English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Governo

[Selected]: Tutte le categorie Politica e governo Governo

si sentono cose talmente assurde come che il rapimento di mastrogiacomo sia stata una farsa, attuata dal governo italiano, x il rinfinanziamento della missione in afghanistan

domande di odio verso i giornalisti che vengono sequestrati e criticati perchè sono ben retribuiti, come se non si meritassero buoni stipendi x andare a rischiare la vita x informarci di ciò che avviene veramente in quei luoghi

i rapiti cosa dovrebbero fare chiedere scusa di essere stati presi in ostaggio, e di non essere stati sgozzati, come meritavano???

2007-03-21 05:28:23 · 21 risposte · inviata da Anonymous

A parte le chiacchiere... quali sono le grandi opere che i Nostri governi hanno realizzato... mi viene in mente la SA-RC che si parla di finirla ma io ci passo 8 volte l'anno ed e sempre peggio (con miliardi di EURO finanziati dallo stato)... qualcuno sà se sono state realizzate grandi opere FINITE nel nostro paese da 10 anni a oggi?

2007-03-21 03:55:14 · 14 risposte · inviata da Luce 3

Il braccio destro di Bettino Craxi, pensavo fosse sepolto sotto una montagna di vergogna, visto che da tanti anni non ne sentivo parlare.
E invece, eccolo lì, ieri sera, a Porta a Porta parlare a nome di D'Alema che era occupato con Condooleza Rice.

Sono rimasto davvero SBALORDITO!

Ugo Intini.....i giovani non lo ricorderanno....ma i quarantenni come me si!!

E' proprio vero che Prodi non ha alcuna vergogna......

2007-03-21 03:20:23 · 5 risposte · inviata da senso2005 4

xche ne pensate? potrebbe essere peggio di com'è adesso?
io non credo si possa cadere più in basso..
N.B. non voglio sapere il vostro orientamento politico, solo una scelta tra partiti e monarchia.

2007-03-20 22:03:20 · 35 risposte · inviata da Anonymous

E noi continuiamo a pagare tasse..........

2007-03-20 21:24:21 · 19 risposte · inviata da Noname 5

Ma siamo arrivati proprio alla frutta! La Sinistra pensa che sia utile una conferenza di pace aprendo un tavolo con i TALEBANI. Ma vi siete dimenticati quante persone hanno sgozzato i Talebani e che solo ieri i TALEBANI hanno liberato dopo 2 settimane un nostro connazzionale dopo svariati minacce e ricatti?

2007-03-20 09:51:19 · 11 risposte · inviata da Anonymous

(ANSA)
Il soldato non e' grave. E' accaduto nella provincia di Farah. Il ministro degli Esteri D'Alema, al Consiglio di Sicurezza dell'Onu, ha detto che bisogna fare di piu' per l'Afghanistan. Poi ha ringraziato Karzai per la soluzione della vicenda Mastrogiacomo. Il titolare della Farnesina: bisogna coinvolgere i Paesi vicini, serve una conferenza internazionale

"Fare di più.......coivolgere i paesi vicini....?? Ma, scusate, sta parlando D'Alema o qualcuno di estrema destra??

2007-03-20 09:13:20 · 16 risposte · inviata da senso2005 4

salve a tutti, in tutto il mondo della politica mi sembra di capire che tutti sono li per i propri comodi, secondo me i primi a non rispettare le regole sono loro, queste regole devono essere fatte rispettare dalle forze competenti ma se quelli che rubano sono quelli che fanno le leggi.....!!!!secondo me la giustizia èla cosa principale in una democrazia secondo voi??

2007-03-20 07:36:50 · 6 risposte · inviata da roy 1

2007-03-20 06:48:34 · 4 risposte · inviata da Anonymous

2007-03-20 06:32:40 · 26 risposte · inviata da ๓เรtєг๏♥I♡N..N♡G 5

Vedo gente che pone domande sul Fascismo altre sul comunismo ma nessuno sà veramente che tipo di governo esiste oggi. Siamo governati dalle "BANCHE" e da gruppi industriali che in virtù di determinati processi diventano sempre più ricchi e incontrastati. I gruppi finanziari e industriali(aiutati da mezzi di comunicazione planetari che solo loro possono avere in virtù dei capitali che possegono) decidono che la manodopera per le nostre industrie debba andare in paesi dove i diritti dell'uomo sono pressochè nulli... INDIA, CINA, BRASILE ed altri paesi dove e possibile applicare questo sistema. I Nostri parlamentari litigano per problemi magari utili ma sicuramente non fondamentali alle sorti del Nosto paese, "PERCHE'"? SOLDI... SOLDI e solo SOLDI. Nessuno si oppone alla delocalizzazione del Nostro sistema produttivo(addirittura hanno messo in testa alla gente che sia una opportunità)...

2007-03-20 03:13:13 · 9 risposte · inviata da Luce 3

Dopo le dichiarazioni dell'assessore lombardo Prosperini a proposito di omosex, il ducetto demosinistro Fini non ha perso l'occasione per tacere e ne ha chiesto le sue dimissioni. Cosa ne pensate? A parer mio Fini dovrebbe esser arruolato in Rifondazione Comunista o essere assunto al giornalaccio dell'Unità che gliene tesse sempre le lodi, d'amore e d'accordo.

2007-03-20 03:05:12 · 24 risposte · inviata da cima_di_rapa 3

LA CATTURA
''Mi arrestano, mi rapiscono qui, a un chilometro dal centro di Laskhar Gah. Avevo deciso di andare a sud, a Kandahar e poi a Laskhar perche' qui domina il movimento taliban e qui si puo' toccare con mano la realta' che ci viene raccontata''.
Cosi' Daniele Mastrogiamo, il giornalista liberato ieri in Afghanistan, racconta in un reportage sul suo giornale, ''la Repubblica'' i 15 giorni di prigionia e il momento della sua cattura.
''Con l'autista usciamo da Laskhar, un chilometro e prendiamo a bordo un ragazzo. Ha il tradizionale telo che gli copre anche gli occhi. Lo saluto non risponde. Indica la strada. Facciamo un chilometro....poi ci fermiamo. Dalle colline appaiono tre moto nere. A bordo ci sono tre ragazzi vestiti come i taliban, turbante nero e vstito grigio scuro. Sono armati. Ci bloccano. Fanno scendere dall'auto i miei compagni, legano loro le mani dietro la schiena con i turbanti.

Aprono il mio sportello. Mi guardano...Mi fanno scendere...Mi puntano le canne del fucile addosso. Legano le mani anche a me. Riesco a liberarmi, mi tolgo la benda. Il calcio del kalashnikov mi colpisce la schiena. Cado a terra. In ginocchio, alzo le mani, mi arrendo. Mi arriva un secondo colpo di kalashnikov sulla testa. Il sangue esce a fiotti. Mi infilano nel portabagagli, poi nuova sosta, mi infilano un cappuccio nero e mi caricano sul sedile di una moto. Finisco con gli altri dentro una casa di fango e paglia.
Sono tutti li', parlano, ci dicono che siamo in arresto: ingresso illegale in territorio taliban, devono verificare chi siamo. Se scoprono che siamo spie ci uccidono, se invece siamo giornalisti come stiamo dicendo da subito, serviremo per uno scambio di prigionieri''.
Mastrogiacomo nel suo diario di prigionia descrive poi gli altri spostamenti ma soprattutto le torture le percosse che ha subito: ''Mi fanno stendere e poi iniziano a frustarmi con pezzi di tubi di gomma. Io urlo basta! si dice cosi' anche in pashtun..''.


E' STATA UNA TORTURA
Piu' che un sequestro ''e' stata una vera tortura''. ''Una tortura. Psicologica e fisica, mentale, religiosa, politica, esistenziale. Quindici giorni che mi hanno segnato come quindici anni''.
Il giornalista analizza cosi' il suo stato d'animo: ''Dentro e fuori, nel mio profondo, nel mio subconscio''. ''Mi hanno cambiato vestito. Tradizionale. Il mio, sempre tradizionale, che ho indossato per due settimane e' pieno di sangue. Lo hanno lavato ma non sono riusciti a cancellare le macchie nerastre che mi punteggiavano persino i pantaloni. I taleban non vogliono fare brutta figura. Vogliono che il mondo sappia che trattano bene i prigionieri.
Mi faccio una doccia, la prima in due settimane''. E prosegue: ''Mi riprendo ma sono ancora stordito. Temo altri intoppi, altre trappole. Chiedo conferma a un ragazzo che fa il giornalista dei taleban. Lui annuisce, mi dice che e' vero, che ci liberano, che e' sicuro al cento per cento.
Ajmal, mio collega sbanda. E' bianco in volto. Continua a tenere il muso.- racconta - Mi ha sempre detto di non credere piu' a niente. Impreca contro il governo Karzai, colpevole a suo dire di provocare continui ritardi nel rilascio''. E quindi, prosegue l'inviato sul suo giornale: ''Mi isolo lo abbandono. Non mi puo' essere di aiuto in questo momento, come invece lo e' stato molte altre volte''.

Mastrogiacomo racconta poi: ''Non so dove avverra' lo scambio. Penso al primo fronte della guerra. Io con le catene ai polsi che cammino su una terra di nessuno, con i cecchini piazzati, su entrambi i lati. Mi assale di nuovo l'angoscia. Dico che non e' finita, che rischi ancora la vita. Penso a Calipari e alla Sgrena.


COSI' CI HANNO LIBERATI
''Fra due ore, preparati''. Il comandante, come lo chiamano, anche oggi e' raggiante, perfino ironico. Entra nella stanza in terra e paglia dove dormiamo da domenica notte e annuncia: 'Sei libero, voli via', mi dice mimando un aereo che decolla. Sono stordito. Le notizie che ho imparato a percepire da qualche parola di pashtun farfugliata dalle guardie all'esterno, mi fanno capire che tutto sta per finire. Sono ad un passo dalla liberta'.
''I sei guardiani, irrompono nella stanza - prosegue il racconto -, sono felici, sorridono, stringono le mani, mi battono pacche sulle spalle. Chiedono scusa, si avventano sui lucchetti delle catene.
Le chiavi si sono perse nel deserto. Prima affrontano il catenaccio del collega e interprete afgano Ajmal, anche lui liberato e rientrato a casa. E' un lucchetto piu' grosso, ci vuole piu' forza e piu' costanza. Facciamo a turno, studiando come e dove rompere. Con tutto quello che troviamo. Io resto li', ad osservare. Ajmal ha il viso distrutto. Troppe volte siamo rimasti delusi, troppe volte in uno sconforto che non mi faceva piu' respirare, mi sfogavo con lui e gli dicevo che si doveva assumere gran parte della responsabilita'.
Lo esortavo a reagire, a non usare quella tecnica della vittima, del finto malato, quasi dell'offeso. Avevamo davanti un gruppo tosto, forte, deciso. Non c'era nulla da essere offesi, ci avevano venduti.

La sua fonte gli aveva promesso un'intervista ad un comandante di spicco dei Taleban. Non era cosi'. Forse il contatto, che ha pagato con la vita, ci ha venduto come spie al capo di una delle due fazioni in cui sono divisi i Taleban''. Si avvicina il momento della liberazione e Mastrogiacomo lo racconta cosi': ''Ajmal si e' ripreso, mi dice che le soluzioni sono due: un accordo con i garanti, i grandi capi tribu' del posto, che ci prendono in consegna; oppure la prima linea. Ma la vede complicata: Prego, prego per l'ennesima volta. Chiedo a quel Dio con cui ho sempre comunicato se riusciro' a sopravvivere.

Provoco il comandante: lo fermo e gli dico: 'Parliamo da uomo a uomo. Tu mi hai condannato nel deserto, prima di fare tagliare la testa a quel poveraccio, e adesso mi liberi. Mi credi una spia o un giornalista? Di cosa sei veramente convinto?'. Lui mi guarda fisso. Adesso non sorride piu'. 'Un giornalista', risponde. 'No problem - insiste - sei libero. Mi caricano su una macchina, una Toyota Corolla vecchia e anonima. Due ragazzi mi stringono sul sedile posteriore. Sono armati di kalashnikov.
Davanti siedono il comandante, che guida, e Malus, il religioso che ha gestito le ultime fasi della nostra prigionia. Ci segue un pick-up pieno di ragazzi armati, molti hanno gia' innestato il lanciarazzi anticarro''' Mastrogiacomo quindi racconta: Ci hanno divisi da Ajmal e come traduttore c'e' solo l'aspirante giornalista. Continua a filmare la mia liberazione, il corteo di camioncini e macchine.
Percorriamo una strada sterrata, lungo il canale del fiume Helmand che serve ad irrigare le piantagioni di papavero. Sono tutte in fiore. Sembra cicoria selvatica, la coltivano tutti. Helmand, mi dice Malaus mentre ci dirigiamo verso il punto di scambio, e' la provincia piu' ricca dell'Afghanistan. L'oppio serve a voi, ce lo chiedete voi, noi non lo usiamo, lo vendiamo''.

2007-03-20 01:54:10 · 27 risposte · inviata da senso2005 4

MILANO (Reuters) - I servizi segreti afghani hanno arresto stamattina all'alba Rahmatullah Hanafi, il responsabile del personale dell'ospedale di Emergency a Lashkar Gah, dove ha trascorso la notte il giornalista Daniele Mastrogiacomo, liberato ieri dai suoi rapitori talebani.

Lo riferisce l'organizzazione Peace Reporter nel suo sito, definendo Hanafi una "figura chiave" nella trattativa che ha portato alla liberazione di Mastrogiacomo.

Secondo Peace Reporter Hanafi, 35 anni, è attualmente detenuto e sotto interrogatorio nella sede della National Security di Lashkargah.

Sempre secondo quanto si legge sul sito di Peace Reporter, Gino Strada il fondatore di Emergency, ha subito chiesto il suo immediato rilascio al locale capo dei servizi e al governatore della provincia di Helmand.


Gino, Gino......ma che combini?

2007-03-20 00:39:38 · 13 risposte · inviata da senso2005 4

E quali regole secondo Voi servirebbero per riuscire a limitare lo sfruttamento dei giovani ?

2007-03-20 00:35:56 · 17 risposte · inviata da Ken R 3

2007-03-19 13:23:23 · 10 risposte · inviata da broken heart 2

2007-03-19 09:34:13 · 6 risposte · inviata da scannagatti 4

Hanno liberato Mastrogiacomo, la Sgrena, le altre due ragazze di cui non ricordo il nome. Voi credete veramente che il governo itraliano non ha pagato nessun riscatto?

2007-03-19 07:18:44 · 16 risposte · inviata da Anonymous

Una domanda per i favorevoli alla base Vicentina...avete difeso il governo USA a spada tratta,contro chi giustamente protesta per il sopruso inconsulto del territorio Italiano...dicevate che noi abbiamo la memoria corta e ingrata per l'aiuto avuto in guerra dagli americani...Ma non e' ora di finirla?...Allora,nonostante con un referendum l'Italia abbia rifiutato il nucleare sotto ogni forma,teniamo al calduccio oltre 90 testate nucleari nelle nostre basi aeree...e va beh,...gli facciamo costruire un'altra inquinantissima base a Vicenza e loro come vi ringraziano???...L'Italia fuori dallo scudo spaziale...paese di serie B...sudditi di serie B,adesso cosa mi dite a riguardo?

2007-03-19 06:04:19 · 9 risposte · inviata da Anonymous

non sarebbe una buona idea se al governo anzichè gli uomini presi dal potere ci fossero scenziati,premi nobel in vari campi(anche per la pace),persone davvero intelligenti che hanno mostrato anche interesse per il prossimo e meritevoli?
pensate si corromperebbero o riuscirebbero a rispettare i loro principi anche al governo?lo so è utopia ora,ma un giorno sarà possibile?
grazie
bacioni

2007-03-19 03:18:58 · 20 risposte · inviata da ♥sonia s 6

solo per correttezza o perché c'è qualche norma che glielo impedisce?

2007-03-19 02:17:33 · 21 risposte · inviata da maroc 7

Qundo si decideranno a sbrigarsi a fare la riforma sulla legge elettorale adesso che sono loro al governo?

Se non ci fosse la possibilità di farla questa riforma, perchè, magari in Senato mancano i voti di sostegno al governo, per la qualsiasi cosa e il governo torna di nuovo a cadere, a chi daranno la colpa?
Continuerà ad essere del governo precedente?
Insomma, secondo me le cose che dovrebbe essere fatte come prioritarie non vengono fatte, ma in precedenza ci sono state un valanga di insulti per gli altri.

2007-03-19 01:12:53 · 13 risposte · inviata da Anonymous

Alla luce dei buoni conti emersi dalla trimesrtale di cassa il governo al posto di chiedere scusa ed andare a casa per le frottole che ci ha raccontato, visto l'avvicinarsi delle elezioni annuncia tagli per le famiglie e tagli per le imprese
Voi credete alla parola di Padoa-Schioppa ?
o Pensate che sia un contentino per raccimulare qualche voto,come ha fattocon Follini?

2007-03-18 13:25:35 · 11 risposte · inviata da Anonymous

Normalmente cerco di dare risposte equilibrate e prendo ben pochi pollici in giù, ma se solo dico qualcosa contro il governo, oppure esprimo opinioni corrette, ma che non sono in linea con il governo, ottengo moltissimi pollici versi. Siamo diventati sc.e.mi o cos'altro. I pollici in giù dovrebbero essere dati con il cervello e non con la tessera del partito.

2007-03-18 12:41:40 · 34 risposte · inviata da nostradamus 4

Sono stati d'accordo e costruttivi solo quando si è trattato di aumentare le tasse e riempire le casse facilmente...da 10 mesi solo polemiche,crisi,demagogia,manifestazioni e buchi nell'acqua.
I DICO: solo tempo perso perchè nemmeno loro li voteranno,
le basi americane:proteste e manifestazioni.. ma poi sono passate.
ora Fassino coi talebani,
Pecoraro Scanio che invece di pensare all'ambiente.. sbandiera e protesta fra piazze e Tv
tanto fumo e niente di arrosto..!!
questo governo sembra che sia sempre all'opposizione.
(o forse è l'unica cosa che sa fare..?)
sembra giocare.. proclama e aizza se stesso e i suoi elettori
per poi tornare sempre sui propri passi
Una vergogna!
niente di costruttivo..tempo e denaro pubblico speso..per niente.
quando cominceranno a governare e pensare al bene di tutti?
e non solo dei loro elettori ingenui che ancora ci credono?
Quando cominceranno a restituire al paese i soldi spremuti dalla finanziaria con miglioramenti reali e servizi adeguati alle tasse?

2007-03-18 09:47:15 · 19 risposte · inviata da Anonymous

Il suggeritore ufficiale del pretone che i comunisti usano come faccione mortadelloso è stato beccato a VIADOS.
La cosa grave non è che siano stati arrestati paparazzi e rimesso mano alla privacy ma che chi ci governa abbia quantomeno dei problemini sessuali. Ovvero degli orientamenti spaventosi. Non è grave tutto cio'?

2007-03-18 09:41:44 · 34 risposte · inviata da psramo 1

Quando si crede di essre troppo bravi e furbi.................

2007-03-18 09:29:33 · 15 risposte · inviata da giobonv5 3

Vista e considerata l'attuale politica italiana:
- Coalizioni composte da svariati partiti per lo più in antitesi tra loro su temi importanti della vita politica come ad esempio politica estera, dico ecc. ecc.
- Coalizioni composte da partiti ideologicalmente parlando totalmente differenti (esempio l'ala moderata e l'ala estremistra del centro-sinistra).
- Partiti minori (UDC) che non riconoscono più la figura di Berlusconi come leader della coalizione e di conseguenza non stanno ne di quà ne di là.

Dopo queste premesse siete d'accordo con il bipolarismo?
Non sarebbe meglio che tutti i partiti possano essere con la maggioranza o con l'opposizione in base ai temi trattati?

2007-03-18 08:33:47 · 5 risposte · inviata da Amdxp 2

se siete stufi degli immigrati, se volete via il comunismo dalla vostra nazione e nient'altro e siete interessati allla politica vi prego di contattarmi su tonogno@alice.it voglio formare un nuovo partito con il nome di GIOVANI LAVORATORI ke vedra noi giovani italiani puri vittoriosi sui comunisti

2007-03-18 04:41:31 · 3 risposte · inviata da tonogno 2