non sarebbe una buona idea se al governo anzichè gli uomini presi dal potere ci fossero scenziati,premi nobel in vari campi(anche per la pace),persone davvero intelligenti che hanno mostrato anche interesse per il prossimo e meritevoli?
pensate si corromperebbero o riuscirebbero a rispettare i loro principi anche al governo?lo so è utopia ora,ma un giorno sarà possibile?
grazie
bacioni
2007-03-19
03:18:58
·
20 risposte
·
inviata da
♥sonia s
6
in
Politica e governo
➔ Governo
ok moon controllo la posta,appena ho un briciolo di tempo ti rispondo subitissimo:)ciao dolcissima:)
ohi,spero anch'io si realizzi prima o poi,non vedo l'ora..sarebbe il maturare dell'umanità.grazie:)
2007-03-19
03:37:41 ·
update #1
avete ragione a dire che la nostra società non è ancora abbastanza evoluta per questo.ma proviamo per un attimo a tirarcene fuori e a fare ipotesi non sul come è ,ma su come potrebbe essere.ovviamente questa è l'ipotesi di come dovrebbe essere concepito un governo per l'evoluzione corretta dell'umanità.Non solo geni e scenziati,ma anche persone meritevoli che tengono al prossimo.l'impostazione stessa della nostra società cambierebbe.forse fra secoli,ma io dò fiducia all'uomo.
2007-03-19
07:42:05 ·
update #2
buone cose anche a te ariel e grazie della tua opinione interessante come al solito:)
2007-03-19
11:43:38 ·
update #3
credo che non si realizzrà, forse non adesso.. portà essere frutto di una società molto più evoluta.. una società di un futuro troppo lontano...
la verità è che siamo troppo attaccati al passato troppo consuetudinarie standard! la verità è che nulla è fatto al caso nulla per il prossimo! una legge annulla un'altra!!!!
a me sembra non essere andati per nulla avanti! mi sembra di essere regredita all'antica Roma piena di corruzione!! mi dispiace ammetterlo ma questa società, la tv, la moda, il caos! è degradante! è degradante per il benessere dell'uomo!OGGI NON SI VIVE BENE!!
2007-03-19 05:19:01
·
answer #1
·
answered by fiammaghiacciata 3
·
1⤊
0⤋
Sarebbe fantastico, ma ti ricordo che siamo in un paese dove non puoi scegiere nemmeno che và in parlamento (grazie berlusca). C'è da pensare prima a quello.
2007-03-19 10:22:28
·
answer #2
·
answered by Rapphyo 3
·
7⤊
0⤋
Io mi accontenterei che ciascuna delle due categorie facesse bene il proprio lavoro.Purtroppo non è così e ci imbattiamo di frequente in Senatori con premi Nobel e Premi nobel che non diventeranno mai politici.Ciao
2007-03-19 12:02:45
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
4⤊
0⤋
L'idea non è nuova. Purtroppo coltivare grandi interessi nella vita sta un po' agli antipodi della carriera politica...
Per prendere un nobel devi dedicare tutta la vita ad un interesse, non si ha tempo di campagne elettorali e rapporti sociali. Io mi accontenterei che questi sciagurati tengano almeno in considerazione il parere di queste persone.
Guadagnare una posizione politica obbliga a scendere a compromessi,quindi tutto sommato sarebbe meglio una buona influenza esterna che una debole interna al palazzo.
2007-03-19 10:26:52
·
answer #4
·
answered by . 6
·
3⤊
0⤋
La considero un pò una grande utopia...Gli uomini di pensiero e di scienza non sempre sono portati alla comunità...Normalmente vivono in un mondo personale fatto si d' impegno magari per il prossimo,ma come conseguenza,non come spirito...Un politico "dovrebbe"avere invece innato il senso della comunità e sfruttare appunto per gli altri quello che viene messo a disposizione.Nella maggior parte delle volte questo non succede,ma pensare di mettere scienziati o scrittori,o poeti alla guida di un paese è leggermente azzardato...
2007-03-19 11:24:03
·
answer #5
·
answered by bikaner 7
·
2⤊
0⤋
In democrazia vince chi riesce ad accattivarsi le simpatie della massa, che, scusa la brutalità, é composta soprattutto da gente ignorante e superficiale, che si lascia convincere dai sorrisi, dalle altisonanti promesse, da chi fa il loro meschino interesse, se stessero a sentire un genio, uno scienziato, non saprebbero neanche di cosa sta parlando,gli verrebbe sonno, o mal di testa... I politici, sia i buoni che i furbi, é gente che sa fare quel mestiere e ci dedicano la vita, se fossero geni della scienza farebbero gli scienziati...Ogni tanto accade: Veronesi era un ministro della salute che sapeva il fatto suo, ci ha provato, poi é tornato al suo nobile mestiere. Sarebbe già una gran cosa se i ministri tenessero conto del parere degli scienziati, per esempio di quelli che da decenni dicono che stiamo andando verso la catastrofe ambientale. Al Gore sarebbe stato il miglior presidente degli USA, vista la sua realistica visione globale,ma é stato fregato, coi brogli, e ci ha rinunciato, ma fa comunque un gran bel lavoro.Il fatto é che ogni individuo dovrebbe acquisire la consapevolezza necessaria del bene comune e votare di conseguenza...siamo ben lungi ! A molta, troppa gente interessa di più uno che 7 giorni prima delle elezioni se ne esce a dire :"aboliamo l'ICI". Io credo che per avere un governo di saggi si dovrebbe prima instituire la "patente di voto": non sei idoneo? non voti !
2007-03-19 11:11:51
·
answer #6
·
answered by mogiotta55 4
·
2⤊
0⤋
Sarebbe una vera e propria rivoluzione.
Io credevo fosse utopico vedere parlamentari con accuse penali sulla loro testa... mi sbagliavo! :)
non è un concetto utopico il tuo, sarebbe più che altro una meravigliosa speranza.
2007-03-19 10:32:42
·
answer #7
·
answered by Ohi! 4
·
3⤊
1⤋
No, basterebbero delle persone normali, serie ed oneste che vogliano veramente il bene del paese e non il raggiungimento del loro benessere personale
2007-03-20 10:08:20
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Il governo e l'organizzazione della Cosa Pubblica sono materie che esulano dalla specificità del "genio" e dei premi Nobel.
Costoro potrebbero essere - nella loro materia - eccellenti consulenti di ministri, ma raramente buoni politici.
La classe politica è, in teoria, la "dirigenza" intellettuale e materiale di un popolo, di un Paese, capace di sintetizzare in se - e nelle sue decisioni - le diverse voci, le diverse etnie, le diverse religioni, le diverse classi sociali presenti.
Per fare questo occorrono doti organizzative, propensione al dialogo e alla diplomazia, ed un'incorruttibilità quasi disumana. SOLO chi ha deciso di fare QUESTO nella propria vita lo PUO' fare davvero.
I "tecnici", da sempre, sono utili solo se consigliano, informano, pongono le basi per un'azione politica, quasi mai se la svolgono.
Ed è - dovrebbe essere, pardon - preciso compito dei politici di professione far ascoltare la loro voce, organizzare una buona Scuola che diffonda le informazioni, ed attribuire fondi e finanziamenti per la Ricerca e lo Sviluppo di idee e scoperte.
Può sembrare bello un Governo di Tecnici: sarebbe solo un Governo di persone che parlano lingue diverse tra loro - le loro Materie d'adozione - ma che difficilmente riuscirebbero a concepire una proposta unitaria per la ratifica di una qualsiasi Legge dello Stato.
A Cesare ciò che è di Cesare, ai politici - quindi - la politica.
E' l'ONESTA', la risorsa mancante, non il genio.
Buone cose Sonia, e buona serata a tutti.
.
2007-03-19 18:28:05
·
answer #9
·
answered by Ariel 6
·
1⤊
0⤋
Mi contenterei che fossero delle persone perbene dotate di buon senso e sopratutto che non fossero attaccate al cadreghino.
2007-03-19 12:44:40
·
answer #10
·
answered by fbianchi31 5
·
1⤊
0⤋