All'università stiamo leggendo un libro di Angioni, le fiamme di Toledo, che parla di un uomo messo al rogo dall'inquisizione e tutto il libroverte sulla visione del Dio amore visto da Sigismondo, il protagonista, e la visione di una Dio di Misericordia da parte del Santo Uffcio e quindi c'è questa "lotta" tra le due visioni in tutto il libro che si conclude con la morte di Sigismondo....Ma io non ho capito, perchè l'autore sostiene che queste due visioni di Dio diano vita a due visioni completamente opposte della religione, che differenza c'è secondo voi tra un Dio d'amore e un Dio di misericordia? Altra cosa, che ahimè, dovrei andare a spiegare dopodomani in aula, perchè Angioni sostiene che Dio e il Diavolo si rafforzino a vicenda? Ecc... chi a letto il libro PER FAVORE MI AIUTI!!!!
2006-10-31
18:53:17
·
8 risposte
·
inviata da
Esasvamp
3