English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Scuola ed educazione

[Selected]: Tutte le categorie Scuola ed educazione

Assistenza finanziaria · Citazioni · Compiti · Curiosità · Educazione - Altro · Educazione prescolare · Educazione speciale · Insegnamento · Insegnamento a domicilio · Parole e giochi di parole · Scuole primarie e secondarie · Studiare all'estero · Test attitudinali · Università

Chi di voi sa ancora cosa sia un congiuntivo???Per carità io non sono mai sta una secchiona, specie in italiano ma ragazzi non esiste più nessuno che sappia usarlo o meglio che lo usi e basta!Ne scritto ne parlato, da nessuno di nessuna classe o ceto che sia!Stiamo diventando un popolo di ignoranti?Possibile che a scuola non lo insegnino più?Mah....

2007-03-27 04:42:27 · 11 risposte · inviata da LaMiki 2 in Insegnamento

Il giorno ___febbraio io, la mia classe e le classi 3^ b,d e c ci siamo recati ad un teatro di Vicenza, per guardare la rappresentazione teatrale di Frankenstein della compagnia Arcadia. La rappresentazione era in Inglese, ma grazie al lavoro di traduzione eseguito prima, la comprensione è stata chiara e semplice. Tutto è durato circa due ore, gli attori erano bravi a recitare ma no mi piaceva il fatto che due diessi parlassero in playback. Lo sceneggiato è stato avvincente e tra una scena e l’altra gli attori si esibivano in balletti bellissimi. A metà spettacolo abbiamo fatto una pausa/merenda e poi è cominciato il secondo atto.Alla fine della rappresentazione gli attori hanno concesso delle domande alle quali, hanno risposto in modo soddisfacente. Alla fine di tutto ciò siamo tornati a scuola per tornare sul pullman e tornare a casa. Lo spettacolo è stato divertente e comprensibile, se avessi una bacchetta magica, tornerei a rivederlo!

2007-03-27 04:38:46 · 13 risposte · inviata da MrAndrew 2 in Educazione - Altro

Sono interessato a seguire il corso di laurea a distanza, in ing. info, presso il poli di Torino o Milano, ma non vorrei che con questo diploma io possa essere in qualche modo svantaggiato nel trovare un lavoro.
Tra To e Mi?

2007-03-27 04:38:45 · 2 risposte · inviata da Deeplife 5 in Università

ma secondo voi è davvero così???

2007-03-27 04:19:12 · 11 risposte · inviata da puff-commentatrice e critica 7 in Curiosità

mi hanno dato questo titolo di tema, ma prima d scriverlo vorrei avere + idee possibili...scrivete pure ciò ke pensate: Molti giovani assumono atteggiamenti particolari, si tingono i capelli con colori vistosi si applicano piercing indossano abbigliamenti stravaganti.
Quali sono secondo te le ragioni di tale scelta.

2007-03-27 03:49:21 · 5 risposte · inviata da ilariaLOVEmirco 5 in Educazione - Altro

mi serve per il compito di italiano.Aiutatemi!grazie mille.ciao

2007-03-27 03:25:23 · 6 risposte · inviata da rihanna202 2 in Educazione - Altro

2007-03-27 03:20:42 · 5 risposte · inviata da unonessunocentomila 2 in Curiosità

sto facendo una ricerca (sul giappone) e riguardo alla pesca ho trovato: si pescano circa 11 mln. t..


cosa significa????

io credo: milioni di tonnellate, ma correi la vostra opinione!!!!!!



ciao ciao

-anto:-)))-

2007-03-27 03:02:38 · 20 risposte · inviata da yessss, I am anto! 3 in Educazione - Altro

Il titolo è:
" LEGGENDO CI DISTACCHIAMO DALLA QUOTIDIANITà, DALL'ABITUDINE; MA è PROPRIO QUESTO DISTACCO CHE CI PERMETTE DI INQUADRARE LA REALTà DA PROSPETTIVE DIVERSE, E IRRANGIUNGIBILI FINTANTO CHE STAVAMO DENTRO DI ESSA: NEL LUOGO E NEL TEMPO, NELLA RETE SPESSO POVERA DEI RAPPORTI A CUI CIASCUNO DI NOI è LEGATO E CONDIZIONATO.
VIVERE IN "MONDI POSSIBILI" NON è SOLTANTO PIACEVOLE DI PER SE STESSO-COME ALTERNATIVA A UNA VITA DOMINATA DAL CALENDARIO E DALLA LOGICA CONSUETUDINARIA- MA è ANCHE NECESSARIO PER CAPIRE MEGLIO E INTERPRETARE PIù CREATIVAMENTE CIò CHE CI CIRCONDA.
ARGOMENTA QUESTI PUNTI DI VISTA APPORTANDO LE TUE ESPERIENZE E RIFLESSIONI IN MERITO"
Ragazzi sinceramente non capisco nemmeno il titolo io qualcuno mi suggerisce qualcosa, che scrivere? Grazie

2007-03-27 02:59:14 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Citazioni

quanti telecomandi girano per casa vostra...???
fra tele, dvd, vhs, stereo... i ricchi anche per le luci e le tapparelle...
lo zapping serale è per voi come pilotare un'astronave...???

2007-03-27 02:45:03 · 14 risposte · inviata da ? 6 in Curiosità

cosa ne pensate se a scuola si aggiungesse anche educazione sessuale?

2007-03-27 02:38:49 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Educazione - Altro

dove possiamo trovare un sito sull' inquinamento nel tempo libero?

2007-03-27 02:30:56 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Scuole primarie e secondarie

domani devo fare un compito d'italiano, ho studiato il verga, secondo voi che traccia mi potrebbe dare sul verga?

2007-03-27 01:41:36 · 2 risposte · inviata da Th4_b0ss91 1 in Educazione - Altro

l'introduzione di un libro??
Di qlsiasi libro sia per motivi di studio ke per semplice cultura personale!

2007-03-27 01:28:17 · 8 risposte · inviata da A bee on a flower 7 in Curiosità

a metà dell'opera se io inizio sempre cn tanto entusiasmo e poi finisce sempre ke va tutto a farsi benedire??
Capita solo a me o anke voi fate così?
Qnd vi capita??

2007-03-27 01:26:54 · 5 risposte · inviata da A bee on a flower 7 in Curiosità

So che non dovrei ma... il francese non mi va proprio giù! Se c'è qualcuno che può aiutarmi, mi traducete: L'estate prossima si partirà per la Spagna; L'anno prossimo conosceremo i nostri parenti tedeschi; A settembre le vacanze finiranno; Domenica partirete con la vostra famiglia e prenderete il treno delle 10; A Natale scriveranno una lettera ai loro amici più cari.

2007-03-27 01:23:03 · 10 risposte · inviata da homerina93 3 in Educazione - Altro

salve ragazzi... x l'esame d terza media porto il "Sistema Solare"... mi collego cn storia(tipo keplero quella gente li) cn religione(quello che pansavano le persone credenti.. me lo ha consigliato una..) e poi???

2007-03-27 00:47:46 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Scuole primarie e secondarie

2007-03-27 00:10:47 · 4 risposte · inviata da Wizzy 6 in Curiosità

Mi piacerebbe entrare nel mondo universitario, anche se so che è molto difficile!Inoltre non ho la + pallida idea di che cosa si debba fare!
P.s. mi dite anche come faccio a mettere l'avatar dopo che l'ho creato?
Thanks!

2007-03-26 23:18:08 · 4 risposte · inviata da Peace&Love 2 in Università

da uno a dieci quanto odiate una persona che in questo momento è seduta al sole sul lungomare e stà sorseggiando un ottimo spumante con contorno di tartine varie, unico problema aspettare l'ora di pranzo...

antipastini di mare vari...
agnolotti di cernia...
un assaggio di zuppa di pesce...
gamberoni alla griglia...
qualche cozza alla marinara...
una bottiglia di Pigato di Albenga...
e domani... replica...!!!

2007-03-26 22:00:19 · 14 risposte · inviata da ? 6 in Curiosità

e a quando risale questa figura?

2007-03-26 20:17:20 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Curiosità

2007-03-26 20:03:47 · 20 risposte · inviata da budala_pappagalla [AJO!] 5 in Curiosità

Cosa ne pensate di questo esame, secondo voi può essere utile per chi voglia avere una laurea in Giurisprudenza spendibile anche in azienda?
O, come mi suggerisce qualcuno, è meglio laurearsi in fretta, più che dare importanza ai singoli esami e fare qualche stage?

2007-03-26 19:17:34 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Università

mi aiutate a tradurre. vi prego deve avere senso. mi serve per la tesina. grazie
Hello,

Thank you "enzisabella" for typing the beautiful passage from "Mornings in
Mexico." The Mexican essays are hard to find so not everyone may have a copy.
What strikes me about that passage is the contrast between the earth and sky
colors of the natural landscape ("gleaming pinkish-ochre" and
"savannah-coloured" flatlands and the smoky "blue fume" of the mountains) and
the splashes of green and white color where the people are. People congregate
where there is water to grow trees and plants. People cultivate sugar-cane
patches and build churches. And from that small passage it seems the people are
what has caught Lawrence's attention, in the end, for he heads off for the
"farthest speck of village."

Because Lawrence is writing a travel essay, he more or less has a duty to
accurately portray both the people and the "spirit of place." But I admire his
technique of looking wide-screen over the vista and then zeroing in on "the
dark-green napkin with a few white tiny buildings" which looked like it "had
been lowered from heaven and left, there at the foot of the mountains. . . .so
alone and, as it were, detached from the world in which it lies, a spot." His
eye is the camera lens zooming in and at the same time creating mystery about
the isolated place he intends to explore.

2007-03-26 19:11:02 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Insegnamento

2007-03-26 15:44:00 · 3 risposte · inviata da Anonymous in Curiosità

2007-03-26 11:51:04 · 20 risposte · inviata da budala_pappagalla [AJO!] 5 in Curiosità

fedest.com, questions and answers