English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Scienze sociali - agosto 2006

[Selected]: Tutte le categorie Scienze sociali

Antropologia · Economia · Interpretazione dei sogni · Psicologia · Scienze sociali - Altro · Sociologia · Studi di genere

...nel senso: avete anche voi delle "manie" tipo scendere o salire dal letto sempre dallo stesso lato, toccare qualcosa in casa ogni volta che ci passate (io tocco lo spigolo di una parete delle scale ogni volta che esco!), conrtrollre più volte al semaforo rosso se avete la prima inserita o altro??
Come al solito, son gradite risposte serie...
Ciao!!

2006-08-17 11:10:30 · 24 risposte · inviata da Anonymous in Psicologia

e come è stato?

2006-08-17 10:40:32 · 24 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali - Altro

abbiamo fatto l'università insieme..fianco a fianco attraverso tutte le difficoltà..io fidanzata da anni..ora che siamo entrambi laureati..vorrebbe...ma io nn so come nn offenderlo..sto bene con lui ..ma nn potrà mai esserci una storia..come posso fare per nn perderlo? sono egoista? dovrei lasciarlo andare? allontanandolo da me?

2006-08-17 10:32:45 · 23 risposte · inviata da anima 3 in Sociologia

si ha o si può raggiungere?

2006-08-17 10:29:42 · 18 risposte · inviata da dridri 2 in Scienze sociali - Altro

2006-08-17 09:04:55 · 21 risposte · inviata da doorbell 3 in Scienze sociali - Altro

ripondete con il cuore...

2006-08-17 07:14:23 · 35 risposte · inviata da raffy 2 in Psicologia

nostra nazione

2006-08-17 07:12:42 · 6 risposte · inviata da franco f 1 in Antropologia

Questo pendolo è stato fabbricato da oltre 200 anni funziona ancora benissimo, ed ha visto alternarsi nel tempo tante persone a dargli la carica, persone che non ci sono più, è forse più importante un pendolo della vita di un uomo?, se un oggetto ci supera come longevità, Vi siete mai posti il pensiero di quanto contiamo? Crediamo di essere grandi, forti, indistruttibili e poi un misero pendolo ci mette in crisi cosa ne pensate?

2006-08-17 04:53:23 · 20 risposte · inviata da lui80 3 in Psicologia

Ho visto la pubblicità di un videogame per playstation dove il giocatore riveste il ruolo di serial killer. Per i ragazzini i games più ricercati sono i spara-tutto. Negli USA si pensa che i games sparatutto siano "propedeutici" per creare dei futuri soldati estremamente reattivi (ma forse è una leggenda metropolitana, spero!). Non pensate che questi giochi possano distorcere la realtà in una mente giovane (magari non troppo forte) tanto da causare reazioni abnormi quale ammazzare il padre come successo in Francia? Voglio dire, se ti abitui a vedere la vita come un gioco dove più ne togli e più bravo sei, può succedere che per un attimo il confine tra finzione e realtà diventi talmente labile da non riuscire più a distinguerlo e che la mente confonda le due cose con effetti devastanti. Ma è giusto mettere in commercio videogames dove un ragazzino può interpretare il ruolo di serial killer? Meglio proibirli o lasciare liberta di scelta fino all'eccesso?

2006-08-17 04:50:48 · 10 risposte · inviata da Mobo 3 in Psicologia

Perchè la grande maggioranza degli uomini quando è in chat o in internet (vedi ad ex Answer) si comporta da gran cafone ed idiota?

2006-08-17 04:41:17 · 17 risposte · inviata da Anonymous in Sociologia

Freud sosteneva che in ogni uomo vi è un pizzico di omosessualità... ciò non vuol dire per forza trovare attraenti sullo stesso piano uomini e donne... ma a me, per esempio, baciare una ragazza piace... benchè abbia il fidanzato da due anni e non desideri altro che far l'amore con lui...

2006-08-17 04:40:44 · 23 risposte · inviata da Bella 2 in Psicologia

dicono che i nordici siano più intelligenti del genere umano. Proprio oggi ho sentito che gli uomini inglesi guardano tutto meno che l'aspetto fisico di una donna, che proprio non interessa loro, ma ben altro, ma io dico allora qui in Italia e soprattutto chi invece guarda solo l'aspetto fisico di una donna può paragonarsi all'uomo delle caverne ? Premetto che sono una ragazza di 20 anni e non ho alcun problema, ma questa indagine mi ha destabilizzata. Che ne pensate ?

2006-08-17 04:27:54 · 21 risposte · inviata da c_kocilowa 1 in Studi di genere

direste qualche piccola o grande bugia anzichè dire una cattiva verità?

2006-08-17 03:19:08 · 15 risposte · inviata da IL Rompiscatole 6 in Psicologia

Oltre a stare u answer???

2006-08-17 03:09:54 · 32 risposte · inviata da CuBiNa 2 in Sociologia

fino a farvi toccare il cielo con un dito nel massimo della soddisfazione come solo io so fare?

io ho un sistema che funziona sempre e tutte ci cascano!
vediamo se coincide?

2006-08-17 01:55:25 · 35 risposte · inviata da cisonoarrivato! 1 in Studi di genere

e,,,,,,,,,,,,,,di tutto ???????

2006-08-17 00:53:09 · 9 risposte · inviata da c_kocilowa 1 in Studi di genere

2006-08-17 00:51:51 · 32 risposte · inviata da Anonymous in Psicologia

devo iniziare il tirocinio e questa mi telefona trattandomi come una povera stupida...quanto le vorrei rispondere di andare a quel paese...

2006-08-16 23:38:10 · 18 risposte · inviata da get it! 3 in Studi di genere

non credo che ci siano tutti e cinque.magari poi qualcuno si o altri ne hanno diversi

2006-08-16 23:00:56 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Psicologia

credo che -libertariamente parlando- si abbia la responsabilità di noi stessi, di condurre una vita consona al nostro sentire. Dal seguire questa etica deriva la necessità di rispettare tutti coloro che incontriamo nel nostro incedere perchè portatori di parte di noi, ci piaccia o meno.

possiamo scegliere di accettarci acriticamente nelle parti che ci fanno male e soffrirne o scegliere che è troppo doloroso e dedicare all'oblio il compito di donarci perdono..

oppure possiamo affrontarci e capire il motivo di tanto astio. che delitti assommiamo ai nostri nemici..

perchè -finalmente- non ci perdoniamo del nostro essere imperfetti?

2006-08-16 22:54:25 · 10 risposte · inviata da carlo M 1 in Psicologia

l'originalità è una condanna dalla quale ci dovremmo salvare: un pensiero una volta espresso appartiene a chiunque ne voglia trarre giovamento.. è sublime che l'idea acquisisca una sua vita, si evolva magari snaturando la scintilla da cui ha preso il via e poi si riscopra -per un momento- uguale a qualcosa di già vissuto.. non dovremmo liberarci del nostro ego e liberamente copiarci l'un l'altro?

2006-08-16 22:45:34 · 13 risposte · inviata da carlo M 1 in Sociologia

2006-08-16 21:49:03 · 67 risposte · inviata da That'sMe! 2 in Psicologia

2006-08-16 21:47:11 · 17 risposte · inviata da zio paperino 7 in Antropologia

E' un sogno ke faccio di frequente soprattutto ultimamente. Sogno ke sn nel mio letto, nella posizione in cui mi trovo anke nella realtà, infatti mi sembra di essere sveglia mentre sogno, e quando mi sveglio sono nella stessa identica posizione in cui mi trovo nel sogno, e devo dire ke questolo rende abbastanza inquietante.
Cmq sogno di non riuscire a muovermi, e a parlare, nn mi esce la voce, come se non fossi io a comandare il mio corpo, sono bloccata.
La penultima volta ke ho fatto questo sogno però sono riuscita a kiamare mia mamma, mi è uscita a malapena la voce, ce l ho fatta con la forza di volontà.
Ma l'ultima volta , come al solito ero bloccata del tutto.
No nso perkè faccio questo sogno ma vorrei tanto riuscire a capirlo.

2006-08-16 21:39:55 · 14 risposte · inviata da Michela F 1 in Psicologia

2006-08-16 21:39:11 · 10 risposte · inviata da tascappane 2 in Sociologia

E' un sogno ke faccio di frequente soprattutto ultimamente. Sogno ke sn nel mio letto, nella posizione in cui mi trovo anke nella realtà, infatti mi sembra di essere sveglia mentre sogno, e quando mi sveglio sono nella stessa identica posizione in cui mi trovo nel sogo, e devo dire ke questolo rende abbastanza inquietante.
Cmq sogno di non riuscire a muovermi, e a parlare, nn mi esce la voce, come se non fossi io a comandare il mio corpo, sono bloccata.
La penultima volta ke ho fatto questo sogno però sono riuscita a kiamare mia mamma, mi è uscita a malapena la voce, ce l ho fatta con la forza di volontà.
Ma l'ultima volta , come al solito ero bloccata del tutto.
No nso perkè faccio questo sogno ma vorrei tanto riuscire a capirlo.

2006-08-16 21:38:57 · 7 risposte · inviata da Michela F 1 in Psicologia

2006-08-16 21:31:36 · 9 risposte · inviata da baffo 1 in Antropologia

2006-08-16 20:54:53 · 29 risposte · inviata da giuseppe a 2 in Sociologia

fedest.com, questions and answers