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

2007-01-20 00:31:06 · 16 risposte · inviata da Lion 4 in Meteorologia

lo sapete che:

gesù aveva tre occhi
giulio cesare non è stato ucciso, ma è ancora vivo e prende il sole a honolulu con un cocktail in mano
carlo V veniva da marte
napoleone era inglese
hitler non è mai esistito
L'area 51 è un bordello di lusso per alieni
la guerra in vietnam è solo una montatura dei giornali e del cinema
le torri gemelle sono ancora in piedi...osama bin laden le ha soltanto rubate, portandole nel suo bunker sotterraneo.

http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm

2007-01-19 22:20:48 · 13 risposte · inviata da Trig86 5 in Spazio e astronomia

Quale potrebbe essere?
Dov'è che la scienza ha fallito?
Quale tassello manca?
La scienza ha dei veri limiti? Li supera mai? E' sempre rispettosa del genere umano?
Pecca di superbia?

2007-01-19 21:28:50 · 2 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

Se la formula per l'acqua e' H2O, la formula di un cubetto di ghiaccio e' H2O al cubo?

2007-01-19 21:28:31 · 10 risposte · inviata da Max 4 in Matematica

Una soluzione di Na2C2O4 è 1.0 m ed ha densità 1.35 g/ml. Calcolare:
a) la molarità;
b) la normalità (come elettrolita);
c) la frazione molare di Na2C2O4;
d) i grammi di Na2C2O4 contenuti in 100.0 ml di soluzione.

2007-01-19 21:04:58 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Chimica

fedest.com, questions and answers