English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Partecipazione civica

[Selected]: Tutte le categorie Politica e governo Partecipazione civica

2007-02-13 22:34:22 · 15 risposte · inviata da Anonymous

Io ho fatto così (lo scrivo solo nella speranza che anche uno solo di voi faccia altrettanto):
mi son fatto due conti ed ho inviato la disdetta dei pacchetti calcio e sport sky e mi è rimasto mondo sky, che mi basta e avanza per quanto guardo la TV. I due pacchetti disdettati mi costavano all'anno 324 euro, un'adozione a distanza costa qualcosina in meno, circa 310 euro.
Contestualmente, ho chiesto un'adozione a distanza, tramite una ONLUS seria e riconosciuta: ora una bimba ugandese e la sua famiglia vivono meglio grazie al mio piccolo contributo (per loro è una contributo enorme). Stanno meglio loro e sto un pochino meglio anch'io... come dice Beppe Grillo, il
calcio bisognerebbe iniziare a odiarlo :-)
Se proprio devo, preferisco andare al bar a vedere una partita e pensare di aver fatto del bene a qualcuno.

2007-02-12 23:43:58 · 4 risposte · inviata da ramon68 5

Va bene ve lo dico io : Oggi è la Giornata Mondiale per la realizzazione di un sogno/desiderio, solo uno però, un Vostro desiderio oggi si avvererà, quindi forza ad uno ad uno siete pregati di scriverlo così poi sarà realizzato ok????

Grazie per la collaborazione!Un bacio all'Irish coffè

2007-02-12 20:15:38 · 35 risposte · inviata da Marianna 6

L' uguaglianza! L' uguaglianza!
Ognuno risponda per se stesso(non per l' umanità-perchè cambia un po )se veramente siete disposti a scendere (salire è chiaro) livello di vita?
Dedicato a tutti i comunisti.

2007-02-12 19:03:57 · 17 risposte · inviata da nnnnnnnnnnnnnn 5

Vorrei chiedere a chi ne è a conoscenza per propria esperienza o per quella di qualche amico e conoscente, per poter essere valido in Italia un matrimonio contratto in America (California) come ci si devè comportare, grazie a tutti coloro che mi risponderanno

2007-02-12 05:05:02 · 4 risposte · inviata da Anonymous

So che la chiesa è ed ha potere, ma non so cosa siano questi patti tra Stato e Chiesa di cui parla il link che ho letto nella Repubblica.
Mi potete spiegare quali sono questi patti?

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto3/patti-dimenticati/patti-dimenticati.html

2007-02-12 03:23:45 · 14 risposte · inviata da Anonymous

2007-02-12 03:10:25 · 11 risposte · inviata da ramon68 5

siam odavvero come diceva Battiato una povera patria e perchè lo siamo?

2007-02-12 03:00:39 · 5 risposte · inviata da rocco (cò) 3

...bisogna mettere i RSU negli appositi sacchetti bianco blu in vendita a 7€ al pacco(10 pz.)...niente tasse rifiuti però!
dicono che sta funzionando alla grande,rsu diminuiti,riciclaggio di carta,pet e alu aumentato in modo esponenziale.
c'è chi controlla se tutti i rifiuti nei cassonnetti sono nei sacchetti bianco-blu.
Geniale,no?

2007-02-12 02:47:20 · 6 risposte · inviata da ? 2

Il quarto rapporto dell'Ipcc, l'organismo delle Nazioni Unite che si occupa dei cambiamenti climatici, svoltosi a Parigi ha rilevato questi dati:
la temperatura del pianeta è aumentata di 0,74°negli ultimi cento anni ed è destinata crescere più in fretta del privisto(da un minimo di 1,1° se le emissioni di gas serra saranno basse a un massimo di 6,4 ° se, invece saranno alte);il livello dei mari è cresciuto dal 1961 al 2003 di 1,8 mm all'anno ed è destinato ad aumentare nei prossimi cento anni da 28 a 43 cm, mentre il riscaldamento di alcuni oceani si è esteso fino a 3000 mt di profondità; dal 1978,l'estensione media del ghiaccio marino artico si è ridotta del 2,7%ogni dieci anni; è aumentata l'intensità degli eventi estremi( cicloni tropicali, tempeste tropicali ecc.)
Se negli ultimi cento anni la temperatura media globale è aumentata di 0,74°, ma con tasso di 0,06° per decennio negli anni passati, negli ultimi 50 anni il tasso è stato di 0,13 ed è arrivato ultimamente a 0,25

2007-02-12 01:28:24 · 14 risposte · inviata da lima 6

forse non sapete che i nostri dipendenti al governo hanno pensato fosse il caso di prorogare l'applicazione dell'abolizione di costi di ricarica. inondiamo di e-mails i parlamentari che appoggiano la proroga!!! in calce troverete il link con l'home page dell'associazione che a suo tempo promosse la petizione, dopo l'articolo troverete tutti gli indirizzi. aiutiamoci tutti insieme. grazie.
http://www.andreadambra.eu/

2007-02-12 01:21:29 · 6 risposte · inviata da collarina 3

in Svizzera abbiamo diritto di iniziativa e di referendum, in pratica i cittadini hanno l'ultima parola, a voi piacerebbe?
Ogni anno abbiamo parecchie consultazioni però con il voto per corrispondenza non sono poi così impegnative dal punto di vista pratico.
In questo caso il popolo è sovrano e non si può dare la colpa a caio o a sempronio se le cose vanno male.

2007-02-11 18:57:17 · 9 risposte · inviata da Anonymous

Non ha senso

2007-02-11 01:53:09 · 15 risposte · inviata da Anonymous

hanno già scritto in molti su questo tema, ma volevo scrivere anch'io... senza scomodare la politica ma solo per ricordare i morti delle foibe e gli esuli di Fiume, Istria e Dalmazia; i morti e gli esuli che per troppo tempo sono stati dimenticati...
Ricordate gente, Ricordate

2007-02-10 06:16:46 · 9 risposte · inviata da M^2 4

la luce perpetua riposate in pace. AMEN

2007-02-10 01:50:12 · 13 risposte · inviata da virustris 2

Io non vedo il motivo di stare la a fare diverse buste con la plastica,vetro ecc. quando questo materiale(buono) viene preso a costo quasi zero da certe aziende non proprio oneste e commercializzato,intanto le tasse dei rifiuti aumentano e queste persone prosperano alle nostre spalle.Sono d'accordo con la raccolta differenziata,ma anche noi cittadini ne dobbiamo avere un beneficio economico oltre quello ambientale.Premiare le famiglie piu' virtuose.Ad esempio "Mi hai portato dieci chili di vetro e io ti faccio uno sconto di 1 euro sulla tassa dei rifiuti".Cosi' facendo non avremo un riciclaggio del 15 % in Italia ma dell'80%.

2007-02-09 19:46:17 · 6 risposte · inviata da fuocoeghiaccio 3

Ricordo di che?...
Spero non se lo domandi nessuno e tutti sappiano il perchè
di questa commemorazione

10 febbraio 1947 TRATTATO DI PACE firmato a Parigi tra l'Italia e le nazioni
vincitrici della seconda guerra mondiale. Più che un trattato fu un "diktat" imposto all'Italia, che cedette, senza opporre resistenza, le italianissime terre di Fiume, Zara,parte dell'Istria e la zona B di Trieste.
Fu una tragedia per centinaia di migliaia di italiani che furono costretti all'ESODO.
Io stessa, come molti sanno, ho preso la via dell'esilio
.
FURONO QUESTE TERRE E LE LORO GENTI A PAGARE IL PREZZO MAGGIORE DEL DEBITO PER LA SCONFITTA DELL'ITALIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.

In 60 anni non si è parlato molto di questa parte della storia italiana e sappiamo tutti il perchè.

2007-02-09 05:03:48 · 10 risposte · inviata da Lilly-Cannella 6

Ripropongo la domanda dopo che
ho accertato con Ad-Aware 6.0
E prima con Avast antivirus
che IL MIO P.C. E' PULITO = SENZA VIRUS ECC ECC !!

DA STAMATTINA
quando effettuo la ricerca di siti
FORUM CONTROCORRENTE
DOVE ESPRIMERE
LE PROPRIE IDEE CONTROCORRENTE

MI BLOCCANO L'ACCESSO A QUESTI SITI

ma ECCO LA COSA EVIDENTE
CHE E' UN BLOCCO '' POLITICO''
QUESTO BLOCCO AGISCE SOLO SE CERCO
QUEI SITI !!!! forum controcorrente
dove esporre
le mie opinioni controcorrente

SE CERCO PER ESEMPIO sesso o similare
questo BLOCCO NON C'E' !!!!

VI CHIEDO AMICI
1) COSA NE PENSATE
2) E' SECONDO VOI LEGALE
3) COSA POSSO FARE

p.s.
temo che questa domanda verra' cancellata
perche'
E' PROIBITO SEGNALARE VIOLAZIONE DI DIRITTI
SE LA PARTE CHE LI VIOLA E' FORTE
( e' un potere forte ) e la parte violata e' un cittadino
ossia un ente debole ...... || che deve subire e stare zitto ???||

la mia idea e' di

2007-02-09 02:00:47 · 4 risposte · inviata da Anonymous

ne ho sentito parlare quando si parla dei patti civili di solidarietà, ma non capisco di che tipo di famiglie parlano.

2007-02-08 20:03:26 · 5 risposte · inviata da Anonymous

Davvero pensano che le scelte degli elettori cattolici dipendano esclusivamente dalle indicazioni della Chiesa? E allora come si spiega il fatto che al referendum per abrogare l'aborto vinsero i no?
Tra l'altro quando Papa Giovanni Paolo II nel 2003 era uno dei pochi a criticare l'intervento militare in Iraq, nessuno degli attuali laicisti ha parlato di interferenza inopportuna del Vaticano nella politica estera degli Stati? Due pesi e due misure in base alla convenienza?

2007-02-08 01:13:31 · 16 risposte · inviata da romance 5

Ho letto nella risposta di un'altro utente che lo Stato dà 30 Euro al giorno a persona ai nomadi.
E' vero?
Se si,cosa ne pensate?

2007-02-07 21:19:45 · 24 risposte · inviata da Coccoedrilli 5

A Vicenza il prossimo 17 febbraio in corteo contro l'ampliamento della base americana sfileranno con migliaia di militanti di partito e cittadini anche Ministri e Sottosegretari del Governo Prodi. Ma vi sembra una cosa seria? Quì non si tratta di essere di destra e non di sinistra si tratta di COERENZA. Perchè dobbiamo sempre far ridire di noi italiani il mondo intero?

2007-02-07 20:39:54 · 11 risposte · inviata da Anonymous

solo su internet si può avere libertà di parola?

2007-02-07 04:55:22 · 9 risposte · inviata da ☆Anemone☆ 6

Voglio scrivere una lettera al Presidente della Repubblica, per parlare di un Italia che non è più la stessa di prima, di un'Italia che non riconosco più. Voglio scrivergli, anzi, gli sto scrivendo, come un semplice cittadino, e anche come un giovane speranzoso in un futuro migliore. E voi, che ne pensate? Scrivereste anche voi al Presidente? Vorreste esprimergli anche voi quanto l'Italia non è più la nazione conosciuta in tutto il mondo? Pensate che stia facendo una cosa giusta?

2007-02-07 03:17:08 · 21 risposte · inviata da stef_mec18 4

ragazzi scusate ma stavo riflettendo su ciò...
cm mai al referendum sull accettazione d centrali nucleari sul suolo italiano abbiamo (anzi...avete) votato no? alcuni m dicono...x paura ke scoppi la centrale...
scusatemi ma nn sapete ke le nubi radioattive s spostano? nn avete pensato ke se scoppia una centrale in francia siamo fra i primi a rimetterci?
allora quello ke m kiedo è...ma costruendo centrali nucleari nn avremmo + soldi x migliorare l italia? invece d kiedere energia ad altri paesi potremmo farcela danoi visto ke abbiamo la possibilità...
ci sn altri motivi x cui non abbiamo centrali nucleari?

forse un altro problema è ke nn abbiamo fiducia negli addetti al controllo della centrale??...a qst punto meglio avere fiducia negli italiani ke nei francesi tedeski e quant'altro...
voi ke ne pensate?

2007-02-07 01:24:06 · 7 risposte · inviata da lucabb_liv 2

fedest.com, questions and answers