English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

appartiene alla classe C?

2007-02-25 06:46:45 · 2 risposte · inviata da chimie19 4 in Medicina

tipo l'acqua dello scarico, o qll k scende dal rubinetto da noi scende nel tubo creando un vortice k gira a destra(o a sinistra nn m ricordo) e x esempio in australia(k sta nell'altro emisfero)il vortice k s crea gira dall'altra parte?

2007-02-25 06:12:51 · 8 risposte · inviata da Bijou 3 in Geografia

Batte in velocità qualsiasi computer.

2007-02-25 05:51:20 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

x maurizia g
no io intendevo , invece di usare una redox classica, di usare l'elettrolisi direttamente sulla soluzione di AgNO3
sicuramente funziona con un elettrodo argento come catodo
potrei utilizzare anche il platino ma non ho a disposizione
questi metalli oltre al fatto che costano cari
posso usare altri metalli che possano depositare bene l Ag?
lavoriamoci insieme
devo trovare il modo di ottenere l' Ag dall AgNO3
il mio contatto msn e gancetto2@hotmail.it

2007-02-25 05:06:41 · 2 risposte · inviata da nanni m 5 in Chimica

2007-02-25 05:05:13 · 4 risposte · inviata da manola 2 in Matematica

Sto facendo una ricerca seria, quindi ho bisogno di risposte plausibili. Grazie

2007-02-25 05:01:22 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Medicina

10 punti al più bravo ..grazie

2007-02-25 04:00:42 · 3 risposte · inviata da clitemnestra 1 in Fisica

le mosche dovrbbero essere "femminili" no? Come si chiama il maschio? Non ditemi Moscone,perché son due insetti diversi!
Così anche la "zanzara" ,la "vespa"...il "calabrone" e altri.
Si accoppiano e si riproducono. Ma esistono diversità sessuali?
L'unica che conosco, è il "fuco" dell'ape, e la "mantide religiosa",che prima fa la "splendida"...fa zin-zin col mantido... poi lo ammazza...e poi si pente e prega..:-//

2007-02-25 03:44:03 · 11 risposte · inviata da fabioughy 6 in Zoologia

2007-02-25 03:37:30 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

sembra che il mercurio di un termometro rotto abbia "ossidato" i due anelli.

2007-02-25 03:23:55 · 6 risposte · inviata da delvesal 1 in Chimica

Non avete nessuna possibilità di comunicare con l'esterno. Vi si chiede quali strumenti vogliate per conoscere la vostra posizione.
Ripeto niente radio nè mezzi di comunicazione da e per l'esterno.

2007-02-25 03:16:43 · 9 risposte · inviata da piero332003 3 in Fisica

2007-02-25 03:15:30 · 3 risposte · inviata da towncatblu 1 in Geografia

2007-02-25 02:12:38 · 12 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

chi sa determinare il parametro a nell'equazione dell'iperbole x²/a²-y²/9=1, in modo che la curva passi per il punto C (1, 4); determinare poi le equazioni dei suoi asintoti.

2007-02-25 02:06:50 · 2 risposte · inviata da Mary V 4 in Matematica

Un epitopo discontinuo può essere definito semplicemente un determinante antigenico o ha altre caratteristiche?
è costituito da aminoacidi non contigui?
dipende dalla struttura della proteina?
E' costituito da una sequenza lineare di aminoacidi contigui?
Quale di queste è giusta?

2007-02-25 01:47:23 · 2 risposte · inviata da ilgiammy81 2 in Biologia

parto da AgNO3
voglio ottenere argento puro
ho provato ad usare il Cu come riducente
Sol di AgNO3 + Cu metallico
si è formato sul rame
ho separato il precipitato dall soluzione contenete ora Cu++
ho poi riscaldato il precipitato a 200 °C per seccare
ma ottengo una pasta grigia contente anche granelli di argento
che cosa è?
ho usato rame per fili elettrici (forse non è puro abbastanza)?
posso fondere questa pasta per purificarla?
Ho pensato anche all' elettrolisi
Ma devo usare un elettrodo di argento o posso utilizzare un altro tipo di elettrodo meno costoso?
che non'abbia una sovratensione molto elevata in modo che si scarichi il solo argento
spero in una risposta di maurizia g (sempre impeccabile)
ma sono gradite tutti i suggerimenti basta che siano sensati
ciao

2007-02-25 01:40:45 · 1 risposte · inviata da nanni m 5 in Chimica

so che esiste una formula matematica basata sulla misura dell'apertura delle braccia

2007-02-25 01:19:24 · 10 risposte · inviata da Gino g 1 in Medicina

mi dite come si fa la configurazione elettronica di un elemento???
10 punti alla miglior risposta!

2007-02-25 01:17:23 · 4 risposte · inviata da ♥Neifile; 3 in Chimica

2007-02-24 23:17:32 · 7 risposte · inviata da sara 93rose 1 in Spazio e astronomia

Può un trasmettitor fm con una potenza sufficiente per coprire 3 metri... costare 40 euro ??

Ma la tecnologlia per trasmettere onde radio in FM è così costosa?
Guglielmo Marconi ha alzatto il prezzo dei diritti ??
Ma nn è uno di quei circuiti che si fanno col gioco del "piccolo elettricista"??

mi riferisco a questo prodotto... l'idea è semplice ottima e comoda... ma possibile che costi così tanto?
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=166893

2007-02-24 23:08:15 · 1 risposte · inviata da aid85 PROTESTO: NO CENSURA 4 in Ingegneria

2007-02-24 22:43:46 · 7 risposte · inviata da giorgio s 2 in Ingegneria

ciau a tutti....premetto che la domanda che vi farò non é perchè non le so fare ma per vedere in che modo le eseguite perché esistono tantissimi modi....

allora una semplicissima equazione per non farvi stancare molto:



(x-3) fratto 2 + (x+9) fratto 3 = (3x+7) fratto 5 + 12




voi come la eseguite? spiegate il modo ...anche abbreviando fa nulla... perché sto cercando un modo recente di esecuzione che mi faccia fare più in fretta a risolverle.....

ps. ricordo che io in algebra sono brava e non ve lo sto chiedendo perché non le so fare! perchè certe persone qui ad answers pensano subito a quello.......

ciau bacissimi e grazie per le risp...

2007-02-24 22:25:41 · 7 risposte · inviata da . 5 in Matematica

Esempio: lunedi ore lavorate 10.14 minunti + martedi h 8.30 min + mercoledi 9.00 + giovedi 10. 57 =?. grazie

2007-02-24 22:14:01 · 3 risposte · inviata da joy 1 in Matematica

Ho sempre saputo (ma non in maniera scientifica) che dopo il parto il cervello emette una sostanza (un enzima??? boh...) in grado di far "dimenticare" il dolore del travaglio. Mi chiedevo se la stessa cosa accada anche con eventi particolarmente tragici come la morte di parenti stretti o grossi traumi personali... il cervello è in grado di influenzare la percezione ed il ricordo che noi abbiamo di tali eventi per aiutarci a non soffrirne troppo?

2007-02-24 21:55:38 · 13 risposte · inviata da FDB 1 in Medicina

...per favore aiutatemi...ovviamente sono munita di calcolatrice scientifica..vi prego ditemi come si fa!!!
Grazie...

2007-02-24 21:45:37 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

E' esperienza comune che per i campi esiste una costante dipendente dal mezzo che limita il modulo del campo esiste secondo voi anche per il campo gravitazionale? Motivate la risposta! 10 punti al più convincente e autonomo (no link o libri)
Allora non accetto che diate o riportiate link, io la risposta la so. Ho letto in giro nelle varie risposte molte che sembrano scritte da "enciclopedie" e non a caso ora voglio solo vedere quanti di noi scrivono con cognizione di causa senza scopiazzare di qua e di la.

2007-02-24 21:19:55 · 6 risposte · inviata da Mai più attivo su answer 4 in Fisica

2007-02-24 12:10:21 · 10 risposte · inviata da Fiore 1 in Fisica

fedest.com, questions and answers