English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Spazio e astronomia

[Selected]: Tutte le categorie Matematica e scienze Spazio e astronomia

prego rispondere se possibile in parole semplici e comprensibili senza formule matematiche grazie

2006-11-03 22:17:22 · 9 risposte · inviata da stella l 1

Suppongo che si tratti di Venere e l'ho sempre vista in quella direzione, quest'anno però mi sembra nettamente spostata verso sud ovest ed ho qualche dubbio...Grazie mille per le risposte!

2006-11-02 23:56:12 · 12 risposte · inviata da pat 68 2

voglio sapere se la luna è crescente oppure calante

2006-11-02 05:11:39 · 8 risposte · inviata da Anonymous

http://www.thespacereview.com/article/221/1

2006-11-01 07:33:25 · 16 risposte · inviata da лебедъ 3

Oggi guardavo il cielo e mi chiedevo come è possibile che la terra stia sospesa in aria e giri in continuazione su se stessa. Qualè la forza che permette tutto ciò, e soprattutto perchè proprio l'uomo su questo pianeta e non su qualche altro??non prendetemi per pazza...ciao e grz x chi risponderà in maniera esauriente...

2006-11-01 07:11:03 · 14 risposte · inviata da valentina s 2

siamo abituati a pensare ponendo sempre dei limiti a tutto ma quando ci viene detto che l'universo non ha confini, non riusciamo a capire il concetto

2006-10-31 10:52:23 · 22 risposte · inviata da klingsor72it 2

2006-10-31 07:42:11 · 18 risposte · inviata da Gio I 2

2006-10-31 06:09:44 · 21 risposte · inviata da lenny_10 3

è vero che i buchi neri possono rappresentare le porte che portano ad universi paralleli, quindi altri mondi, altre epoche?

2006-10-31 05:11:48 · 33 risposte · inviata da Clark Kent 3

Se sono nato il 19/09/1979 ore 01.30 notte di luna piena , quante probabilità ho di diventare lupo mannaro?

2006-10-30 22:52:51 · 14 risposte · inviata da Terminator 2

nn ho capito una cosa.....per es.uno dice sono toro ascendente ariete"...ma ke vuol dire????

se io sono toro nata il 26 e alle ore 13...di ke ascendente sono????lo sapete per caso????perkè io nn ci capisco una mazza..

2006-10-30 22:03:33 · 15 risposte · inviata da masturbatore in vista 1

considera la distanza minima tra la terra e la luna e calcola di poter camminare otto ore al giorno

2006-10-30 08:02:36 · 13 risposte · inviata da generoso 1

2006-10-29 04:53:31 · 15 risposte · inviata da Anonymous

2006-10-29 03:56:21 · 9 risposte · inviata da Anonymous

2006-10-27 10:04:53 · 21 risposte · inviata da alfredo d 1

2006-10-27 10:04:38 · 14 risposte · inviata da alfredo d 1

AIUTATEMI

2006-10-27 08:20:02 · 18 risposte · inviata da Silvietta 2

2006-10-27 04:37:20 · 10 risposte · inviata da federica b 1

2006-10-25 17:37:01 · 15 risposte · inviata da nemesis86xx 1

Chi sa dare una sintetica risposta riguardo queste importanti aree di studio?

2006-10-25 03:04:21 · 6 risposte · inviata da Anonymous

2006-10-24 09:51:57 · 22 risposte · inviata da sabrina 2

2006-10-24 08:16:06 · 21 risposte · inviata da superelenuzza5 4

2006-10-21 22:06:19 · 10 risposte · inviata da piripori 3

Secondo voi esistono vite aliene al di fuori del nostro pianete e della nostra galassia???

2006-10-20 10:19:22 · 12 risposte · inviata da Gianluca 1

Voi cosa ne pensate di questa zona?Perchè così segreta?
Questo è un documento riguardante la dichiarazione di un tecnico che lavorò lì se volete potete leggerlo:http://digilander.libero.it/starax/ufolazar.htm
Non voglio dire di crederci perchè è un tecnico forse non lo è...lascio a voi pensare,riflettere e trarre le vostre conclusioni...

2006-10-20 02:22:59 · 8 risposte · inviata da Anonymous

Se l'Universo fosse chiuso (la cosidetta "ipersfera") e quindi nulla potesse uscirne, compresi i fotoni (la luce) non è affatto detto che il volume complessivo (in 4d) sia effettivamente assimilabile ad una sfera. A seconda della distribuzione di massa (che non è detto sia omogenea nell'universo) si potrebbe avere una struttura ellissoidale più o meno deforme...

Ma se ammettiamo questo allora dei fotoni partiti da un punto verso varie direzioni prima o poi dovrebbero ripassare nel punto di origine (nel caso ideale) attraversando diverse regioni dell'universo. Ma se questo abbioamo detto che non è una sfera perfetta allora qualcuno dovrebbe metterci più tempo degli altri, questo, dato che la loro velocità è la stessa implica che percorrano distanze diverse, e questo è in contrasto col fatto che i fotoni percorrano SEMPRE E SOLO le geodetiche per percorrere una qualsiasi distanza (cioè il percorso più breve esistente tra due punti).

Dove sta la soluzione?

2006-10-19 05:19:27 · 21 risposte · inviata da provocatore2006 1

La radiazione di fondo non indica l'inizio della materia ed energia,e non il vero inizio del Big Bang,dato che l'accelerazione inflazionista è un periodo iniziale,che superando la stessa velocità(v.l.) ha creato un vuoto non rilevabile nel tempo?

2006-10-18 09:59:51 · 4 risposte · inviata da provocatore2006 1

GRAZIE!!!

2006-10-17 23:14:36 · 3 risposte · inviata da simonethekom 3

fedest.com, questions and answers