English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Matematica e scienze

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze

Agricoltura · Biologia · Botanica · Chimica · Fisica · Geografia · Geologia e Scienze della Terra · Ingegneria · Matematica · Matematica e scienze - Altro · Medicina · Meteorologia · Scienze alternative · Spazio e astronomia · Zoologia

2006-09-22 09:35:52 · 19 risposte · inviata da Uomo Panda - Stomboliy 6 in Ingegneria

2006-09-22 09:34:22 · 9 risposte · inviata da Giuseppe G 1 in Geologia e Scienze della Terra

cerca i 2 numeri.

qualcuno ha un idea come si fa?
grazie per l´aiuto.

p.s . ho fatto anche una altra domanda di matematica. . vai a leggerla magari riesci ad aiutarmi.

2006-09-22 07:46:05 · 10 risposte · inviata da giovista 3 in Matematica

tra ferro e Hcl..
tra solfuro di ferro e Hcl...
tra solfuro di ferro e acqua.

Scusate l'ignoranza e grazie a chiunque risponderà.

2006-09-22 07:10:24 · 5 risposte · inviata da funnygreen89 1 in Chimica

chiaritemi la provenienza. Grazie.

2006-09-22 06:26:44 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Botanica

In riferimento alla legge di Hess...

2006-09-22 05:52:26 · 11 risposte · inviata da Musehead 2 in Chimica

[(a-1/2)^2(a+1)-(a+1/2)(a-1)^2+(a+2)^3]-15/2a(3/2+a)+1/4=
[(a^2+b^2)(a^4-a^2b^2+b^4)-(a^2+b^2)^3]^2-9a^4b^4(a^2-b^2)(a^2+b^2)=
1/2(2x^2+1)^3-2(2x^2-1)(2x^2+1)-[1/2(2x^2-1)-1]+2(x^2-x)(x^2+x)=
chi mi risponde esattamente lo metto come migliore risposta, per chi mi chiede che l'espressione non si vede bene per vederla completamente dovete appoggiarci il mouse sopra

2006-09-22 04:41:41 · 14 risposte · inviata da giuseppe m 3 in Matematica

2006-09-22 04:28:25 · 15 risposte · inviata da olaquetal70 1 in Zoologia

In una fabbrica ci sono dieci macchine che producono pezzi della stessa forma e dello stesso peso di 1 KG.Uno dei macchinari è difettoso e produce pezzi di un peso inferiore di un grammo.Come si può individuare il macchinario difettoso con un'unica pesata di un numero qualsiasi di pezzi , con una bilancia a un piatto?

2006-09-22 04:16:52 · 5 risposte · inviata da _M_A_X_ 6 in Matematica

Raccogliendo 5 mozziconi di sigaretta si puo' costruire una sigaretta intera. Quanti mozziconi ci vogliono , dunque, per fumare consecutivamente 5 sigarette? E se avanzeranno, quanti mozziconi avanzeranno?

2006-09-22 03:58:56 · 12 risposte · inviata da _M_A_X_ 6 in Matematica

Avete a disposizione un recipiente con la capacità di 3 litri ed uno con la capacità di 5 litri. Come potete misurare in modo preciso 4 litri d'acqua?

2006-09-22 03:43:34 · 10 risposte · inviata da _M_A_X_ 6 in Matematica

ciao, la mia prof mi ha dato da fare questo problema per domani dicendo che era facile.... ma io non ho proprio capito come si risolve.

IN UN CORTILE CI SONO GATTI E GALLINE : LE TESTE SONO 34 E LE ZAMPE 92. quanti sono i gatti e quanti le galline?

AIUTATEMI
grazie

2006-09-22 03:09:43 · 12 risposte · inviata da giovista 3 in Matematica

2006-09-22 01:58:57 · 9 risposte · inviata da Spiderman 3 in Medicina

scusate ma ho seri problemi a ricordarmi le 1000 formule di geotecnica e di scienza delle costruzioni e lunedì ho gli esami come faccio???

2006-09-22 01:12:49 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Geologia e Scienze della Terra

La stella nn è il sole
La distanza tra la terra e questa stella è 37.843.200.000.000

2006-09-22 00:52:44 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Spazio e astronomia

2006-09-21 20:08:58 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Geografia

3 6 7 8 9 10 12 13 16 17 18 19 20 22 23

2006-09-21 14:31:23 · 8 risposte · inviata da carmine s 2 in Matematica

2006-09-21 11:08:09 · 13 risposte · inviata da mia 1 in Biologia

Per evitare fraintesi : mi riferisco alle stelle del firmamento.....
non certo quelle terrestri..

2006-09-21 08:49:36 · 5 risposte · inviata da _M_A_X_ 6 in Spazio e astronomia

chi mi risolve queste disequazioni esponenziali con tutti i passaggi guadagna 10 punti!
1) 9^x - 2 * 3^(x+1) - 7 >= 0;
2) [ 2^x * (2^x - 9)+8 ] / (x^2 - 4);
3) 3^(x+1) - 3^(x-2) + 3^x >= 35.
GRAZIEEEEEEEEEE A CHI HA BUONA VOLONTA'!
.. E VUOLE AIUTARMI!

2006-09-21 08:47:28 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

hem...ci sarebbe questo prblema che non riesco proprio a fare..magari è il + facile del mondo ma io proprio non la capisco fisica!HELP ME!
una scatola è appoggiata su un tavolo la quale area è 30 cm quadrati e la massa della scatola è 2 kg quanto è la pressione esercitata dalla scatola sulla superficie?uno smuak a chi lo fa^ ^!

2006-09-21 07:55:48 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Fisica

2006-09-21 06:02:12 · 3 risposte · inviata da Sariandola 2 in Medicina

2006-09-21 04:59:26 · 7 risposte · inviata da Paolino Paperino 3 in Chimica

allora frequento il 5 anno di chimica industriale e quest'anno ho la maturità..dato ke fin da ora vogliono sapere quali idee abbiamo x poter sviluppare la tesina,io non so cm fare a collegare il più possibile??? le mie materie? analisi chimica, chimica delle fermentazioni,chimica fisica,tecnologie chimiche-impianti,economia aziendale e poi naturalmmente inglese,italiano,mate.. vi prego aiutatemi!! all'idea migliore 10 punti!! è l'unico modo x potervi ringraziare!

2006-09-21 01:38:40 · 12 risposte · inviata da Anonymous in Chimica

qulcuno mi deve spiegare, senza prendermi in giro, a cosa serve tt la matematica? può avere scopi nella vita sapere tt la matematica?

2006-09-21 01:26:04 · 32 risposte · inviata da Anonymous in Matematica

2006-09-21 00:27:54 · 23 risposte · inviata da gigetto 1 in Biologia

fedest.com, questions and answers