English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Scienze sociali - agosto 2006

[Selected]: Tutte le categorie Scienze sociali

Antropologia · Economia · Interpretazione dei sogni · Psicologia · Scienze sociali - Altro · Sociologia · Studi di genere

Vi è mai capitato di piangere per una cavolata?!
Mi spiego meglio...Io non sono un tipo che piange spesso(non sono un duro,anzi,è che prendo sempre tutto a ridere!),nemmeno quando muore qualche persona che conosco...Ma un pò di mesi fa ero scoppiato a piangere di fronte ad una persona che pensavo si vergognasse di me,di farsi vedere dagli altri con me...Anche perchè io a questo ragazzo ci tenevo molto,volevo e vorrei essergli amico...Che figuraccia!!!
Infatti non l'ho detto a nessuno,nemmeno alla ragazza(ex ormai...)
Alla fine mi ha detto che proprio mi sbagliavo,che il motivo del mio crollo emotivo non era valido...Ho fatto finta di crederci...Avrà ragione?

2006-08-18 21:13:03 · 14 risposte · inviata da Gσℓdƒrαρρ 3 in Psicologia

a sua dimostrazione propongo un gioco che consiste nell'imporre delle idee attraverso l'uso di vocaboli estranei al lessico comune.

ovvero

si inizia rinominando un processo, un oggetto, un evento storico con un nomignolo magari accattivante o ripugnante a seconda dell'effetto che si vuole ottenere e insistere ripetutamente ed ossessivamente sul concetto. avendo un po' di costanza si noterà che nella cerchia delle proprie conoscenze le persone tenderanno ad assumere il nuovo vocabolo e con esso il nuovo significato che si vuole sottointeso.

per la buona riuscita del gioco è opportuno impoverire il linguaggio proposto a corredo usando termini brevi e dai contenuti molteplici di modo che l'interlocutore vi associ un'immagine piuttosto che un contenuto

l'uso di un mezzo quale la tv amplifica gli effetti in modo esponenziale

2006-08-18 20:50:05 · 18 risposte · inviata da carlo M 1 in Psicologia

Sono gia 657 gli " omicidi bianchi". 657 operai morti sul posto di lavoro per mantenere la propria famiglia e c'è chi vorrebbe più sfruttamento, meno tutele e garanzie.

2006-08-18 20:45:14 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Sociologia

D'accordo, suo cugino ha fatto una cosa sciocca, ma il problema non e' tanto sul quesito posto (la superiorita' degli uomini), quanto sul fatto che ha compiuto una azione, per fortuna non irrimediabile, facendosi passare per un altro. Quanto alla superiorita' degli uomini sulle donne, non costituisce di per se' un argomento offensivo, in quanto se ne e' occupata persino la scienza, voglio ad esempio ricordare che il grande studioso naturalista Desmond Morris, nella sua importantissima opera "L'uomo e i suoi gesti", ha addirittura fornito una scheda, una sorta di decalogo, in cui sono elencate le i punti essenziali, le principali differenze biologiche e comportamentali, sulla cui base la ventilata superiorita' risulterebbe evidente ad una analisi scientifica.
Per un approccio all'autore
http://it.wikipedia.org/wiki/Desmond_Morris
http://www.desmond-morris.com/ (sito ufficiale)
P.S. La domanda perche' se qualche donna si offende per cosi' poco, secondo me non ne ha motivo.

2006-08-18 20:42:58 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Studi di genere

Io propongo il burka per le nostre donne,cosi non offendiamo la loro religione,e potremo discutere di costringere le nostre donne a rimanere vergini fino al matrimonio

2006-08-18 20:14:45 · 19 risposte · inviata da gualberto06 3 in Sociologia

il pesci (lei) con quale segno va piu daccordo?? del gemelli che ne dite???

2006-08-18 13:25:51 · 14 risposte · inviata da peaceful girl 2 in Sociologia

ciao a tutti nn pensate ke quella di creare answer sia una bella idea, un luogo dove poter fare delle domande, e altri utenti internet possano darti la risposta in base alle proprie conoscenze e esperienze personali ? beh io personalmente credo proprio di si, credo ke sia anke un mdo per arricchire il proprio bagaglio culturale. e penso ke come ogni cosa noi italiani la guastiamo......
insomma basta vedere ke utenti circolano e ke risposte danno, il più delle volte offensive. quindi il mio invito sarebbe di cercare di emarginare quest'utenti che nn hanno capito qual'è il vero scopo di answer.... ke ne dite ?

2006-08-18 10:56:25 · 21 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali - Altro

è normale sentirsi maniaci-depressivi alla tenera età di 18 anni??
è normale avere sbalzi enormi di umore??
è normale avercela cn tutti??

2006-08-18 10:45:55 · 19 risposte · inviata da Al_azif 3 in Psicologia

2006-08-18 10:37:29 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Antropologia

Perdo i capelli e mi sento smarrito, agitato e soprattutto faccio fatica a vedermi davanti allo specchio. Ho 24 anni, e il dermatologo mi ha detto che è ad uno stadio difficile da curare.
Vi chiedo aiuti psicologici per affrontare questo evento...come posso aiutarmi?

2006-08-18 10:17:33 · 13 risposte · inviata da william 1 in Psicologia

non fraintendetemi,non ce l ho con nessuno,ma sono molte le cose che non capisco.va bene il "gay pride" per attirare l attenzione sulle proprie problematiche,ma perche farlo mezzi nudi,trasformandolo in una pagliacciata?perche invece non dimostrare che sono persone identiche a noi che svolgono i lavori piu normali del mondo,che hanno una mente e un cuore? si sente parlare di librerie gay (manco fossero di un altro pianeta) dove con i libri vengono venduti gadget ai limiti della decenza....quando nelle librerie "normali" al massimo trovi peluche per bambini.locali gay con stanze speciali per fare sesso(vedi il muccassassina).detto tutto cio,non sono loro per primi che si mostrano come "diversi" rinunciando completamente al concetto comune di "normalita",e facendo poco per aiutare la societa(bigotta) a prenderli sul serio?conosco ragazzi gay,che in tutto questo non vi si identificano,ma siccome e questo che vede la gente e in questo modo che li vede,sono i primi a subire i pregiudizi

2006-08-18 10:15:27 · 13 risposte · inviata da hembra_la_gargola 5 in Antropologia

sentitevi liberissimi di dire/chiedere/affermare e magari rispondervi, su qualsiasi pensiero vi salti ora per la mente...

2006-08-18 08:29:05 · 26 risposte · inviata da assenzio-blu 2 in Psicologia

titano_elrosso L' idea?L'ho trovata, aderite?
Organizziamo una bella manifestazione a cui accorrere tutti, senza no global o gente che distrugge, tutti armati di forchetta è cucchiaio i coltelli no perchè se no direbbero che volevamo uccidere qualcuno, facciamo una bella lista di tutte le abitazioni è proprietà di tutti i politici è vediamo se adesso da mangiare ce ne danno loro visto che siamo alla fame.
Ps,,,,,parlo sul serio, Beppe Grillo sè stai leggendo contattami, io sono ilTitano

Ulteriori dettagli

3 giorni fa
immaginate, una fila impressionante di gente silenziosa zitta che non parla non inveisce muta che mostra solo e davanti a tutte le loro proprietà una forchetta ed un cucchiaio per giorni

3 giorni fa
non nella loro proprietà , è suff. nella via

3 giorni fa
Ps. io faccio parte di quei fortunati che si rompono la schiena tutti i giorni per 4 soldi, pensate a chi non lavora o a chi ha problemi fisici o ai pensionati o alle persone che studiano si laureano e poi non riescono a trovare un lavoro dignitoso
e la lista è lunga, io non sono un bimbo viziato che non fà un ***** dalla mattina alla sera

3 giorni fa
irispondete numerosi

(3

2006-08-18 08:06:21 · 11 risposte · inviata da titano_elrosso 3 in Scienze sociali - Altro

2006-08-18 08:04:11 · 12 risposte · inviata da franco f 1 in Antropologia

Ma riuscite a vederli? Vengono su come i funghi. Gli Esibizionisti dico. Gente che allatta il figlio davanti a tutti nel centro commerciale, gente con vestiti da un sacco di denaro che li fanno luccicare come i lampioni e magari non si lavano da una settimana, gente che parla ad altissima voce per far capire quanto sa dire bene le parolaccie(anche le donne), gente che quando cammina sul marciapiede ti devi spostare perchè dalla camminata sembra sia tutto suo - la sua passerella, gente che ti fa vedere di sapere tutto dalla vita e te lo dimostra fumando le sigarette da veri duri espressione compresa, gente che si compra una bmw nuova(o magari lo dice agli amici ma è di seconda mano) e non ha neanche un soldo per essere in grado di dare un pasto decente per i propri figli, gente che................gente?
Pagliacci esibizionisti,tutto apparenza
quella vale veramente poco!
sono solo spettacolo gratuito. che dite?

2006-08-18 06:48:53 · 13 risposte · inviata da Anonymous in Sociologia

2006-08-18 06:29:38 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Sociologia

Una canzone di Natale che le prenda la pelle
e come tetto solo un cielo di stelle.
Abbiamo un mare di figli da pulirgli il ****:
che la piantasse un po' di andarsene in giro!
La voglio come Biancaneve coi sette nani,
noiosa come una canzone degli "Inti-Illimani.

Voglio una donna "donna",
donna "donna"
donna con la gonna,
gonna gonna.
Voglio una donna "donna"
donna "donna"
donna con la gonna
gonna gonna.

Prendila te quella col cervello
che s'innamori di te quella che fa carriera,
quella col pisello e la bandiera nera
la cantatrice calva e la barricadera
che non c'e mai la sera...

Non dico tutte; me ne basterebbe solo una,
tanti auguri alle altre di più fortuna.
Voglio una donna, mi basta che non legga Freud,
dammi una donna così che l'assicuro ai Lloyds
preghierina preghierina, fammela trovare,
Madonnina Madonnina non mi abbandonare.

Ma ne esistono ancora di donne così?

2006-08-18 05:28:17 · 9 risposte · inviata da Oz 4 in Studi di genere

non si accettano risposte filosofiche

2006-08-18 05:26:50 · 18 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali - Altro

si.. domanda stupida visto che il mio tipo che è alto 6 cm in meno di me ..e è fikissimo.. alla faccia che lui è piu basso di me e si vede..

2006-08-18 04:40:13 · 23 risposte · inviata da Anonymous in Studi di genere

secondo voi, alle donne, quanto può piacere:
- parlare al telefono
- chattare
- pettegolare
da 1 a 100?? e cosa si diranno mai (visto che, per esempio al telefono, ci stanno le ore)??
sn davvero curioso di sapere cosa pensate...

p.s. è solo una mia curiosità...

2006-08-18 03:03:10 · 25 risposte · inviata da Al_azif 3 in Studi di genere

2006-08-18 02:19:18 · 17 risposte · inviata da Anonymous in Psicologia

Ciao,

una curiosità alla quale non trovo risposta (se non ipotesi). Perché nella storia il sale era tanto importante? mi viene da pensare alla via Salaria (da Sale) o al "salario" ... insomma perché? usavano forse il sale come denaro? chiedo lumi. Grazie.

2006-08-18 02:00:15 · 19 risposte · inviata da Joe 3 in Scienze sociali - Altro

E per favore non dite balle perche non ci crede nessuno!! ;)

2006-08-18 01:02:40 · 15 risposte · inviata da gio b 5 in Antropologia

sedersi su un prato ad ascoltare i concerti dei grilli, osservare l'erba alta ballare con il vento, amare il profumo dei pini, lo scricchiolare del muschio al passegiare nel bosco, alle cose più semplici (ma a tanti molto più complesse)nel lasciarla pulita. Ma a quanti ancora piace ritrovarsi amico della natura?
E chi lo dice che la natura non possa avere bisogno di amici?
Amica fedele di milioni di anni, che amici ti ritrovi ormai!
Lascia stare! meglio quelli da discoteca, quelli finti, quelli che direbbero niente per il bene degli altri per non essere superati.

2006-08-18 00:55:09 · 11 risposte · inviata da Anonymous in Sociologia

allora ho sognao ke ero cieca all'okkio sinistro ma io se mi guardavo allo spekkio nn vedevo nè la testa nè le braccia... xo nadvo tranquillamente a prendere il cappuccino... ad un certo punto (quando stavo nel negozio di mia madre) passa una ragazza sul motorino e mi dice ke nn ci vedevo + tanto bene....!! è bruttissimo come sogno, no?!

2006-08-18 00:36:50 · 7 risposte · inviata da Elena 4 in Psicologia

2006-08-17 23:30:26 · 11 risposte · inviata da redstar 3 in Psicologia

a me capita di sognare di uscire di casa scalza o di perdere le scarpe ... sapete cosa significa?

2006-08-17 23:24:28 · 15 risposte · inviata da Bibiiii 2 in Psicologia

io sono molto curiosa ,soprattutto m'incuriosisce il comportamento della gente in situazioni diverse.questo influisce abb.sul mio modo di essere...e voi,quanto siete curiosi?vi siete mai trovati in situazioni "strane,imbarazzanti o infelici"per colpa della curiosità?

2006-08-17 22:18:56 · 16 risposte · inviata da charlotte 2 in Psicologia

10

libertà, che parola importante.. trovo che più che una bandiera (un alibi?!) la libertà sia uno stato della mente. le catene che ci portiamo appresso sono le nostre compagne di vita ed è probabile che rappresentino il nostro lato sottomesso, il nostro bisogno di essere condotti per mano dalla vita.

perchè le costrizioni sono solo in parte ereditate mentre i limiti più terribili ce li mettiamo noi stessi. dunque non possiamo che "amare la nostra cella", espressione che esprime una contraddizione ma il cui esercizio ci permette di essere tutto ciò che il nostro io capriccioso liberamente esprime.

siamo davvero liberi?

2006-08-17 21:15:58 · 17 risposte · inviata da carlo M 1 in Sociologia

fedest.com, questions and answers