Spesso mi capita di leggere della frustrazione degli insegnanti, ma siete proprio sicuri che gli insegnanti si sentano così frustrati? Perchè persone colte, in possesso di laurea, specializzazioni, master, perfezionamenti e chi più ne ha ne metta, con uno stipendio basso ma non proprio da fame, dovrebbero sentirsi frustrate?! Senza considerare poi il fatto che in tutte le culture e in tutte le epoche (tranne la nostra, mi sembra di capire) gli insegnanti hanno sempre goduto di grande rispetto. Vi sembra così difficile concepire che c'è chi "da grande" vuole fare la parrucchiera o l'elettricista e chi vuole fare l'insegnante? Forse sono più frustrati gli operai nelle catene di montaggio, che ne dite?!
2007-03-19
01:45:39
·
9 risposte
·
inviata da
Anonymous