English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

... e viaggiasse alla stessa velocitá di rotazione della terra, le cose sotto di lui le vedrebbe ferme? E se ci fosse qualcuno al disotto di questo aereo, lo vedrebbe fermo nell'aria? Ma soprattutto, potrebbe volare?

2007-02-01 11:48:21 · 12 risposte · inviata da Lukich 3 in Fisica

vi è mai capitato di pensare che la realtà che noi viviamo e crediamo tale, con tutte le emozioni, le sensazioni e qualsiasi altra cosa proviamo ed avvertiamo ...sia invece la creazione di una proiezione tipo onirico-olografica (verrebbe in mente Matrix, ma in realtà ciò che stò esponendo nulla ha a che vedere con le macchine o visioni virtuali) di un'entità attualmente non coscente (od almeno non del tutto) di se stessa ?
e se ci scoprissimo chissà chi, chissà dove ? ...

2007-02-01 11:41:08 · 28 risposte · inviata da Anonymous in Scienze alternative - Altro

2007-02-01 11:02:09 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

2007-02-01 08:55:57 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Medicina

2007-02-01 08:29:48 · 23 risposte · inviata da Rosalba P 2 in Matematica

2007-02-01 07:31:50 · 8 risposte · inviata da Tigredipezza 3 in Matematica

dopo poche ore dalla nascita non riesce ancora a camminare? perchè questo istinto animale è andato perduto?

2007-02-01 07:29:22 · 17 risposte · inviata da * Honey * 3 in Zoologia

2007-02-01 07:22:02 · 16 risposte · inviata da Nahla 7 in Fisica

y=radice quadrata di logx
risposta 1/(x*rad quad logx)
p.s. ma come si scrive qua quest'accidenti di radice quadrata?

2007-02-01 07:20:39 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

2007-02-01 07:14:26 · 23 risposte · inviata da stella alpina 4 in Matematica e scienze - Altro

2007-02-01 06:46:57 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Botanica

Capita spesso di vedere rondini o altri volatili tranquillamente appollaiati sui fili dell'alta tensione.

2007-02-01 06:41:51 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

ciao sapreste risolvermi questa espressioni pf??
:[(3x2+8x2):2+(6x8-9)]:10+[(6x2-8):2-1]+7x3=
PF...RISOLVETELA VVTB MICHELA

2007-02-01 05:54:36 · 13 risposte · inviata da Mikela S 1 in Matematica

Durante un temporale il vento soffia a velocità di 28 m/s sulle finestre di un palazzo. Sapendo che le finestre misurano 4 m per 5 m e che la densità dell'aria è 1,23 Kg/m3, calcolare la forza agente sulle finestre.

2007-02-01 05:35:26 · 7 risposte · inviata da gianl56 1 in Fisica

2007-02-01 05:19:34 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Geologia e Scienze della Terra

Quali sono gli alleganti che danno un colore all'oro diverso dal normale giallo ?

2007-02-01 05:12:48 · 8 risposte · inviata da lorss 3 in Chimica

Si è provato che al momento della morte si perde 21 grammi,da cosa potrebbe dipendere?

2007-02-01 04:52:52 · 24 risposte · inviata da lukinoblu 6 in Fenomeni paranormali

a parte la lunghezza, l' altezza, la larghezza e il tempo

2007-02-01 04:45:39 · 3 risposte · inviata da dony 1 in Geologia e Scienze della Terra

sapete dirmi l' inclinazione in gradi di una piattaforma speciale del tipo "Kassel", usata nelle stazioni x autobus e l' altezza dal suolo?

2007-02-01 04:20:40 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Ingegneria

1)un triangolo isoscele è inscritto in un cerchio di diametro 150cm;la base del triangolo misura 144cm. 2p e A del tiangolo?

2)un trapezio isoscele,la cui area misura 2000cm^2,é circoscritto ad una circonferenza di diametro 40cm.calcola la misura delle basi del trapezio.

R.(1) 2p=384 area=6912
R(2) 80;20.

2007-02-01 04:04:09 · 5 risposte · inviata da luchetto p 2 in Matematica

2007-02-01 03:48:09 · 21 risposte · inviata da Sandra 2 in Geografia

ciao raga`
mi potete dire la formula dei seguenti elementi?
idrossido di antimonio
idrossido di argento
idrossido mercurico
idrossido aurico

2007-02-01 03:10:18 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Chimica

2007-02-01 03:01:26 · 13 risposte · inviata da Mary Tea 3 in Geografia

????

2007-02-01 02:51:13 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

Quali sono le applicazioni industriali e/o di laboratorio?
P.s. nessun riferimento a droghe, per favore.

2007-02-01 02:49:34 · 17 risposte · inviata da 007 2 in Chimica

2

se ieri erano zero gradi e oggi fa il doppio di freddo di ieri, quanti gradi abbiamo oggi?

2007-02-01 02:08:38 · 12 risposte · inviata da amos b 2 in Meteorologia

2007-02-01 01:35:21 · 6 risposte · inviata da gualberto 3 in Fisica

vi prego aiuto, sono bloccato al 9° enigma di enigmi.net
ci sono i segni zodiacali, ma non riesco a trovare la parola!!!!
vi prego HELP ME!!!!!

2007-02-01 00:44:55 · 2 risposte · inviata da yessss, I am anto! 3 in Matematica

fedest.com, questions and answers