English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

e più precisamente cosa impedisce all'acqua di ripercorrere il ciclo una volta salita?
(all'università nessuno mi ha saputo risondere)

2007-01-19 19:34:46 · 5 risposte · inviata da pirusan 2 in Fisica

con una traettoria costante e a bassa velocita..

2007-01-19 12:58:00 · 10 risposte · inviata da sethcohen87 1 in Spazio e astronomia

Laureato in Fisica. Vorrei che qualcuno mi indicasse un modo per avere una borsa di studio.
Sono extracomunitario.

2007-01-19 11:13:04 · 3 risposte · inviata da Aurora Borealis 2 in Fisica

2007-01-19 09:00:50 · 5 risposte · inviata da giorgio s 4 in Parapsicologia

2007-01-19 06:24:26 · 5 risposte · inviata da shliphron- 1 in Matematica

Sta facendo una passeggiata e cammina cammina, ad un tratto davanti ai suoi occhi appare una situazione incredibilmente pericolosa: il sentiero di montagna che percorreva presenta diversi ostacoli: alla sua dx un burrone letale/alla sua sx una parete rocciosa non scalabile/davanti a sè una frana ha bloccato il passaggio ed è impossibile arrampicarsi/ dietro di sè un bosco lontano e da questo, un prato di erba che arriva fino ai suoi piedi e alla frana stessa. Dal bosco arriva un incendio terribile, e il vento soffia il fuoco lontano proprio verso di lui, e lentamente e pericolosamente si avvicina...egli ha con sè solo dei fiammiferi. Il vento non può cambiare. Come farà a salvarsi il povero turista? Eppure un modo c'è...;-) Miglior risposta a chi indovinerà esattamente e per primo. Dai che ce la fate!! :-D

2007-01-19 05:52:14 · 6 risposte · inviata da Jack 1 in Matematica

Perche gli elettroni sono uguali???? E chi ci dice che sono uguali effettivamente??? E perche ci sono gli elettroni positivi???

2007-01-19 05:07:57 · 13 risposte · inviata da Geronimo 3 in Fisica

2007-01-19 04:59:28 · 12 risposte · inviata da IRENE T 2 in Matematica

vorrei chiedervi due piccoli quesiti....
come posso scrivere questo numero complesso espresso in forma algebrica ( -3i ) in forma trigonometrica..?
come si fa a razionalizzare questo numero complesso [ i/(i-1) ]..?
grazie mille...

2007-01-19 04:52:40 · 5 risposte · inviata da Jack 3 in Matematica

per favore rispondete per farmi capire,non mi servono copiaticci da internet,quello lo so fare pure io

2007-01-19 04:16:31 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Medicina

Potete spiegarmi le trasformazioni di Galileo (comprese le formule e la traslazione dell'origine..)? Grazie.

2007-01-19 03:57:43 · 2 risposte · inviata da I Love Jesus 2 in Fisica

sulla retta orientata va tra tre e quattro se sì più vicino al 4 o al 3? aiutatemi domani compito di mateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

2007-01-19 02:43:02 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

come si capisce quando una funzione è continua e anche quando è discontinua? devo fare qualche calcolo o c'è qualche formula??
grazie mille.!!!!

2007-01-19 02:24:17 · 8 risposte · inviata da mad_man 2 in Matematica

grazie

2007-01-19 02:23:30 · 2 risposte · inviata da fantaghirlandaia 2 in Matematica

la formula intendo.
sto facendo la determinazione analitica dell'amminofillina.

ah e devo trovare anche la struttura di etilendiammina e teofillina!
aiuuutooo

2007-01-19 02:17:55 · 2 risposte · inviata da cataratta 4 in Chimica

Per molecole poliatomiche e monoatomiche la funzione di partizione rotazionale è q = (i vari termini) che moltiplica una radice di pigreco / sigma. Nel caso biatomico ******* la radice di pigreco. DOV'è andata??? we ho rifatto i conti non esce

2007-01-19 01:21:31 · 1 risposte · inviata da gentilesmfn 3 in Fisica

2007-01-19 00:56:11 · 7 risposte · inviata da marco161291 1 in Matematica

Se devo mantenere fresca una bibita, è meglio metterla in un recipiente di alluminio o metterla in un qualsiasi recipiente e poi avvolgerlo con della lana?

2007-01-19 00:28:00 · 11 risposte · inviata da hal 1 in Matematica e scienze - Altro

com'è noto chi beve troppo poco va incontro a problemi di salute...ma anche chi beve troppo?

2007-01-19 00:22:27 · 13 risposte · inviata da Anonymous in Medicina

vi prego, ho un urgente bisogno di un aiuto per quanto riguarda un problema di fisica sulla legge di ohm. vi prego, rispondete lasciandomi la vostra mail in maniera tale ke vi possa inviare la traccia.
massima serietà...E' urgente

2007-01-19 00:06:52 · 5 risposte · inviata da vox 1 in Fisica

Mi chiedo: io e un'ape siamo su un autobus in movimento. essa, come tutti abbiamo visto fare almeno una volta in vita nostra è capace di rimanere "ferma in volo" come un elicottero: perchè man mano che avanza il bus essa non si ritova sempre più verso il fondo del medesimo?

2007-01-18 23:48:50 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

che potenzialità ha rispetto ai vettori tradizionali?
Quando sarà impiegato ?

2007-01-18 23:32:52 · 1 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

validità solo su composti chirali??? spiegatemi il perchè, please!!!

2007-01-18 22:39:23 · 1 risposte · inviata da chimie19 4 in Chimica

2007-01-18 22:35:02 · 10 risposte · inviata da myotismon 3 in Medicina

2007-01-18 22:06:16 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

Ma gli uragani non colpiscono soo la zona caraibica ?
Adesso sono arrivati in Europa. Che caspita succede ?

2007-01-18 21:49:48 · 7 risposte · inviata da Netelix 4 in Meteorologia

Sta scalando la parete di un muro, e durante il giorno, nella prima metà di esso (dalle 24:01 alle 12:00) avanza 2 Mt e nella seconda metà di esso (dalle 12:01 alle 24:00) dal momento che dorme per riposarsi scivola giù di 1Mt. Il muro è alto 10Mt. La domanda è: quanti giorni impiegherà la Lumachina per arrivare in cima? Chi indovina e PER PRIMO riceverà la "miglior risposta" :-) Bye bye

2007-01-18 10:20:48 · 22 risposte · inviata da Jack 1 in Matematica

fedest.com, questions and answers