English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Psicologia

[Selected]: Tutte le categorie Scienze sociali Psicologia

che le persone (sia ragazzi che ragazze) brutte fuori sono sicuramente belle dentro e viceversa? una no può essere brutta e str0nza o viceversa, bella e allo stesso tempo con un bel carattere?

2007-01-28 22:57:15 · 12 risposte · inviata da Anonymous

Perchè nessuno riesce a capire che il dolore, sia fisico che morale, alla fine è solo un'illusione?

2007-01-28 22:39:03 · 16 risposte · inviata da Anonymous

2007-01-28 22:37:58 · 9 risposte · inviata da ILLY 2

SBAGLIATO, NON MI CAPITA SEMPRE A VOLTE SI MA QUANDO CAPITA DOPO HO UN SENSO DI VUOTO E UN PO' DI RABBIA,CI SONO COLLEGHE CHE VOGLIONO FARE LE SUPER DONNE DAVANTI AL TITOLARE MA IO NON RIESCO PERCHE' NON SONO COSI' UFFI CHE RABBIA....DATEMI UN CONSIGLIO...

2007-01-28 22:34:47 · 10 risposte · inviata da lilli 1

Poi rimangono delusi se scoprono in me una persona dolce ma determinata, testarda in modo giusto, non arrendevole e sicura.
Questo lo dico è solo esperienza di vita.
Perchè delusi? forse aver fallito se stessi? Il proprio io assoluto, cercando persone arrendevoli e facili da intrattenere (denota un carattere debole)oppure perchè è cosi raggiungibile tutto in questo mondo che il mio carattere "suona" fuori tempo?

2007-01-28 21:26:18 · 5 risposte · inviata da lunarossa 3

in libreria, non ricordo il titolo, ma era uno di quei libri su come migliorare la propria vita avete presente? ora, non entro in merito se tali libri siano solo scritti x fare soldi o servano davvero, ma sfogliandolo ho letto questa frase: "siete arrivati ai 40 anni e vi siete resi conto di aver in qualche modo perso il treno della vita? Tempo fa vi è stata lanciata una sfida e non avete saputo raccoglierla?.." voi avete questa impressione a volte? vi sentite come se aveste perso il treno della vita? questo discorso si riallaccia un pò al film "L'attimo fuggente". Io sono ancora giovane, ma a volte mi assale la paura di arrivare a 40-50 anni e pentirmi amaramente per non aver preso determinate scelte e di non poter tornare + indietro... a voi capita di pensare così? siete x la filosofia "si vive una volta sola"?.. come posso fare x essere sicuro che tra molti anni, guardanomi indietro, non sia amareggiato x qualcosa che avrei potuto fare e non ho fatto?.. grazi mille a tutti

2007-01-28 21:25:26 · 8 risposte · inviata da Anonymous

Sono convinto,a volte,di esser stato me stesso,sincero,che parole,gesti,emozioni,litigi fossero stati spesi bene...
Poi certe sere mi assale il dubbio che per lei non era abbastanza e meritava di più di quello ke sn riuscito a darle ma
il confine fra dubbio e rimpianto è sottile...
Come riuscire a non sentirsi in colpa???

2007-01-28 21:23:32 · 11 risposte · inviata da ? 4

.... Ero piccola e nelle strade del paese giocare a pallone era naturale nell'attesa che la nonna dalla finestra ci chiamasse per il pranzo. Era consuetudine rincasare con le ginocchia sbucciate e i pantaloni rotti, inevitabili le sgridate di mamma e papà che dopo una giornata di lavoro tornavano a casa con la speranza di trovare un po' di riposo. Ero piccola quando vidi mia madre piangere per la prima volta per il dolore della perdita di un parente, ed ancora risuona nella mia mente la sirena di un'ambulanza che si allontana in velocità. Ero piccola, troppo piccola quanto ho provato sulla mia pelle la cattiveria dell'uomo, del suo egoismo e della sua predominante malattia psicologica (solo un malato può approfittare dell'innocenza di un bimbo)... e le mie lacrime, la vergogna di aver dovuto anzitempo capire come va questo mondo... lezioni di vita vissuta: gioie, tante; dolori, quelli parecchi e sempre il ricordo indelebile del meraviglioso sorriso di mia madre che mai scorderò.

2007-01-28 21:16:59 · 18 risposte · inviata da Primadonna 2

spaccare tutto e di urlare a squarciagola ma per ovvi motivi non potete concedervi questo sfogo?

2007-01-28 21:08:42 · 16 risposte · inviata da so_lu 1

2007-01-28 20:53:35 · 28 risposte · inviata da Anonymous

Di fronte a decisioni importanti per la vita in tutti i campi vengo colta dal dubbio atroce che qualunque decisione prenderò sarà quella sbagliata..è una sensazione terribile, come si fa a superarla?

2007-01-28 20:23:07 · 18 risposte · inviata da ღ♥ноρε♥ღ 5

Mia cognata giovanissima 25 anni, sposata da due, ha scoperto da poco facendo determinate ricerche di avere la sclerosi multipla, e` un po` giu` oltre a non star bene fisicamente, e vorrei tanto incoraggiarla, e posso farlo solo per telefono o scrivendo visto che mi trovo dall'altra parte del mondo, ma cosa posso dirle? Mi sembra che ogni parora sia superflua di fronte ad una malattia che ti distrugge giorno dopo giorno e che non ti da un futuro certo. Mi sento tanto giu` per lei soprattutto perche` ha iniziato la sua nuova vita da poco e poi e` cosi` giovane. Sapete darmi qualche consiglio?

Ringrazio in anticipo.

2007-01-28 20:20:24 · 5 risposte · inviata da ♥ℒαɗγ♥ 7

Allora c'è da premettere che è una settimana che devo fare un compito d'inglese, ma per vari motivi viene sempre rimandato, il sogno è questo:
Entro a scuola in ritardo (3 quarti d'ora), e si sta facendo il fatidico compito, allora mi siedo e la professoressa mi dice di iniziare a scrivere; riesco appena a scrivere le domande, che suona la campanella e magicamente scompaiono i miei compagni di classe, e rimaniamo solo io e la professoressa.
Logicamente senza la mia volontà (perchè è un sogno) mi alzo e picchio a sangue la professoressa!!!
Secondo voi è un desiderio nascosto?o cos'altro?

2007-01-28 19:56:26 · 4 risposte · inviata da Butros 3

2007-01-28 19:45:45 · 20 risposte · inviata da Anonymous

2007-01-28 19:44:47 · 23 risposte · inviata da gattone123 3

2007-01-28 18:56:50 · 11 risposte · inviata da bianca 3

A volte nn riesco a sorpassarmi, il mio orgoglio mi trattiene. Questa cosa si è verificata positiva in diverse situazioni ,perché ho dato prova di coerenza e personalità, altre volte invece mi ha impedito di proseguire, di vivere momenti magici e soprattutto di condividerli.
Siete orgogliosi ? Come vivete con l'orgoglio,vostro e di chi vi circonda?

Buon lunedì a tutti :-)

2007-01-28 18:42:49 · 7 risposte · inviata da a 6

Ovvero:

Coerenti o appassionati?
Lucidi o affettuosi?

2007-01-28 10:25:41 · 17 risposte · inviata da closed 4

Internet rende la gente asociale, pericolosa e malavitosa di intendere e di volere ?
La gente che si isola in chat, sui forum, dietro un Pc, oltre ad essere drogati da computer e ovviamente asociali di parlare con gente reale dal vivo, è possibile che internet possa in qualche modo rovinare la psiche della persona che ne fa uso ?
E' possibile che su internet si nascondano sette sataniche ?
E' possibile che ci sia gente particolarmente pericolosa dall'altra parte del Pc ?
Secondo te che lèggi, come tutelarsi dall'uso di internet ?
Che mezzi adottare per salvaguardare la sicurezza dall'utilizzo del Pc su internet ?
Programmi Antivirus, anti-spyware, anti-spam, Firewall, eccetera sono sufficienti per proteggersi ?

Secondo me i programmi non centrano niente, l'importante è tenere i piedi bèn piantati per terra quando si sta in Chat, Forum, ecc.. soprattutto mi rivolgo a quelle persone ingenue che cercano l'anima gemella su internet.
E tu cosa ne pensi ?

2007-01-28 10:02:33 · 13 risposte · inviata da fantom5789 1

2007-01-28 09:39:48 · 17 risposte · inviata da Anonymous

Io tendenzialmente sarei portata ad essere d'accordo con questa frase...ma allora come si spiegano tante di quelle brutte notizie che si sentono così spesso al telegiornale di persone pazze di gelosia o disperate per la fine della loro storia d'amore che arrivano al punto di ammazzarsi o ammazzare i loro partner?

Quindi mi sto convincendo che purtroppo l'amore fa anche "morire" oltre a dar vita... :-(

2007-01-28 08:57:56 · 13 risposte · inviata da sailor 1

confortare qualkuno??io no e mi accorgo che ogni volta che cerco di farlo sembro invitabilmente finta....anke se non lo sono!

2007-01-28 08:27:11 · 12 risposte · inviata da Mrs Bellamy 5

Si dice che cambiare idea è sinonimo d'intelligenza in quanto evolviamo le nostre menti....
Però le persone che apprezziamo di più sono quelle più coerenti nel tempo, quindi noi vogliamo evolverci ma apprezziamo gli stupidi?

2007-01-28 08:06:26 · 8 risposte · inviata da samuele 3

E la sua teoria?

2007-01-28 08:03:50 · 5 risposte · inviata da ares 3

Non so perchè ma trovo tutto così insensato come già provato 1000 volte, i miei unici stimoli sono: la ricerca, le invenzioni, le pubblicazioni scientifiche.

Non ho neanche 30'anni, non è normale questo mio modo di essere, eppure sono contento di ciò che sono perchè vedo dove gli altri non vedono..
Ci sono alcune controindicazioni: essendo troppo realista e razionale non posso (riesco) ad innamorarmi e lasciarmi trasportare dalla emozioni, quindi ovvi problemi di integrazione in situazioni che divertono gli altri ma non me. Ormai gli altri ci sono abituati mi definiscono uno scienziato ma a me sta cosa non va giù.

Una volta ho provato a bere molto alcol per perdere il controllo ma invano! ero consapevole di essere ubriaco e non perdevo il controllo.
Forse la droga riuscirebbe a farmi perdere il controllo ?
Non so se questa sia l'ennesimo studio che faccio su me stesso o una profonda voglia di essere meno scienziato e un pò più umano.

Ovviamente sono stato fidanzato, ecc...

2007-01-28 07:54:30 · 11 risposte · inviata da Felino 1

Come ti ritieni tu che leggi ?
Sei un tipo Ignorante sia nel modo di fare, di intendere e di volere, oppure sei una persona educata in tutti i sensi e ti rivolgi al prossimo dando opinioni su svariati argomenti ma in modo educato e senza aggredire nessuno ?

Vediamo come rispondete a questa domanda, se aggredite con le parole significa che vi manca l'educazione per rispondere, (e non vi meritate il rispetto) se invece date una vostra banale opinione in modo corretto e senza essere aggressivi, allora significa che siete persone educate. (e meritate il rispetto).

Grazie e Arrivederci.

2007-01-28 07:42:32 · 11 risposte · inviata da fantom5789 1

sono al quinto anno di scuola superiore e in classe da me c'e un ragazzo che ha sfruttato la mia timidezza per prendermi in giro 4 anni e umiliarmi continuamente davanti a tutti con battute poco carine. quest'anno pero sono cambiata, sono una persona diversa, ho rafforzato la mia autostima e mi sento piu forte.lui invece e rimasta la persona superficiale che ho sempre conosciuto. l'unico sfizio che mi vorrei togliere prima di finire l'anno e quello di vederlo umiliato davanti a tutta la classe, vorrei che si rendesse conto di cosa vuol dire. non deve essere una vendetta cattiva, ma qualcosa di umiliante. mi suggerite qualcosa? vi ringrazio anticipatamente

2007-01-28 07:40:44 · 13 risposte · inviata da simonasoleluna 4

Perchè molte persone (anche qua, leggo) ad una domanda rispondono con un'altra domanda? è educato ed opportuno secondo voi?

2007-01-28 07:28:32 · 6 risposte · inviata da Anonymous

Dio è un'ipotesi. Se si mette in discussione l'esistenza di Dio di fronte a un credente, egli ti risponde citando qualche versetto biblico (libro che raggruppa delle ipotesi). La scienza mette sul banco, delle prove supportate da esperimenti riguardanti ad es. l'evoluzione dell'uomo a partire dalla scimmia. Il religioso smentisce tutto e per fare valere il proprio credo, espone delle ipotesi.
la Sacra Sindone, secondo esperimenti scientifici con il degradamento del Carbonio 14, smentisce che la stessa risalga al periodo di Gesú. La scienza espone una prova concreta, il religioso contrasta questa prova scientifica con delle ipotesi. I miracoli appaiono sempre lontano dai nostri occhi e quando una statuetta piange lacrime di sangue, nemmeno si sa per che motivo questo avvenga, dunque si fanno delle ipotesi. Se vedo un'ombra dietro a un cespuglio e ipotizzo che potrebbe essere un alieno, vengo preso per un pazzo e vengo deriso. Perchè se derido un cristiano credente tutti mi insultano?

2007-01-28 07:01:12 · 6 risposte · inviata da Anonymous

fedest.com, questions and answers