English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Arte e cultura

[Selected]: Tutte le categorie Arte e cultura

Arte e cultura - Altro · Arti visive · Danza · Filosofia · Genealogia · Libri ed autori · Poesia · Recitazione · Storia · Teatro

salve,
voglio iniziare a costruire il mio albero genealogico. So che si comincia dall'anagrafe, ma quali documenti devo richiedere?
sappiate che fino ai nonni ho anche le date di nascita, ma dei bisnonni solo nome e cognome.
Vi prego , aiutatemi!!

2007-02-20 22:47:05 · 7 risposte · inviata da hastaparin 1 in Genealogia

Mi dicono che il tango che insegnano ai corsi di ballo liscio o da sala è molto diverso dal tango argentino, vorrei capire quali sono queste differenze, inoltre mi chiedevo se una medesima canzone può essere ballata sia in un modo che nell'altro.

2007-02-20 22:35:30 · 6 risposte · inviata da azzurro 1 in Danza

Paura di volare di Erica Jong,il mio primo.Avevo 15 anni circa...ho adorato Isadora Wing,e devo dire che nella vita.. mi sono molto ispirata a lei:)..no e che l'avevo dentro quella sua stessa "esuberanza":)

2007-02-20 22:11:50 · 31 risposte · inviata da lucia L 4 in Libri ed autori

leggendo qsto piccolo estratto sn rimasta molto a riflettere su lsuo significato e vorrei condividerlo cn voi:
"Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell'oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell'oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l'accordo, l'armonia che stabiliamo tra esso e noi, l'anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi."
La lettura di qst brano cosa vi fà pensare?

2007-02-20 22:02:35 · 6 risposte · inviata da A bee on a flower 7 in Libri ed autori

Quali personaggi si scambiano queste battute?

Stavolta la domanda è facile ... non potete negarlo!

2007-02-20 22:01:09 · 5 risposte · inviata da Ivory33 6 in Teatro

2007-02-20 21:19:16 · 17 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

un quadro appeso, un dipinto, un poster e quali? Oppure un disegno, una frase, un pensiero o un murales o ancora delle applicazioni?

2007-02-20 20:44:23 · 22 risposte · inviata da Clizia 3 in Filosofia

Inizio di Tutto Morte compresa .....
alla fine della Quale ......
Tutto a fine tranne che......
la Morte....!!!!!!!.....???????
O................

2007-02-20 20:06:06 · 12 risposte · inviata da karma 2 in Filosofia

Sicuramente per nessun altro sentimento si è Scritto,Poeticato, Sofferto Gioito,Fatto del Male o del Bene.
Comunque, per il Quale "purtroppo" Tutto o quasi è possibile....
Enon ci sono logiche o raggioni che tengano.
.....Bisogna solo aver fortona e "Cascarci Bene....!!!!!!!!!..??????

2007-02-20 19:57:50 · 12 risposte · inviata da karma 2 in Filosofia

Sicuramente per nessun altro sentimento si è Scritto,Poeticato, Sofferto Gioito,Fatto del Male o del Bene.
Comunque, per il Quale "purtroppo" Tutto o quasi è possibile....
Enon ci sono logiche o raggioni che tengano.
.....Bisogna solo aver fortona e "Cascarci Bene....!!!!!!!!!..??????

2007-02-20 19:51:47 · 9 risposte · inviata da karma 2 in Filosofia

Non ho capito la fine. Voi come la interpretate?

2007-02-20 19:21:33 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Libri ed autori

ossia papa Alessandro III... qualcuno sa qualcosa di preciso sulle origini della sua famiglia o, quantomeno, dove si possono trovare notizie in merito? Grazie

2007-02-20 19:20:24 · 3 risposte · inviata da faniente2006 3 in Genealogia

la mia curiosita viene nel sapere se nella gerarchia di questa setta i relativi vescovi ecc. anno uno stipendio oppure??

2007-02-20 18:53:34 · 8 risposte · inviata da forno62 2 in Arte e cultura - Altro

Quale la vostra opera preferita? E perché?

2007-02-20 18:36:21 · 10 risposte · inviata da faniente2006 3 in Libri ed autori

2007-02-20 18:28:03 · 11 risposte · inviata da gian carlo m 1 in Arte e cultura - Altro

2007-02-20 14:12:17 · 18 risposte · inviata da marto 2 in Arte e cultura - Altro

11

Se il rinascimento, l'impressionismo, il cubismo, etc... erano l'espressione dell'arte di quei tempi, secondo voi qual'è la massima espressione artistica del nostro tempo?!

2007-02-20 12:16:30 · 19 risposte · inviata da bb 2 in Arti visive - Altro

tutti i principi morali universali sono oziose fantasie. Creazioni dell'uomo. Cosa ne pensate? Esiste per voi il male assoluto o pensate che sia tutto relativo? Credete che vi sia qualcosa che possa essere considerata MALE OGGETTIVO, che prescinda da popoli, culture e religioni e sia per ogni uomo MALE? E' ingenuo pensare che esista un senso morale NATURALE?

2007-02-20 11:01:36 · 4 risposte · inviata da Specchio800 7 in Arte e cultura - Altro

per chi non la conosce eccone una versione breve (per invece chi vuol rileggerla in tutta la sua bellezza, http://guide.dada.net/bambole/interventi/2004/09/174714.shtml):

Una bambola di sale viaggiò sulla terra
per migliaia di miglia, finchè giunse
finalmente al mare.

Rimase affascinata da quella strana massa
in movimento, completamente diversa da tutto ciò
che aveva visto in vita sua.

"Chi sei?", chiese la bambola di sale
al mare.

Il mare, sorridendo, rispose:
"Entra e vedrai".

Così la bambola s'inoltrò nel mare.
E più camminava nel mare
più si scioglieva,
finchè rimase ben poco di lei.
Prima che quell'ultimo pezzetto
si sciogliesse, la bambola esclamò stupita:
"Ora so chi sono!".

.........


e voi...avete già incontrato il vostro Mare ? vi siete sciolti in lui nella piena consapevolezza di voi stessi?chi di voi si sente dunque compiuto? e in virtù di cosa?

2007-02-20 09:56:06 · 4 risposte · inviata da trumarz 3 in Filosofia

in una cassa da morto vivi o morti? Perchè?

2007-02-20 09:27:10 · 32 risposte · inviata da Heart of Darkness 6 in Filosofia

2007-02-20 08:21:28 · 4 risposte · inviata da hilary_fara 1 in Recitazione

siete più x il bicchiere "mezzo vuoto" o x il bicchiere "mezzo pieno"...? Xke'?

2007-02-20 07:38:46 · 20 risposte · inviata da debby 2 in Filosofia

è il proemio dell'opera

"dirò d'orlando, in un medesmo tratto cosa non detta in prosa mai nè in rima"

2007-02-20 07:18:17 · 7 risposte · inviata da borrelloisnow 2 in Libri ed autori

Il tema vorrebbe essere la 'malinconia creativa', la patina di ineluttabile 'tristezza' che sembra sempre sottesa al nostro pensare, come se il passaggio all'homo sapiens, rendendoci consapevoli della nostra limitatezza e caducità, ci avesse resi necessariamete tristi, malinconici, pessimisti e quasi prigionieri di un pensiero che si pensa.

Mi rendo conto che la precisazione può risultare 'ostica', ma la si può ignorare: la semplice domanda è forse più chiara.

2007-02-20 07:14:05 · 10 risposte · inviata da freigeist119 6 in Filosofia

fedest.com, questions and answers