English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Lavoro e carriera

[Selected]: Tutte le categorie Affari e finanza Lavoro e carriera

Amministrazione · Enti governativi e no-profit · Lavoro e carriera - Altro · Legislazione · Marketing e vendita · Ristorazione · Salute · Servizi finanziari · Tecnologia

lavoro da un anno e mezzo dentro uno studio di commercialisti sono in nero e avevano detto che a ottobre mi avrebbero assunto, ora come per magia la consulente del lavoro si è ammalata e io sto aspettando che mi prenoti la visita per poi assumermi solo che questa manca gia da una settimana e al cel nn risponde. che posso fare?sono stufo di questi intrallazzi e pero' se fosse vero? ma non si puo fare tramite un altro consulente?

2006-09-20 00:02:05 · 9 risposte · inviata da Anonymous

per essere assunti a Trenitalia o compagnie private simili, che bisogna fare? serve un concorso o basta mandare un curriculum? è più probabile entrare con delle raccomandazioni? quali requisiti ci sono? una persona che mi è molto cara ha una forte passione e vorrebbe con tutto il cuore fare questo lavoro ma sono anni che invia curriculum ed e-mail e ancora niente! qualcuno ci è già passato?

Grazie!!!

2006-09-19 23:34:43 · 10 risposte · inviata da ღ mony83 ღ 4

Voglio dire...io sono laureata e a fare l'operaia non perchè sono laureata e l'impiegata no grazie se vuoi lo stage se no niente!e faccio sto stage e dopo 6 mesi ti lasciano a casa...vai da un altra parte e ti propongono un altro stage!?e scusate io come campo?e la frustrazione a essere sempre lo stagista?

2006-09-19 23:20:03 · 16 risposte · inviata da Serena 3

Vi spiego: lavoro da circa 7 mesi presso una azienda come segretaria, ma il mio lavoro non mi piace affatto vi assicuro che è davvero molto statico, passivo ed apatico, e 8 ore + 1 ora pausa non mi passano!(anke xkè essendoci un' altra collega ke ha un certo "feeling" col capo, le mie mansioni di seguito sono proprio squallide, ovvero risp. qualke tel. e altre piccole e stupide cosine...) il mio problema è che vorrei lasciare per fine mese e trovare qualcosa ke mi soddisfi di più, ma l'unica cosa ke mi blocca e ke poi rimango senza stipendio (anke se non è poi così alto) ma cmq sono utili...
Che mi consigliate? Voi siete soddisfatti del proprio lavoro o lo cambiereste? e cosa vi blocca?

2006-09-19 22:27:28 · 30 risposte · inviata da papercri 2

Domani ho un colloquio per essere assunta come "consulente al consumo"... ho solo un problema, non so cosa sia!! Ho risposto a migliaia di annunci, senza andare tanto per il sottile... di cosa si tratta?

2006-09-19 21:43:36 · 2 risposte · inviata da Anonymous

Non e' giusto che lo stato metta il naso nella mia busta paga e si prenda le tasse dovute, mentre non e' capace di farle pagare le ai soliti noti !

2006-09-19 10:53:01 · 10 risposte · inviata da ? 2

Servono abilitazioni particolari per farmacisti abilitati italiani?

2006-09-19 08:58:12 · 3 risposte · inviata da amministratoredelegato 2

che non volete e non siete obbligati a fare ma non potete cmq rispondere di no, altrimenti la persona in oggetto va in collera e si rivolge subito al capo raccontando le cose come vuole?
Sottolineo che il collega è un gradino sopra il mio ma non è il mio capo.

2006-09-19 00:51:05 · 24 risposte · inviata da Hola 2

Nella mia vita mi è sempre successo che quando decidevo che le cose dovevano andare meglio e mi impegnavo maggiormente, alla fine andavano peggio...All'università magari studiavo tantissimo e poi mi facevano la domandina bastarda che mi faceva prendere un voto inferiore rispetto a esami per i quali a malapena aprivo i libri... Sul lavoro idem: cerco di essere più precisa, più attenta e invece succede tutto il contrario e per cause esterne (telefono che fa le bizze, il capo che lascia in giro tutto poi dà la colpa alla sottoscritta, ecc...) sono io che ci vado di mezzo e passo per l'incapace di turno....MA UFFAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2006-09-18 23:07:55 · 14 risposte · inviata da Sara 4

Ho bisogno di entrare una volta alla settimana 1 oppure 2 ore dopo a lavoro per il mio tirocinio.
Non ho problemi dal punto di vista del contratto, posso prendere i miei permessi senza dover giustificare niente.
Ma ho ottimi rapporti col capo e gli altri colleghi, per cui vorrei trovare una "scusa" che mi copra...ripeto solo ai fini del rapporto coi colleghi.
Chi si è trovato nella mia situazione? Avete suggerimenti?
Grazie

2006-09-18 09:57:31 · 9 risposte · inviata da BluAzzurro 3

Ciao a tutti, volevo chiedervi, se una fa la segretaria e sbaglia qualcosa, e questo comporta il pagamento di sanzioni, chi deve pagare, il dipendente o il datore di lavoro? e perchè? il mio datore di lavoro dice che deve pagare il dipendente, ma in realtà la ditta non è nostra ed in più se si fanno errori è perchè lui non controlla il nostro operato!inoltre noi non siamo in possesso di una copertura assicurativa che ci tuteli come invece hanno loro! E poi se mi devo assumere questi rischi meglio che mi apra un'attività in proprio, almeno me li assumo per qualcosa di più gratificante di 900 euro al mese!!!grazie a tutti...ciao

2006-09-18 02:36:20 · 10 risposte · inviata da lady 4

2006-09-18 01:40:48 · 21 risposte · inviata da Sunflower 3

cerco disperatamente lavoro nella città di L'Aquila.
se qualcuno ha visto qualche annuncio, contattatemi.

2006-09-18 00:46:44 · 6 risposte · inviata da fenice_25 1

Mi trovavo nel classico posto di lavoro dove ti trattano da cani finchè non dai le dimissioni, perchè costi troppo in cotributi (cosa che mi è stata detta apertamente). Riesco a fare un colloquio per un posto di commessa dove mi dicono che devo iniziare entro pochi giorni e che sono felici di assumermi perchè sono una persona valida!
Do le dimissioni dal mio precedente posto felice di lasciare quell'inferno e fin qui tutto bene. Mi telefona il giorno dopo le mie dimissioni la persona che mi aveva promesso il nuovo posto di lavoro e mi comunica che avendo compiuto 30 anni, il mio partime gli costa più che assumere una 20enne che fa il fulltime.
In conclusione sono rimasta fregata alla grande e adesso ovunque vado a fare colloqui appena dico l'età mi rispondono che non ho sgravi fiscali!

2006-09-17 23:52:01 · 11 risposte · inviata da Anonymous

Quanto pensate che guadagni uno que sta bene? Non parlo dei super ricchi con lavori strani stra pagati, oppure politici ecc ecc.

Ma vale la pena lavorare per 1500 euro al mese?? E se tutti quelli che lavorano per meno di 1500 al mese facessero sciopero?? Tanto quei 1500 euro non servono a niente, servono solo a chi devi pagarli( non ti rimane niente in tasca dodpo le varie spese) Quindi tu lavori per creare riccezza alle imprese. ... MA la domando allora e' un altra: Perche dobbiamo lavorare???? Non basterbbe soltanto avere un ortcicello ecc per poter ricavarne qualcosa da mangiare.....I resto mi sembra che sia tutto superfluo... Vita starana , Mondo strano.. gente strana

2006-09-17 22:15:56 · 26 risposte · inviata da nomore 2

sono americana e vivo in italia da 10 anni. dove potrei rivolgermi per fare traduzioni, anche tramite l'internet?

ho già lavorato per un'agenzia di sottotitoli in California....

2006-09-17 21:32:38 · 7 risposte · inviata da Anonymous

2006-09-17 12:52:34 · 14 risposte · inviata da FlowerPower81 2

Ho 27 anni e desidero avere un'attività tutta mia.... Mi sto scervellando alla ricerca di un'idea originale ma abito in un paese di 7.000 abitanti cosa potrei inventarmi? vi chiedo aiuto..."illuminatemi"!!!!

2006-09-17 09:38:33 · 14 risposte · inviata da Romo 2

Col costo della vita attuale si può vivere con un simile stipendio? Ditemi un pò quali sono i vs. stipendi da impiegati e non (evitate di sparare inutili caz.zate). Ciao e grazie.

2006-09-17 02:52:37 · 22 risposte · inviata da DanyDany 3

ragazzi ma avete paura di un potenziale ruba clientela???????azzo però non mi avete dato consigli giusti!!

2006-09-17 00:40:51 · 9 risposte · inviata da Anonymous

Nel 2006 ho fatto 65 giorni lavorativi nel settore terziario (esazione pedaggi autostradali), quante giornate devo ancora fare per poter prendere il contributo di disoccupazione? E le giornate rimanenti posso farle presso altri datori di lavoro? ed in settori diversi (per esempio nell'agricoltura)?

2006-09-17 00:24:12 · 7 risposte · inviata da Marc 3

Che sia tutto legale!

2006-09-16 23:19:15 · 14 risposte · inviata da Deeplife 5

Iniziando la professione di avvocato preferiresti la città oppure la provincia?
Pro e contro delle scelte.

2006-09-16 23:07:32 · 12 risposte · inviata da Marc 3

2006-09-16 09:58:27 · 21 risposte · inviata da scapino71 2

vorrei sapere se tra voi ci sono utenti di CAGLIARI citta'.....la mia domanda e' questa.....esistono dei negozietti di KEBAB?...fanno dei panini con vitella, una mia amica deve trasferirsi e vorrebbe aprirne uno....grazie x le risposte....

2006-09-16 08:41:17 · 2 risposte · inviata da laura_lauit2000 6

Noi italiani paghiamo le tasse, non ci danno lavori sicuri, non possiamo accettare lavori sottopagati, come dire roba da incivili. Non si può continuare così. Facciamoci sentire. Cosa fate voi altri?

2006-09-16 08:19:37 · 13 risposte · inviata da Anonymous

dopo 2 anni di onesto e diligente lavoro, mi offrono 7 gg di aspettativa retribuita per dare risposta all'offerta di 14000€ x lasciare l'incarico di direttore dello store dove lavoro e chiedere le dimissioni...tutto cio dopo lungo periodo di mobbing.

2006-09-16 05:27:06 · 11 risposte · inviata da lui_max72 1

Intelligence di un Paese appartenente all' ONU e a trasferirvi continuamente , consapevoli dei rischi che correrete ma, remunerati con 10.000 $ al mese ?

2006-09-16 05:06:29 · 9 risposte · inviata da ~ Kevin ~ 7

Sono una impiegata del settore industria chimica assunta a tempo indeterminato . Sono rimasta incinta l'anno scorso e ho lavorato fino al settimo mese di gravidanza come conviene secondo la legge. Ho usufruito della maternità obbligatoria fino al terzo mese del bambino ossia fino al mese scorso, adesso sono in maternità facoltativa per altri 6 mesi.
Il mio datore di lavoro quando il bambino aveva due mesi mi ha chiamato e mi ha detto di cominciare a cercarmi un'altro lavoro perche quando io ritornerò non mi necessitarà piu. Mi ha detto di fare la maternità obbligatoria e quella facoltativa e poi di dare le dimissioni... Io mi sono informata e se do le dimissioni entro l'anno del bambino potrei percepire dall'inps altri 6 mesi al 40%.
La mia domanda è la seguente: Anche se do le dimissioni (perché ho bisogno di qualcosa per vivere, almeno male) posso denunciare l'accaduto all'ispettorato o al sindicato?
Se tutti facesero cosi, come ha fatto il mio responsabile in questo paese nessuno mai potra sognare di avere un figlio.
Cosa mi consigliate?

2006-09-16 02:12:49 · 7 risposte · inviata da rebecca 1

fedest.com, questions and answers