English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

ovviamente dipende dal tipo di nuvola!

PS:una volta data la risposta, nasce di conseguenza la domanda:
ma se pesa così tanto, come cavolo fa a stare in aria e a non cadere?

2007-01-31 00:56:20 · 17 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

2007-01-31 00:48:12 · 15 risposte · inviata da Benny 2 in Matematica

..me ne ha parlato un amico ed incuriosito ho fatto una ricerca..voi ke ne pensate? Bufala? Realtà probabile? Vi mette il dubbio ke certe cose possano accadere?
PS. digitate in google "Titor uomo del futuro" e troverete una marea di materiale..buona lettura..

2007-01-31 00:00:39 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

Ciao,
Ho urgente bisogno di sapere in che cosa coiste il teorema di Talete

Vi ringrazio Maddalena

2007-01-30 22:25:47 · 5 risposte · inviata da Madda 2 in Matematica

Mi hanno parlato di Latex, ma non l'ho mai usato...voi cosa mi consigliate? e dove posso scaricarlo?

2007-01-30 21:58:48 · 7 risposte · inviata da elisa 2 in Matematica e scienze - Altro

2007-01-30 21:07:40 · 8 risposte · inviata da ciauz 2 in Chimica

Sto studiando algebra.
Mi trovo a dover scomporre un polinomio in fattori irriducibili in Z2 (sottogruppo di Z). Facendo una divisione ho come risultato (x + 6) il quale lo esprimo come (x - (-6)). Il mio problema è il seguente.

- 6 modulo 2 quanto fa?

Proprio non riesco a ricordarmi.
Cioè mi ricordo che per i numeri negativi bisogna fare (m - numero) dove m starebbe al posto di quel 2 che ho scritto prima, ma volevo sapere se è così o mi sbaglio.

Grazie in anticipo.

2007-01-30 21:05:09 · 3 risposte · inviata da Lulisja 5 in Matematica

2007-01-30 20:14:16 · 26 risposte · inviata da Kurt 7 in Geografia

1.in un trapezio la differenza fra la base minore e la base maggiore misura 18 cm e la maggiore è gli 8/5 della minore. sapendo che l'altezza misura 13 cm, calcola l'area del trapezio.
2.in un trapezio la base maggiore misura 137 cm, la minore 83 cm e l'altezza è i 5/22 della loro somma. calcola l'area del trapezio.
3.in un trapezio la somma della base minore e della base maggiore misura 164 cm e la minore è i 16/25 della maggiore. sapendo che l'altezza è congruente alla differenza delle basi, calcola l'area del trapezio.

2007-01-30 19:11:06 · 8 risposte · inviata da sophie 4 in Matematica

mente i poli. m65, m6,5 o m0.65?

2007-01-30 18:58:08 · 4 risposte · inviata da ercolino 4 in Meteorologia

come pulirli con qualche metodo "della nonna" senza ricorrere ai prodotti da supermercato?Grazie

2007-01-30 12:09:31 · 5 risposte · inviata da sageway61 5 in Chimica

2007-01-30 10:00:14 · 6 risposte · inviata da amann02 4 in Meteorologia

come facevano gli antiki a nn accorgersene si capisce!Buonax nottex terrestrix ex kex lax pacex scendax inx questox popolox eternamentex inx guerrax!

2007-01-30 09:46:04 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

2007-01-30 09:37:32 · 16 risposte · inviata da tommy 2 in Fisica

Come fanno solo 0,2-0,3g di un qualsiasi cianuro ad uccidere una persona in pochi secondi?

2007-01-30 09:22:42 · 5 risposte · inviata da tommy 2 in Medicina

Come fanno solo 0,2-0,3g di un qualsiasi cianuro ad uccidere una persona in pochi secondi?

2007-01-30 09:21:59 · 5 risposte · inviata da tommy 2 in Chimica

2007-01-30 08:22:44 · 15 risposte · inviata da xmytoys 1 in Zoologia

è da tanto che mi faccio questa domanda!

2007-01-30 08:12:25 · 13 risposte · inviata da tappa_93 1 in Geografia

Chi mi sa dimostrare perchè, a partire dalla risposta indiciale, e ricavando che ( z = zita greca , w = omega, sqrt = radice quadrata, | = modulo)

| [1/sqrt(1-z^2)] exp(-zwt) sen [ w sqrt ( 1 - z^2) + arccos (z)] | < 0,05 ,

si ricava che il tempo di assestamento al 5% della risposta indiciale è:

ta5 < - 3 / (wz)

Chi ci riesce, una laurea in ingegneria e dieci puntarozzi!!!!CIAOOO...

2007-01-30 08:08:06 · 1 risposte · inviata da CorROCKrado ♪♫ 5 in Ingegneria

2007-01-30 08:01:48 · 13 risposte · inviata da makakuccia90 2 in Chimica

2007-01-30 07:54:08 · 7 risposte · inviata da generoso 1 in Geografia

perchè?

2007-01-30 07:39:05 · 26 risposte · inviata da Ergo Proxy 4 in Matematica

1^ esplosione nucleare
2^ luna che casca sulla Terra
3^ ribellione da parte della natura
4^ extraterrestri
5^ meteorite

2007-01-30 07:32:39 · 19 risposte · inviata da dony 1 in Geologia e Scienze della Terra

Spesso mi capitava,diciamo quasi ogni notte, che ogni volta che andavo a letto a dormire...dopo pochi secondi che ero sdragliato sentivo strani rumori vicino a me, tipo qualcosa che struscia, sembra una ciabatta che struscia....
e Ogni volta la poca luce che arrivava da un lampione lontano attraverso le mie tapparelle scompariva di colpo, tipo se ci passava qualcuno davanti.
e Fin qui tutto bene, ma Ieri dopo il solito rumore mi sono alzato e o visto qualcosa x terra nel corridoio...
la mia domanda e:Cosa potrebbe essere?

2007-01-30 07:20:50 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

2007-01-30 07:14:01 · 4 risposte · inviata da xmytoys 1 in Spazio e astronomia

luisa e rita vanno a trascorrere una vacanza a Parigi alloggiando nello stesso albergo. Luisa paga complessivamente 1140 euro x 12 giorni. Quanto viene a costare la vacanza a Rita se trascorre 10 giorni a Parigi ,ma paga la metà del soggiorno x svaghi, attività e tempo libero? potreste per favore darmi la soluzione con i passaggi scritti? grazie.

2007-01-30 06:58:55 · 12 risposte · inviata da maxibella 3 in Matematica

Ovvio è che mi riferisco ad una macchina in movimento...

2007-01-30 06:50:52 · 12 risposte · inviata da Ohi! 4 in Fisica

mi sapete spiegare come funziona il metodo di eliminazione di gauss per le matrici?? Vi darò 10 punticini se me lo spiegate con semplici parole e con un piccolo esempio!! GRAZIE A TUTTI COLORO CHE VORRANNO AIUTARMI!!!

2007-01-30 06:33:07 · 3 risposte · inviata da Nessuno 2 in Matematica

vorrei anche dei collegamenti a delle immagini

2007-01-30 06:24:31 · 6 risposte · inviata da comirko1984 4 in Matematica

fedest.com, questions and answers