English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

cerco definizioni semplici magari anche non del tutto corrette ma che facciano capire in maniera intutitiva poi nei libri posso trovare da solo definizioni più rigorose, quindi cerco per ora solo cose che non potrei trovare nei libri

2007-02-04 00:00:24 · 6 risposte · inviata da gabupad 2 in Matematica

2007-02-03 23:53:40 · 21 risposte · inviata da ivan m 1 in Spazio e astronomia

secondo voi tra quanto arrivano? dovrò aspettare molto? :-)

2007-02-03 22:24:31 · 5 risposte · inviata da lamù 3 in Matematica

2007-02-03 21:35:37 · 11 risposte · inviata da legolas64 2 in Chimica

2007-02-03 20:59:55 · 6 risposte · inviata da Теагs’ Rаіn 7 in Geologia e Scienze della Terra

Domani avro' un esperimento su questo argomento scrivetemi delle domande possibile per la verifica

Vi ringrazio a tutti

2007-02-03 20:58:27 · 7 risposte · inviata da Madda 2 in Fisica

come funziona la nitroglicerina? come si fa?

2007-02-03 11:02:56 · 13 risposte · inviata da Anonymous in Chimica

2007-02-03 10:02:33 · 6 risposte · inviata da provocatore2006 1 in Fisica

I componenti necesari

2007-02-03 09:19:55 · 2 risposte · inviata da Gex 1 in Chimica

avete presente un fotone?esso non ha massa ma ha energia.....
questo va contro la formula sopra citata!poniamo l'energia di quel fotone maggiore di zero[E>0](com'è realmente) e massa = a 0(com'è realmente):mettendo i valori nella formula ,otteniamo 0<0x300000^2 -> 0<0!com'è possibile???

2007-02-03 07:28:13 · 4 risposte · inviata da tommy 2 in Fisica

In un cortile sono mescolati gatti e oche, riesco a contare 34 teste e 94 zampe. Quanti sono i gatti?

2007-02-03 06:18:58 · 8 risposte · inviata da louisesole 3 in Matematica

Lasciando un freezer aperto per un'intera giornata la temperatura della stanza (immaginata come un calorimetro) scenderà, salirà o rimarrà uguale? e quella interna del freezer?

2007-02-03 02:36:26 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

2007-02-03 02:22:29 · 11 risposte · inviata da cassandra doc 2 in Medicina

N2O4 +CaI2 +HSO4 = NO +CaSO4 +I2 +H20
come si bilancia questa reazione...non ci riesco proprio!!!
grazie

2007-02-03 01:55:41 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Chimica

Ave o popolo di Answers... ^^
Un grossissimo dubbio (o forse dovrei dire una curiosità) mi "affligge"..!
Come mai in matematica è IMPOSSIBILE dividere per 0, mentre qualunque numero elevato a 0 dà come risultato 1??...
Attendo con ansia le vostre risposte! =)

2007-02-03 00:12:58 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

ho un grosso problema cn l' inglese nn mi ricordo cm si scrive AZZURRO in inglese mi potreste aiutare pf??? VVTTTTB KISS
p.s. la domanda l' ho messa in mate xk nn sapevo dove dovavo metterla!!!!

2007-02-02 23:30:03 · 26 risposte · inviata da NiKi 1 in Matematica

chissà se questa viene visualizzata.... perché le altre....

2007-02-02 23:22:38 · 20 risposte · inviata da Dea del buio 4 in Matematica e scienze - Altro

ha due centri stereogenici: e poi???????????

2007-02-02 21:46:57 · 4 risposte · inviata da chimie19 4 in Chimica

spettro d'azione
sensibilità all'ambiente acido e basico
sensibilità alle b-lattamasi

2007-02-02 21:45:26 · 3 risposte · inviata da chimie19 4 in Medicina

2007-02-02 21:38:20 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze - Altro

Un bambino della strutura dove lavoro è idrocefalo dalla nascita. Ha preservato solo il cervelletto. Questo bambino, completamente inabile, sembra rispondere agli stimoli visivi luce/buio e ad un certo tipo di forti rumori. Le risposte sono di pianto o di riso. Come spiegare neuralmente questo? Il nervo ottico in teoria, ad esempio, non c'è assolutamente più, almeno non passa dal talamo, nè può fare sinapsi con la corteccia occipitale, visto che non c'è più ne l'uno nè l'altra!

2007-02-02 21:17:01 · 2 risposte · inviata da lymbic 2 in Medicina

2007-02-02 12:09:17 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Medicina

Un individuo rientra a casa, si adagia sulla sua poltrona e, mentre è fermo intento a rilassarsi, vede sé stesso da un'altra prospettiva che si adagia sulla poltrona. Un altro, steso sul suo letto, vede sé stesso dall'alto della sua stanza, distingue perfettamente tutti gli oggetti e osserva gli ambienti della sua casa come se stesse fluttuando su di essi. Entrambi questi soggetti hanno avuto quella che viene definita una OBE (Out of Body Experience - Esperienza fuori dal corpo). Tale condizione, non dissimile dalle note esperienze di pre-morte rappresenta, per alcuni, una delle prove dell'esistenza di uno stato metafisico di una parte del corpo o della mente, in grado di staccarsi e allontanarsi da questi e non soggetta alle leggi fisiche della natura. Tuttavia, proprio come per le esperienze di pre-morte, le OBE appaiono spiegabili sotto l'aspetto sia psicofisiologico che psicopatologico.

2007-02-02 11:18:37 · 9 risposte · inviata da okkicastani21 3 in Parapsicologia

0

che effetti ha una sostanza con pH 11-12 se ne vieni a contatto...?
pura teoria,nn voglio cucinare nessuno :)

2007-02-02 11:09:03 · 5 risposte · inviata da barefootmicky85 4 in Chimica

è ovvio che esistono, sono quelli che NON si possono rappresentare con una frazione; ma...

immaginate un ARITMETICO, che si affanna a calcolare
due milioni ( tre, quattro...mille miliardi ) di decimali di PI_GRECO; ad un certo punto si imbatte in una sequenza di UN_MILIARDO di cifre che era già comparsa:
- CARDIOPALMA (...se non è un matematico)
- INCAZZATURA (altrimenti) e dice "per che motivo 'sto imbecille prima o poi interromperà la sequenza: CHI GLIELO FA FARE ?"

...ed è CERTO che si troverà una sequenza di UN_MILIARDO di decimali identica ad una precedente; ( sapete anche dire doqo quanti decimali? il calcolo è banale, non ho intenzione di offendervi )

DOMANDA: so che c'è una 'QUESTIO' aperta su pi_greco (o sui reali); quella di cui sopra è GIA' stata considerata ?

2007-02-02 09:13:44 · 13 risposte · inviata da wakab 4 in Matematica

Voglio tormentare i miei amici FISICI
(ma tornerò presto a domande più ...più).

Una ipotesi che mi fa impazzire
(una di quelle che mi ha fatto chiedere se
"la natura bara al gioco"):
scaliamo il diametro della terra per UN MILIONESIMO, allora abbiamo una sfera di DODICI metri di diametro;
la troposfera è alta 5/10 MILLIMETRI.
COME CACIO possono i vermiciattoli umani a surriscaldare la terra, dato
quell'IMMENSO CONDENSATORE TERMICO ?
(PS: leggo che a 2000 metri sottoterra la temperatura
supera i 100 gradi, e nelle miniere si deve refrigerare...)

2007-02-02 08:50:18 · 4 risposte · inviata da wakab 4 in Fisica

Dopo l'eiaculazione?

2007-02-02 08:41:45 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Biologia

fedest.com, questions and answers