English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Scuola ed educazione

[Selected]: Tutte le categorie Scuola ed educazione

Assistenza finanziaria · Citazioni · Compiti · Curiosità · Educazione - Altro · Educazione prescolare · Educazione speciale · Insegnamento · Insegnamento a domicilio · Parole e giochi di parole · Scuole primarie e secondarie · Studiare all'estero · Test attitudinali · Università

sono indeciso se fare uno stage adesso che non sono laureato o finire gli studi e poi trovare qualcosa.
il fatto e' che vorrei trovarmi qualcosa da fare quest'estate, per arrichire il mio magrissimo curriculum e per migliorarare il mio inglese...

2007-03-19 05:16:21 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Università

2007-03-19 05:12:39 · 15 risposte · inviata da pleh 3 in Curiosità

Se l'america non fosse riuscita a fermare Hitler e la Germania e i campi di concentramento non fossero stati chiusi definitivamente come sarebbe il mondo oggi?

2007-03-19 05:11:10 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Curiosità

2007-03-19 05:03:08 · 13 risposte · inviata da D. 6 in Curiosità

Non è per scuola. Lo metto subito in chiaro è per mia pura curiosità.
Quali stati no appartengono all'UE?? Mi raccomando accetto risposte al più presto. Grazie e baci a tutti.

2007-03-19 04:49:33 · 6 risposte · inviata da marythebest94 1 in Curiosità

che voi sappiate, è possibile in qualche modo avere una copia delle proprie prove scritte della maturità?
mi sono diplomata l'anno scorso e vorrei avere una copia della prima prova...come posso fare?
tutti mi dicono che non è possibile avere neanche una fotocopia...
ma cavolo alla fine è sempre una cosa che ho scritto io!
se avete qualsiasi informazione fatemi sapere
grazie!

2007-03-19 04:37:01 · 3 risposte · inviata da Samara 5 in Educazione - Altro

come il tempo stringé...cerco tesine ...appunti delle materié per l'esame di stato...come prevatista.... Grazie

2007-03-19 04:33:41 · 1 risposte · inviata da Anonymous in Insegnamento

2007-03-19 04:29:37 · 27 risposte · inviata da Annapi 6 in Curiosità

2007-03-19 04:22:07 · 7 risposte · inviata da Deeplife 5 in Università

2007-03-19 03:55:58 · 21 risposte · inviata da marisa b 1 in Insegnamento a domicilio

lo sfondo del vostro cellulare?foto, scritte, nulla assoluto.....aspetto risposte!!!!

2007-03-19 03:44:53 · 21 risposte · inviata da hermione (a volte ritornano) 5 in Curiosità

hello! I'm looking for this teacher because probably she could help me to understand why I was sent to prefirst.(llook at the question (can someone fail kindergarten class in USA), if it was a matter of absenses or if she felt that something "went wrong". it can seem a silly question, but not for me: it's a matter of gainig peace with myself...thans to all!

2007-03-19 03:41:13 · 1 risposte · inviata da ssslo 3 in Scuole primarie e secondarie

1)2 città poste sullo stesso merid distano 10° di lat. Quanti silometri in linea d'aria ci sono tra di loro?
-400
-5400
-1100
-3200
2)La long del fuso orario di Tokio è 135°est. Quella del fuso orario dell'Italia è 15°est. Ke ore sn in ITA quando a tokio sono le 24 del 28 aprile?
-20 del 28
-4 del 29
-16 del 28
-8 del 29
3)Qual'è la long di san francisco dove il 23 giugno sono le 9:50?
-32,6°ovest
-147,4°est
-122,5°ovest
-122,5°est

2007-03-19 03:41:12 · 2 risposte · inviata da Anonymous in Educazione - Altro

Ciao a tutti.
Una curiosità:
Ma quel metodo di apprendimento in cui si sente incosciamente una registrazione mentre si dorme,funziona?
Mi potete parlaredi altri metodi?
Grazie

2007-03-19 03:40:47 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Educazione - Altro

un libro dove si elencano tutte le facoltà universitarie delle varie regioni?(di quest'anno naturalmente)
grazie

2007-03-19 03:40:44 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Università

a settembre dovrò iscrivermi all'università...ma la vita cambia totalmente? me l'hanno detto in tanti.... Io sto tanto bene così!!

2007-03-19 03:30:01 · 15 risposte · inviata da mr impresa 1 in Università

siamo a scuola e nn la troviamo...aiutateci o la prof ci scanna!!!

2007-03-19 03:17:04 · 2 risposte · inviata da Elizabeth Taylor.♥ツ 4 in Scuole primarie e secondarie

2007-03-19 03:10:18 · 1 risposte · inviata da Anonymous in Insegnamento

Avete mai pensato di abbandonarla? Non fraintendetemi... Io adoro imparare, conoscere cose nuove e essere istruita ma quante delle nozioni che ci affibbiano a scuola servono veramente??? E quanti voti sono veramente giusti??? Io vado bene a scuola ma a volte (come stamattina) mi danno dei voti ingiusti! E io mi faccio il c..o a casa per studiare e non mi va di prendere questi voti! Poi me la prendo tantissimo...
Voi avete mai pensato di abbandonarla? E cosa avete fatto? Avete rinunciato o continuato?

2007-03-19 03:02:09 · 14 risposte · inviata da Io... 3 in Scuole primarie e secondarie

2007-03-19 02:56:08 · 20 risposte · inviata da Anonymous in Curiosità

vi prego chi mi da una scaletta da seguire per fare un commento completo?vi prego domani dv essere interrogata e senza un commento fatto bene...=( Grazie in anticipo!!!

2007-03-19 02:46:45 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Insegnamento

non voglio creare dissapori fra gli utenti, e non voglio criminalizzare nessuno, ma dopo la domanda di shaula mi è sorta questa curiosità...

ciao e grazie by nanninanni

2007-03-19 02:37:50 · 24 risposte · inviata da Anonymous in Curiosità

Non sono mai riuscita a scegliere fra i delicati bottoncini gialli coronati da petali bianchi che talvolta hanno una sfumatura di rosa (margherite) e le timide ma eleganti violette.

In genere formo mazzolini misti, come ho fatto proprio ieri, aiutata da un ragazzino di circa sei anni, per farne dono a mia madre e mio padre.

Anche voi non riuscite a scegliere fra margherite e viole?

Se preferite nettamente l'uno o l'altro fiore, mi sapreste dire il perché?
Magari riesco anche io, in base alle vostre motivazioni, ad optare definitivamente per uno dei due fiori di prato.

2007-03-19 02:27:19 · 10 risposte · inviata da ? 4 in Curiosità

per esempio Padova è più difficile di Parma ( per giurisprudenza)

2007-03-19 02:25:10 · 13 risposte · inviata da Anonymous in Università

ecco una mail che ho ricevuto molto carina.. è lunga ma ne vale la pena.. chi si ritrova in quello scritto????

Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una
>generazione, quella di noi, quelli che vedono la casa acquistata allora

>dai nostri genitori valere oggi 20 o 30 volte tanto, e che pagheranno
>la propria fino ai 50/60 anni.
>
>
>Noi non abbiamo fatto la Guerra (.........), né abbiamo visto lo sbarco
sulla luna, non abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il
>referendum per l'aborto e la nostra memoria storica comincia coi
>Mondiali di Italia '90.
>
>
>Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo
>ideali, mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di
>quanto sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti.
>
>
>Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci
>sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto,
>nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto,

>e nessuno glielo dice.
>
>
>Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a
>saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso
>tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai
>parchi di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori.
>
>
>Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante

>e con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande
>bianche sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca
>le abbiamo avute dopo i 10 anni.
>
>
>Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non
>Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stai gli ultimi a
>fare la Maturità e i pionieri del "rimandato a settembre"...
>
>
>Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci
>Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (allora ci piacquero,

>vai a rivederli adesso, vedrai che delusione).
>
>
>Abbiamo pianto per Candy-Candy, ci siamo innamorate dei fratelli di
>Georgie, abbiamo riso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato
>con Cristina D'Avena e imparato la mitologia greca con Pollon.
>
>
>Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la
>droga.
>
>Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e
>quelli per cui non gli costa niente licenziarci.
>
>Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non
>avessimo vissuto nessun avvenimento storico.
>
>
>Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro
>di Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella

>Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli
>della nostra generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan,
>Iraq, ecc.); abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia, senza
>sapere molto bene cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di
>settembre.
>
>Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque
>altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo Bill Gates e credevamo che
>internet sarebbe stato un mondo libero.
>
>
>Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di Clementina-e-il-Piccolo-
Mugnaio-Bianco e del Drive-in.
>
>
>Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer
>e Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e
>gli ultimi a usare dei gettoni del telefono.
>
>
>Ci siamo emozionati con Superman, ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta.
>
>
>Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble; al supermercato le
>cassiere
ci davano le caramelline di zucchero come resto. Siamo la generazione di
Crystal Ball ("con
>Crystal Ball ci puoi giocare..."), delle sorprese del Mulino Bianco,
>dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Voltrons,
>Magnum P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie,
>Yattaman, Iridella, He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i

>Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma
>con l'ascensore.
>
>La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno
>insieme.
>
>La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82 ma terrà bene a
>mente
quella del 2006...
>
>
>L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi
>della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni.
>
>
>L'ultima generazione degli spinelli...
>
>Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi:
>viaggiavamo in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e
>senza air-bag; facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di
>sindrome da classe turista.
>
> Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con
>chiusure a prova di bambino.
>
>Andavamo in bicicletta senza casco né protezioni per le ginocchia o i
>gomiti.
>
>Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle
>penitenze era bestiale.
>
>Non c'erano i cellulari.
>
>Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una
>cartella che raramente aveva glispallacci imbottiti, e tanto meno le
>rotelle!!
>
>Magiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi, al limite uno
>era grasso e fine.
>
>Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è mai
>infettato.
>
>Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le nostre madri
>sistemavamo rapandoci alla moda o lavandoci la testa con il Medicher
AP.
>
>
>Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali
>televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però alcuni

>se
la >spassavamo con il Commodore 64 o tirandosi gavettoni e rotolandosi
per
terra tirando su di tutto; bevevamo l'acqua direttamente dalle fontane
dei
parchi, acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani!
>
>E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e
>giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità, non in una
>chat dicendo :) :D :P

Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e
>responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò.
>
>
>Tu sei uno di nostri? Congratulazioni!
>
>Invia questo a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di crescere come

>bambini.

2007-03-19 02:14:29 · 10 risposte · inviata da cimice85 5 in Curiosità

Spesso mi capita di leggere della frustrazione degli insegnanti, ma siete proprio sicuri che gli insegnanti si sentano così frustrati? Perchè persone colte, in possesso di laurea, specializzazioni, master, perfezionamenti e chi più ne ha ne metta, con uno stipendio basso ma non proprio da fame, dovrebbero sentirsi frustrate?! Senza considerare poi il fatto che in tutte le culture e in tutte le epoche (tranne la nostra, mi sembra di capire) gli insegnanti hanno sempre goduto di grande rispetto. Vi sembra così difficile concepire che c'è chi "da grande" vuole fare la parrucchiera o l'elettricista e chi vuole fare l'insegnante? Forse sono più frustrati gli operai nelle catene di montaggio, che ne dite?!

2007-03-19 01:45:39 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Insegnamento

fedest.com, questions and answers