perchè i giovani sn i meno informati e facilmente e i più facilmente convincibili (anche dalle frange + estremiste)
2007-02-11 23:40:20
·
answer #1
·
answered by Fed.L.I. - imdv, the retourn 5
·
4⤊
1⤋
Quando si è giovani tutto è bianco o nero, le sfumature si apprendono col tempo...
2007-02-12 08:40:24
·
answer #2
·
answered by claudia c 5
·
4⤊
0⤋
Da giovane vorresti ribaltare il mondo...e i partiti di centro non hanno questa tendenza essendo spesso partiti conservatori.
2007-02-12 07:39:59
·
answer #3
·
answered by Visert 2
·
4⤊
0⤋
Perchè si nasce incendiari ma si muore pompieri.
2007-02-12 07:37:31
·
answer #4
·
answered by Mortimer 6
·
5⤊
1⤋
Perchè i giovani non hanno la piena coscenza delle idee. Quando sentono due campane suonare scelgono da quale andare ma non riescono a trovare o a crearsi il suono che sta in mezzo. Poi essere radicali non è un crimine o assolutamente sbagliato. L'uomo non custodisce la verità assoluta ma confronta le proprie idee, tutte giuste e contemporaneamente sbagliate, perchè non esiste l'ideale perfetto. Il radicalismo è un'idea che per alcuni è giusta ma per altri è sbagliata, e non esiste nessuno che può decretare chi ha ragione.
2007-02-12 08:15:39
·
answer #5
·
answered by darthfener3 3
·
3⤊
0⤋
Perchè sono al di fuori delle regole sociali. Rappresentano la
"contestazione" dei giovani al potere consolidato.
Purtroppo questi estremismi sollecitano la parte trasgressiva dei giovani inducendoli a reazioni il più delle volte violente e pericolose.
Infatti fanno più presa anche su quella parte più emarginata della società che pensa attraverso questi partiti di poter cambiare il proprio stato sociale se non addirittura tutta la società.
Sono pericolosi perchè i conflitti sociali non si risolvono in questo modo.
2007-02-12 08:41:11
·
answer #6
·
answered by lima 6
·
2⤊
0⤋
perche' ispirano alla lotta tra classi e partiti e percio' i giovani si sentono più attivi e convolti
2007-02-12 07:55:23
·
answer #7
·
answered by simix920 3
·
2⤊
0⤋
Credo che ci sia molta ignoranza a proposito. Non bisogna fare troppe distizioni tra estrema sinistra e estrema destra perché, in quanto estremi, assumono sempre posizioni eccessive per seguire l'ideologia che sta alla loro base.
Fanno presa tra i giovani perché pensano che sia una cosa trasgressiva, ma fra tutti i ragazzi che si dichiarano comunisti o fascisti solo una piccola parte sa veramente cosa vuol dire. Ho già trovato più di un comunista che non sapesse chi fossero Marx o Lenin e più di un fascista che non credeva che Mussolini fosse inizialmenete socialista.
2007-02-12 10:59:05
·
answer #8
·
answered by DDZ 2
·
1⤊
0⤋
Io mi sono accesa molto presto, per rispondere a Silvio B.,
lo sono tuttora che ho 70 anni e lo rimarrò sino alla fine, credo!
Non appartengo a partiti radicali, sono di Forza Italia per chi non lo sapesse,ma difendo con le unghie e con i denti le mie idee liberali.
E' questione di carattere, non sempre di età!
2007-02-12 09:24:49
·
answer #9
·
answered by Lilly-Cannella 6
·
2⤊
1⤋
Perchè rappresentano (e gestiscono) la rabbia e la paura del futuro dei giovani.
Sono forse discutibili, ma essenziali AMBEDUE al freno da porre ad un ipotetico Centro che sempre tende ad una presa di posizione conservatrice che potrebbe trasformarsi in stasi totale...se non addiruttura ad una specie di regime. Vedi gli anni in cui la DC fu al suo massimo storico.
Quindi, ogni "parte" ha la sua importanza.
Quel che conta è che questi parti siano in giusto equilibrio.
2007-02-12 09:10:26
·
answer #10
·
answered by silvia*** 5
·
1⤊
0⤋