English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Arte e cultura

[Selected]: Tutte le categorie Arte e cultura

Arte e cultura - Altro · Arti visive · Danza · Filosofia · Genealogia · Libri ed autori · Poesia · Recitazione · Storia · Teatro

So che Giuni Russo ha fatto dei cicli di chemioterapia all'ospedale di Bergamo. Ha subito quattro interventi chirurgici a causa del cancro. Qualcuno è in grado di dirmi dove ce l'aveva il tumore?

2007-10-01 06:47:38 · 3 risposte · inviata da Roberto P 2 in Arte e cultura - Altro

2007-10-01 05:16:57 · 15 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

sentire calpestata questa terra fantastica
dove i rubini sono sangue di piccione
dove monaci innalzano al cielo il loro canto
fa male dentro...............
col silenzio essi lottano contro l'esercito padrone
la folla come ali di corvo protegge la loro vita
poi nel frastuono la mitraglia
col suo canto prese con ferocia la loro vita
schizzò il sangue sulle tonache arancio
urlò il popolo il suo furore
pallottole vagano intanto
alla ricerca di un cuore da spaccare
mani insanguinate volte al cielo
a richiamare in terra buona sorte
urla inferocite nella notte
lacrime salate fino al mattino
il sangue aveva il colore del rubino

2007-09-30 20:27:11 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Poesia

(traduzione)tra di voi c'è quache carnico se si bullissimi

2007-09-29 09:09:55 · 4 risposte · inviata da ilboss07 2 in Arte e cultura - Altro

Ci sono due o più operai durante una pausa, seduti in una transenna con i piedi a penzoloni verso il vuoto...
E' un quadro che rappresenta la dura vita di chi doveva costruire grattacieli a New York credo...in primo piano si vedono questi lavoratori e cm sfondo New York!!

2007-09-29 07:07:55 · 2 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura - Altro

oggi ho comprato il cacciatore di acquiloni, ho incominciato a leggerlo e sto praticamente gia ametà libro ( troppo bello).....volevo qualche consiglio per un nuovo libro da leggere. Non mille eplendidi soli, che credo leggerò più in là. Voglio tornare al genere che più mi piace, avventura trhiller storico del genere alla Dan Brown o Steve Berry......10 punti a chi mi consiglia il miglior libro..... ;D

2007-09-28 05:00:46 · 21 risposte · inviata da buffyvmfans 2 in Libri ed autori

Cosa ne pensate? Io sono a pagina 210......vorrei non finisse mai!

2007-09-28 02:29:22 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

con preferenza per i saggi sui pirati dell'epoca d'oro della filibusta (ma mi vanno anche bene libri sui pirati moderni come il reportage di W.Langewiesche o romanzi molto documentati sull'argomento).

Sono interessato in particolare agli aspetti sociali della vita di un equipaggio pirata

2007-09-26 10:24:46 · 8 risposte · inviata da ? 7 in Storia

Avete mai letto questo libro? Cosa ne pensate? E' uno dei miei libri preferiti, tant'è che lo stò rileggendo proprio in questi giorni... King è davvero un Re, bellissimo, scrive divinamente e mi fa entrare veramente all'interno della storia, e poi è l'unico autore che è riuscito a non farmi dormire la notte... rabbrividisco con i suoi libri...

2007-09-26 04:58:06 · 15 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

In questi giorni ho la fantasia che tocca terra.
Ho scritto la storia nata tra me ed il mio ragazzo, ma nn so che titolo dare !
Un amore nato in estate, i km di distanza, divisi per diversi mesi, un incontro a Roma...
Grazie a chi mi aiuterà

2007-09-26 01:39:42 · 18 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

Il libro che vi ha cambiato, che vi fa pensare che un lato del vostro carattere lo si deva al fatto di averlo letto, in cui vi identificate

...OK l'idea mi è venuta dalla puntata di Camera Cafè di ieri...;-)

2007-09-26 00:25:20 · 18 risposte · inviata da vero70_9s 6 in Libri ed autori

futura società?

Buonismo, pietismo.

E la fame nel mondo?

2007-09-25 23:31:43 · 10 risposte · inviata da - Vanessa - Piccola luce 3 in Filosofia

io a 5 (compresa la mia generazione) nel ramo paterno

2007-09-24 18:25:06 · 6 risposte · inviata da ossadizebra 1 in Genealogia

dal periodo pre-romano fino ad oggi.Ciao

2007-09-24 05:49:30 · 4 risposte · inviata da k_a_n_n_a_v_a_r_o 2 in Storia

Ciao a tutti!
Cortesemente mi consigliate alcuni libri da cui trarre insegnamenti sulla vita?
Anche a sfondo filosofico.
Devono essere libri molto interessanti,scorrevoli e NON pesanti o noiosi!

Grazie a tutti!

2007-09-24 05:26:28 · 16 risposte · inviata da Olimpia 6 in Libri ed autori

2007-09-24 04:32:43 · 14 risposte · inviata da tic-oddiriTELETUBBIES 3 in Storia

Ripropongo la domanda , scusandomi per la precedente in cui non ero riuscito ad inserire il link

http://www.flickr.com/photos/13880576@N02/1413490504/

2007-09-24 01:17:39 · 16 risposte · inviata da arti 4 in Pittura

2007-09-21 22:50:44 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Filosofia

ragazzi basta kon quei nordisti ke dikono napoli fa skifo e nn ci sono mai stati io sono orgoglioso di essere del sud e specialmente di napoli mangiatevi la polenta e nn parlate piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! napoli rind o cor!!!!!!!!!!!! viva la pizza!!!!!!!!!! mammà ci a fatti belli sani e napoletaniii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! orgoglioso di essere napoletano ki e kon me

2007-09-19 05:25:09 · 6 risposte · inviata da napoletano e me ne vanto!!!!!!!! 2 in Arte e cultura - Altro

Cosa significa che tutte le periodizzazioni sono convenzionali? E perchè ogni ricostruzione storica è sempre provvisoria?

2007-09-19 04:20:30 · 10 risposte · inviata da ICU2 3 in Storia

Il tango dei poveri
Appena apre gli occhi ecco il destino
sguardo nel vuoto, senza cuscino
viver cosi fa un pò paura
avanti alle porte solo mura...
e in quelle gli occhi perdon colore
solo i ricchi hanno il potere
un tempo le bombe,ora le pietre
che squarciano gli animi a ritmo di cetre
lente arrivano fino al cuore
svegliarsi domani un solo dolore
chi ce l'ha fatta,sotto la pioggia
la sua mano stanca sugli occhi poggia
cosi arriva la musica con una sola domanda
posso entrare nel cuore di chi non comanda?
E se poi un violino serve a suonare
guardandolo mi chiedo ma i poveri sanno ballare?

2007-09-19 04:00:36 · 13 risposte · inviata da a-wolf 1 in Poesia

quale è il dio greco protettore delle arti? degli innamorati? collegati alla guerra??

2007-09-19 02:48:27 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Storia

Sto studiando sul Musi e ho trovato un'affermazione in parte oscura. Nella terza fase del Concilio di Trento viene discussa la fonte del potere dei vescovi. Cito dal Musi (pag. 111):

" La vera e più ardua questione fu rappresentata dall'origine del potere episcopale. Su questo terreno si scontravano 2 tendenze: la prima attribuiva solo al papa la fonte del potere dei vescovi; la seconda ne faceva discendere l'autorità dal sovrano statale. (...) A Trento fu stabilita una via intermedia: i vescovi dipendevano dal papa, ma avevano l'obbligo della residenza e la loro responsabilità era definita su "mandato divino". " fine citazione.

Quello che non riesco a comprendere appieno è cosa significhi "la loro responsabilità era definita su mandato divino". Qualcuno mi può spiegare?
Si può dire, inoltre, che con questa soluzione i vescovi diventano un facile strumento di ingerenza della Chiesa negli affari degli altri Stati?
Grazie in anticipo per le risposte.

2007-09-18 02:11:21 · 4 risposte · inviata da AtlantisAngelis 4 in Storia

Allora, quando io penso, penso in italiano.
Se un uomo non conosce nessuna lingua come pensa?

Non mi prendete per il cu70 ma non capisco

2007-09-18 00:05:06 · 19 risposte · inviata da Warrior 6 in Arte e cultura - Altro

vada,la verità fà sempre male?

2007-09-17 21:22:07 · 12 risposte · inviata da ? 5 in Filosofia

Dico "requisiti" perchè si dice spesso che gli altri animali non hanno anima........ Perchè?

2007-09-17 04:37:30 · 7 risposte · inviata da Near 4 in Filosofia

sulle mie ginocchia ho perduto la pace
il dolore è esploso la luce negli occhi mi ha ferita
solo il profumo sulla pelle dolce inganno
nel profondo di un respiro sento il tuo nome
sapevi che morivo
ed anch'io sapevo
mentre lì in ginocchio tremavo
andavo giù....tenendoti per mano

2007-09-17 00:48:16 · 11 risposte · inviata da Anonymous in Poesia

o e' la dimostrazione che noi non abbiamo capito NIENTE di come vanno le cose?

2007-09-16 09:17:44 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Filosofia