+ o - sfrutta il funzionamento del solenoide, ecco perché la si può costruire con il chiodo.
2007-02-25 02:51:16
·
answer #1
·
answered by fla 4
·
1⤊
2⤋
non è vero che serve la corrente alternata
guarda che una corrente continua genera un campo magnetico
perche sono le cariche in movimento (elettroni) che generano il campo magnetico in una spira il campo che si forma sara come quello creato da una calamita posizionata parallela all' asse della spira
se ci sono tante spire avro un campo piu omogeneo e piu intenso all interno del solenoide(tubo fatto di spire)
quindi il chiodo si sposta nel verso dettato dall regola della mano destra
se invece mando corrente alternata il chiodo oscillera su e giu
questo principio viene usato negli altoparlanti
invece se devo creare un campo elettrico da un campo magnetico allora esso dovra variare nel tempo
2007-02-25 16:57:19
·
answer #2
·
answered by nanni m 5
·
1⤊
1⤋
Un campo magnetico è generato da un campo elettrico variabile nel tempo o da una variazione del circuito che lo forma come ci dicono le equazioni di maxwell o la loro forma globale del teorema di Ampere e della legge di Faraday-Lenz quindi contrariamento a quanto ho letto in una risposta la corrente di alimentazione dopvrebbe essere alternata a meno di non muovere continuamente la spirale avanti e indietro!
Comunque basta che formi una spirale di un filo conduttore opportunamente isolato intorno ad un pezzo di ferro dolce alimentandolo con una corrente alternata. A seconda del numero di spire avrai una intensità dell'elettromagnete di alcuni gauss. Il processo inverso cioà l'uso della variazione del campo magnetico generato da una calamita attraverso il movimento di spire è il principio che fa funzionare la dinamo e generava la luce delle vecchie bici.
2007-02-25 12:03:23
·
answer #3
·
answered by Mai più attivo su answer 4
·
2⤊
2⤋
Predi un chiodo abbastanza lungo,avvolgi sopra un po di filo elettrico,prendi una pila,9volt o superiore nn attaccarlo a una presa di corrente senò c potresti rimanere attaccato.....
Prendi i 2 capi del filo elettrico,spelali e attaccali alla pila,vedrai ke funziona!!!!! Auguri!!!!
2007-02-25 06:53:57
·
answer #4
·
answered by Stex 2
·
1⤊
1⤋
basta che avvolgi un nucleo di ferro dolce con un filo conduttore di rame ad esempio, e colleghi questo filo ad una batteria...
2007-02-25 11:29:43
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋
prendi pezzo di ferro
prendi un filo lungo in cuo scorre corrente (continua - batteria o trosformatore)
avolgilgi il filo attorno
bon
2007-02-25 07:59:03
·
answer #6
·
answered by aid85 PROTESTO: NO CENSURA 4
·
0⤊
1⤋
Con una spirale di rame ( isolato ) che avvolge una barretta di ferro . La spirale deve essere isolata, non a contatto con il ferro, e la corente continua e non alternata.
2007-02-25 07:06:06
·
answer #7
·
answered by ~ Kevin ~ 7
·
1⤊
2⤋