English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

bhe, io ho saputo che c'è una formula ma non riesco a trovarla.. qualcuno di voi sa dirmi qual è??

2007-02-18 06:44:50 · 5 risposte · inviata da Kill Bill 5 in Matematica e scienze - Altro

che mondo immaginate e che mondo vi piacerebbe trovare?

2007-02-18 06:08:01 · 16 risposte · inviata da cippy90 3 in Ingegneria

ki mi sa spiegare perchè l'enunciato di kelvin -e quello di clausius- hanno a che fare con il tempo???

2007-02-18 04:50:01 · 4 risposte · inviata da Lullaby! 2 in Fisica

Rispondete prima alla 1° domanda(e vi garantisco che sono molte le combinazioni!!) e poi alla seconda dicendo il paese che per voi è il più caldo.

2007-02-18 03:26:19 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

2007-02-18 02:30:44 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Zoologia

ho visto a buona domenika quel ciccio di lanza che diceva che se la formaula di einstein si fa al contrario si riesce a teletrasportare come e' possibile?
spigatemelo in modo semplice grazie!!!

2007-02-18 02:23:45 · 3 risposte · inviata da LOSTFUN90 1 in Matematica e scienze - Altro

qualcuno mi sa dire delle regole basi da seguire per studiare una funzione? (ad esempio "se c'è il limite orizzontale non c'è quello obliquo"..)??

2007-02-18 01:48:02 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

E' il primo anno che faccio chimica e da poco abbiamo iniziato a trattare la nomenclatura...
Come si fa a disegnare la formula di struttura? Qualcuno saprebbe spiegarmela bene? Ringrazio da subito chiunque mi aiuterà :)

2007-02-18 01:11:07 · 6 risposte · inviata da Luisa 3 in Chimica

C'è qualcuno che mi calcola i valori di m;q dell'asintoto obliquo di questa funzione y=x*e^-(1/x)? nei miei calcoli m=1 e q =non ve lo dico, ho fatto il grafico ... ma nei calcoli non coincide.. mi aiutate?

2007-02-17 22:47:00 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

se possibile vorrei una descrizione dettagliata dei vari passaggi e delle sostanze da adoperare.

2007-02-17 22:04:34 · 5 risposte · inviata da lollipopguitarhero 1 in Chimica

parlando di chimica...

2007-02-17 19:18:11 · 4 risposte · inviata da alle69 1 in Chimica

Nella mia sono 6 gradi.

2007-02-17 19:16:35 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Meteorologia

2007-02-17 09:31:58 · 10 risposte · inviata da Donatella D 3 in Meteorologia

Perché diventiamo rossi in faccia se siamo in una situazione imbarazzante o sentiamo vergogna? Che cosa scatena questo effetto? A cosa serve?
Ricordo che mi succedeva spesso quando ero piú giovane: perché ora che sono piú grande, accade raramente?

2007-02-17 08:41:29 · 13 risposte · inviata da Lukich 3 in Medicina

Ho il compito lunedì,e non ci ho capito niente!

2007-02-17 07:48:59 · 2 risposte · inviata da TIZIANO 2 in Chimica

così facendo il lento evaporare delle subspore si attenuerebbe alle masse dinamiche del substrato nucleoide , in sostanza le erezioni penetranti il nucleo avrebbero una maggiore aeredinamica vincendo anche le più manifeste opposizioni alle stesse

2007-02-17 07:14:53 · 10 risposte · inviata da il riformatore 1 in Geologia e Scienze della Terra

Supposizioni e probabilità.
Ma il magnetismo terrestre finirà molto prima dei 3.ooo.ooo.ooo di anni. Ergo la vita si fotterà molto prima.

2007-02-17 03:44:56 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

ammesso e concesso
che esistano infiniti universi

potrebbe trovarsene uno SENZA ENERGIA ?

(non è una domanda DOC,
ma la riformulazione della domanda del bravo Galassia_)

2007-02-17 03:34:11 · 3 risposte · inviata da wakab 4 in Fisica

2007-02-17 01:41:18 · 10 risposte · inviata da Afrodite 2 in Medicina

2007-02-17 01:38:47 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Zoologia

2007-02-17 00:28:54 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Zoologia

Ha, in definitiva interazione, con il termoregolatore "centrale?!?!?!" Cioé pur essendo nessuna cellula direttamente collegata all'Ipotalamo?!?!

2007-02-16 22:15:12 · 9 risposte · inviata da phil_mau_mau 3 in Biologia

2007-02-16 21:11:41 · 7 risposte · inviata da ossimoro impazzito 2 in Chimica

chi mi sa dire ... dov'é IN NOI la fonte calda che ci tiene a 37°C gradi per tutta la vita?

2007-02-16 20:36:47 · 10 risposte · inviata da phil_mau_mau 3 in Biologia

cosa dovrei scrivere sull'etichetta se dovessi preparare questa preparazione? (non ho ha portata di mano nè farmacopea nè tabelle varie)

2007-02-16 20:24:58 · 3 risposte · inviata da chimie19 4 in Medicina

fedest.com, questions and answers