English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Arte e cultura

[Selected]: Tutte le categorie Arte e cultura

Arte e cultura - Altro · Arti visive · Danza · Filosofia · Genealogia · Libri ed autori · Poesia · Recitazione · Storia · Teatro

Vorresti il potere di poter comunicare le tue emozioni e i tuoi sentimenti e di poter allo stesso modo capire quelli altrui, senza passare per l'impedimento delle parole e delle azioni... ma direttamente "leggendo" il cuore?

Perché lo vorresti (o non lo vorresti)?

2006-10-22 23:16:09 · 38 risposte · inviata da ................ 5 in Filosofia

La regione italiana ( o anche la città) più importante... :

da un punto di vista STORICO : ?
da un punto di vista ARTISTICO : ?
da un punto di vista LETTERARIO: ?
da un punto di vista PAESAGGISTICO: ?
da un punto di vista ECONOMICO: ?
da un punto di vista CULINARIO: ?

P.S. : Vi prego...non siate di parte!!

2006-10-22 22:32:48 · 24 risposte · inviata da liberopensiero 2 in Arte e cultura - Altro

2006-10-22 22:22:18 · 11 risposte · inviata da mikto2002 1 in Arte e cultura - Altro

Da dove viene fuori il famosissimo ok?? Ricordo che e' l'abbreviazione di qualcosa, ma nn ricordo di cosa......

2006-10-22 22:11:44 · 9 risposte · inviata da roccobarocco 5 in Arte e cultura - Altro

2006-10-22 21:47:40 · 23 risposte · inviata da Anonymous in Filosofia

per quale ragione?
E quale invece ammirate di più?

2006-10-22 21:09:46 · 15 risposte · inviata da ♠Margoth♠ 3 in Libri ed autori

Vi è piaciuto?

2006-10-22 21:04:47 · 1 risposte · inviata da ♠Margoth♠ 3 in Libri ed autori

2006-10-22 11:47:34 · 46 risposte · inviata da QUALCUNO 2 in Filosofia

2006-10-22 10:53:20 · 20 risposte · inviata da QUALCUNO 2 in Filosofia

come appena accendo l'internet,e mi collego all'answers mi dice di aver ricevuto dei nuovi messaggi sulla posta!Però come faccio a sapere a quale risp. e stato risposto???Io ne prendo una alla volta per saperne e cosi perdo un sacco di tempo(A volte dice :hai 10 msj:ma come faccio a sapere di quale domanda???)

2006-10-22 10:23:02 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura - Altro

e il suo libro che ti è piaciuto di più?

2006-10-22 09:52:40 · 28 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

Semprechè sia stato per via di un'opera specifica.

2006-10-22 08:46:08 · 8 risposte · inviata da scamanangous 3 in Libri ed autori

2006-10-22 08:17:23 · 24 risposte · inviata da FPS 1 in Storia

cultura

2006-10-22 07:05:03 · 17 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura - Altro

Sono un amante di fotografia e a volte vado al mare, in montagna, giro per i parchi, prati e siepi per trovare qualche animaletto, paesaggio o un qualsiasi spunto naturalistico da poter immortalare con la mia fotocamera digitale.
Quando torno a casa e ritocco al cumputer le foto scattate, osservandole bene, mi accorgo di certi particolari del paesaggio, o del ritratto magari piccole cose come il colore di un fiore, un albero, il riflesso di uno specchio d'acqua, che in un primo momento mi erano completamente sfuggiti. Le guardo , le riguardo e tra me e me rifletto sulla bellezza della natura che ci circonda. Avete mai provato voi quello che vi ho descritto?

2006-10-22 06:52:22 · 13 risposte · inviata da Briso 3 in Fotografia

Ciao tutti per favore conoscete un sito dove leggere o scaricare libri online? Tipo harry potter L'odissea ecc.... grazie anticipato!

2006-10-22 06:41:18 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

23

se io sono io e tu sei tu chi sono io???

2006-10-22 06:39:14 · 22 risposte · inviata da [(=Ag(%)=)] 3 in Filosofia

2006-10-22 06:11:35 · 24 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

Chiunque voglia partecipare dovrebbe indicare il numero d'ordine di inserimento, bastano anche poche parole - VIA
1. "Camminava sotto la pioggia da un tempo indefinibile e le gambe lo spingevano avanti senza una meta precisa.
Si trovò davanti una vecchia casa all'apparenza disabitata, senza pensarci spinse il vecchio cancello semi arrugginito che cigolò pigramente, pochi passi, tre gradini e la mano si posò meccanicamente sulla maniglia, in legno scolpito di una porta socchiusa, il pesante batacchio a forma di testa di leone si mosse appena......

2006-10-22 05:24:51 · 13 risposte · inviata da aratork 5 in Arte e cultura - Altro

2006-10-22 05:21:09 · 7 risposte · inviata da Silvietta 2 in Libri ed autori

romantici, d'avventura ma non horror

2006-10-22 05:11:43 · 16 risposte · inviata da Anna 1 in Arte e cultura - Altro

ho uno scritto che mi piacerebbe che diventasse un libro ma non so come fare per renderlo pubblico

2006-10-22 03:34:25 · 4 risposte · inviata da Titty 1 in Libri ed autori

Ragazzi io amo gli angeli, quadri, foto, statuette in porcellana...soprattutto i cherubini...
se avete cose particolari da dirmi...fate!

2006-10-22 03:33:28 · 7 risposte · inviata da bià 1 in Arte e cultura - Altro

Indicate autore, titolo, se vi è piaciuto ed i motivi.
Ad esempio l'ultimo che ho letto è stato

David Perkins - Come Leonardo

che parla dei metodi e dei processi che il cervello umano utilizza per risolvere i problemi. Potrebbe sembrare uno di quei libri noiosi e pesanti ma non è così perchè, scritto molto bene e con un linguaggio semplice e chiaro adatto a tutti, affronta una tematica affascinante ed interessante come quella del "ragionamento" e dell'intelligenza. C'è anche un bellissimo capitolo che affianca e confronta le dinamiche del ragionamento del cervello umano a quello della natura e dell'evoluzione.
A me è piaciuto molto e ve lo consiglio vivamente.

2006-10-22 03:16:00 · 26 risposte · inviata da Kat 4 in Libri ed autori

Ecco la mia:

Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
De l'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminato
Spazio di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo, ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e 'l suon di lei. Così tra questa
Infinità s'annega il pensier mio:
E 'l naufragar m'è dolce in questo mare


Quando anni fa la mia professoressa la spiegò al liceo, piansi...

2006-10-22 02:53:46 · 16 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

Tutto è bene
La morte non è niente. Sono soltanto nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io‚ e tu sei sempre tu. Ciò che eravamo prima uno per l’altro‚ lo siamo ancora. Chiamami col mio vecchio nome‚ che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare il tono di voce‚ non assumere un’aria forzata di solennità o di tristezza. Ridi come facevi sempre ai piccoli scherzi che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega‚ sorridi‚ pensami!... Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima‚ pronunciando senza enfasi‚ senza traccia di tristezza. La mia vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto. È la stessa di prima: C’è una continuità che non si spezza. Perchè dovrei essere fuori dalla tua mente‚ solo perchè sono fuori dalla tua vista? Ti sto aspettando‚ solo per un attimo‚ in un posto qui vicino‚ proprio dietro l’angolo. Va tutto bene.

Henry Scott Holland

2006-10-22 02:42:54 · 11 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

LA NEBBIA
Strano, vagare nella nebbia!
Solo è ogni cespuglio e pietra,
nessun albero vede l’altro,
ognuno è solo.
Pieno di amici mi era il mondo,
quando la mia vita era ancora luminosa
adesso, che la nebbia cala,
nessuno si vede più.
Veramente, non è saggio
chiunque non conosca il buio,
che piano ed inesorabilmente
da tutti lo separa.
Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è solitudine.
Nessuno conosce l’altro,
ognuno è solo.

Hermann Hesse

2006-10-22 02:26:01 · 14 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

2006-10-22 00:46:35 · 14 risposte · inviata da Dulcinea 2 in Arte e cultura - Altro

fedest.com, questions and answers