English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Tutte le categorie - 30 marzo 2007

Affari e finanza · Ambiente · Animali da compagnia · Arte e cultura · Auto e trasporti · Bellezza e stile · Casa e giardino · Computer e Internet · Elettronica di consumo · Giochi e passatempi · Gravidanza e genitori · Mangiare e bere · Mangiare fuori · Matematica e scienze · Musica e intrattenimento · Negozi ed aziende locali · Notizie ed eventi · Politica e governo · Relazioni e famiglia · Salute · Scienze sociali · Scuola ed educazione · Società e culture · Sport · Viaggi

«Era vicina la Pasqua dei Giudei e molti dalla regione andarono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi. Essi cercavano Gesù e stando nel tempio dicevano tra di loro: «Che ve ne pare? Non verrà egli alla festa?» Gv 11, 56-57
La Pasqua è ormai imminente, il clima teso. La gente si interroga su Gesù, mentre i Capi complottano per metterlo a morte. Invidia e ambizione offuscano la mente di questi uomini incapaci di rinunciare ai propri privilegi e al loro prestigio di sapienti. Si cerca un pretesto adeguato per giustificare la decisione già presa. Ed ecco, nella solenne riunione del Sinedrio, si giunge alla conclusione che questa morte è inevitabile, anzi necessaria per eludere il pericolo che i Romani distruggano il tempio e la nazione giudaica. Non si sospetta minimamente che sarà proprio la morte del Cristo a fare del luogo santo una realtà del tutto superata.

2007-03-30 05:20:03 · 19 risposte · inviata da Anonymous in Religione e spiritualità

2007-03-30 05:11:23 · 14 risposte · inviata da wendy m 2 in Single e appuntamenti

2007-03-30 03:50:50 · 5 risposte · inviata da little_wing82 1 in Cinema

x fortuna in quegli anni ci sono solo nato, è non ho avuto la fortuna di dover indossare i fusot x uomo fosforescenti, fatti con la plastica, indossare giacche con palletes e cotonarmi i capelli arricciati artificialmente, simil gatto morto, e giocare con i videogiochi del Commodore 64, aspettando mezza giornata che si caricassero

x non parlare di come si conciavano le donne

e del design delle auto come la famosa Fiat Duna

Cosa ne pensate?

2007-03-30 03:12:39 · 43 risposte · inviata da Anonymous in Moda e accessori

Cosa fareste?

2007-03-30 00:37:10 · 20 risposte · inviata da Anonymous in Religione e spiritualità

Un tempo eravamo poveri, ma ci animava una fiducia in noi stessi che ci spingeva avanti. Ci piaceva pensarci gente casinista, ma brava e di buon cuore. Oggi che siamo un po’ più ricchi ci scopriamo un paese pieno di paure, sospettosi fino al razzismo più provinciale, disillusi da una classe dirigente che sembra la caricatura di una furbizia e di un particolarismo atavico. Uccidiamo la speranza delle giovani generazioni, tiriamo a campare. Siamo tra i paesi occidentali con la più bassa natalità, con la percentuale più bassa di laureati inseriti in posizioni adeguate nel mondo del lavoro. Per tirare a campare la cultura non serve. Un paese di allegri disperati, di egoisti depressi che spaventati voltano le spalle al futuro. Perché?

2007-03-30 00:24:16 · 17 risposte · inviata da etcetera 7 in Politica e governo - Altro

fedest.com, questions and answers