English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

E se così fosse è possibile per uno destrorso utilizzando la sinistra sviluppare maggiromente l'emisfero destro?

2007-01-12 08:11:43 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

potete kiarirki 1 DUBBIONE??
La corrente ke che calcolo con la legge di OHM e' l'UNICA CORRENTE CONTINUA("STAZIONARIA"),vero???
-xke' quelle ke calcolo nei circuiti RC,RL,E RCL sn tutte variabili!;PPP
GRAZIE!!!!!

2007-01-12 06:50:39 · 11 risposte · inviata da alenacharizard 2 in Fisica

2007-01-12 05:29:16 · 18 risposte · inviata da ningia1964 1 in Fisica

2007-01-12 04:33:56 · 20 risposte · inviata da Lo Stiffmaister 3 in Matematica e scienze - Altro

Sto studiando la rivoluzione astronomica in filosofia..e mi stavo chiedendo appuntoquesto ma com'è il nostro universo??

2007-01-12 04:28:43 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

chi mi sa dire cosa è l'ampere o l'amper

2007-01-12 04:24:31 · 14 risposte · inviata da stella alpina 4 in Matematica e scienze - Altro

Qualcuno di voi sa spiegarmi come si svolgono i problemi col ph e farmi degli esempi cosi che io capisca?
Grazie

2007-01-12 04:06:15 · 4 risposte · inviata da Marta 2 in Chimica

Mi trovo al terzo anno di Ingegneria Informatica (Bologna) e devo ancora superare 20 esami: 2 del primo 9 del secondo e tutti quelli del terzo 9.

2007-01-12 04:05:28 · 17 risposte · inviata da Davide B. 2 in Ingegneria

2007-01-12 03:50:38 · 6 risposte · inviata da sirietta 2 in Matematica

ho una carmona. la tengo in un sottovaso con argilla sempre bagnata. da qualche giorno sulla terra si è formata una muffettina bianca. che fare?

2007-01-12 03:29:19 · 5 risposte · inviata da florafaunaserenella 3 in Botanica

credo di non averlo svolto correttamente, il testo è questo (la figura è motlo semplice):

dato un triangolo isocele ABC di base AB, se si considera su CA e CB rispettivamente i due segmenti CD e CE, tali che CD=CE e se il 'punto F è intersezione dei segmenti BD e AE, allora il triangolo ABF è isocele.

grazie a tutti

2007-01-12 03:04:59 · 6 risposte · inviata da Mimmi.22 3 in Matematica

credo di non averlo svolto correttamente, il testo è questo (la figura è motlo semplice):

dato un triangolo ABC di base AB, se si considera su CA e CB rispettivamente i due segmenti CD e CE, tali che CD=CE e se il 'punto F è intersezione dei segmenti BD e AE, allora il triangolo ABF è isocele.

grazie a tutti

2007-01-12 02:52:11 · 3 risposte · inviata da Mimmi.22 3 in Matematica

Era una domanda che avevo gia fatto in passato e che molti avevano sbagliato. Vediamo se siete migliorati.

2007-01-12 02:05:46 · 38 risposte · inviata da salseromuysabroso 5 in Matematica

2007-01-12 01:58:26 · 12 risposte · inviata da Mangiafuoco 3 in Geologia e Scienze della Terra

al tg ho appn sentito ke oggi sarà il giorno di massimo splendore ma voi l'avete già vista?? io cerkerò di stare col naso in sù nel pomeriggio e spero di vederla e voi nn siete curiosi??

2007-01-11 23:28:53 · 5 risposte · inviata da A bee on a flower 7 in Spazio e astronomia

6

La matematica è stata inventata o scoperta? Secondo me è qualcosa di preesistente che siamo riusciti a scoprire...il vostro parere qual è?

2007-01-11 23:14:04 · 11 risposte · inviata da umbizena 3 in Matematica

devo calcolare l'ipotenusa di un triangolo rettangolo sapendo che un cateto misura 12 m e che la somma dell'altro cateto per l'ipotenusa è di 18m

2007-01-11 22:46:27 · 3 risposte · inviata da AXX 1 in Matematica

devo calcolare l'ipotenusa di un triangolo rettangolo sapendo che un cateto misura 12 m e che la somma dell'altro cateto per l'ipotenusa è di 18m

2007-01-11 22:45:49 · 3 risposte · inviata da AXX 1 in Matematica

é molto urgente rispondete subito grazie

2007-01-11 22:21:04 · 4 risposte · inviata da Roby 2 in Matematica

2007-01-11 22:18:05 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Geografia

Visto che le domande latitano... ne faccio una sui limiti... 10pt al + veloce
1) Lim (per x che tende a 0) di x^x
2) Lim (per x che tende a infinito) di x^(1/x)
con la dimostrazione si intende
Grazie e ciao!!

2007-01-11 22:04:06 · 9 risposte · inviata da Gaetano Lazzo 5 in Matematica

vorrei un aiuto...
immaginiamo di avere un forno cubico di dimensioni 5m x 5m x 5m.
Chiamiamo la base faccia1, la faccia superiore faccia2 e le quattro facce laterali faccia 3.
Come mai il fattore di vista F1-2 è uguale a 0,2..???
come faccio a calcolarlo..???
grazie mille ragazzi..!!

2007-01-11 22:00:15 · 1 risposte · inviata da Jack 3 in Ingegneria

... se stasera siete stanchi potete rimandare anche a domani.
Volevo solo sottoporvi a questo test d'intelligenza riconosciuto in tutto il mondo. Non valuterà il vostro quoziente intellettivo, perchè si tratta di un test preliminare, ma vi da alcune possibilità in percentuale. Cliccate qui:
http://www.mensa.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=6
Per caso avete già fatto test in passato. Qual è il vostro IQ?

2007-01-11 09:48:11 · 10 risposte · inviata da Bionda, Biondino e Piccolino 5 in Matematica e scienze - Altro

a parte l' innalzamento del livello dei mari, di cosa ci dobbiamo preoccupare, in Italia?
se diventasse un clima tropicale, andremo al mare tutto l' anno, si formerebbe la barriera corallina lungo le coste, crescerebbero palme dapertutto, e poi pioverebbe di + (non è vero che si rischierebbe la desertificazione), e non rischieremo, qui, nel mediterraneo di essere investiti da uragani, come capita nelle attuali zone tropicali

2007-01-11 09:32:13 · 20 risposte · inviata da Anonymous in Meteorologia

fedest.com, questions and answers