English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Sto cercando una ricetta di risotto che ho mangiato in ristorante durante un giro per l'italia, ma non ricordo dovè, forse se ogni di voi mi fa avere una ricetta della vs regione o più forse potrei ricordare.

2007-03-02 20:08:52 · 9 risposte · inviata da lunotto 3 in Mangiare e bere Cucina e ricette

Gradirei conoscere le ricette complete in ogni sua parte: ingredienti, procedimento ed eventuali commenti propri. grazie perchè le più allettanti le voglio provare per vedere , se ho ritrovato il gussto che penso.

2007-03-03 12:30:59 · update #1

9 risposte

RISOTTO AL RADICCHIO

INGREDIENTI
1 radicchio
riso
brodo di dado vegetale
vino bianco
panna
formaggio parmigiano
olio
Preparare un brodo di dado,nel frattempo in una casseruola far cucinare il radicchio tagliato a listarelle con un pò d'olio,aggiungere un pò di brodo e cuocere 15 minuti.Quando il radicchio è cotto aggiungere il riso,rosolare un pò e sfumare con il vino.Portare a cottura con il brodo.A cottura ultimata mantecare con la panna ed il formaggio parmigiano.


RISOTTO ALLE PERE

Ingredienti per 4 porzioni
• 350 gr. di riso
• 100 gr. di burro
• 6 pere
• 30 gr. di Emmental o Parmigiano
• sale
• 1 limone
• 1 scalogno
• pepe nero
• olio e.v.o.
• brodo vegetale
Preparazione
Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti, irroratele con un po' di limone perché non anneriscano.
Soffriggete nel burro e nell'olio lo scalogno tagliato a fettine sottilissime.
Unite il riso e portatelo a cottura aggiungendo brodo vegetale.
Scolate le pere e rosolatele due minuti nel burro.
Unitele al riso (meglio se a metà cottura).
Al termine, spolverizzate con un cucchiaio di formaggio grattugiato, mantecate bene e servite


RISOTTO CON SALSICCIA

Riso, scamorza affumicata, salsiccia, gambi di funghi, panna liquida, olio, cipolla, brodo in polvere, prezzemolo, pancetta affumicata, speck, vino bianco.

Imbiondire la cipolla in un filo d'olio in una padella, aggiungere la salsiccia spezzettata grossolanamente, portare a mezza cottura, aggiungere la pancetta affumicata, lo speck e i gambi di funghi, tritati finemente portare a cottura irrorando con un pò di vino bianco.
Imbiondire la cipolla in un filo d'olio in una pentola alta, aggiungere il riso e farlo tostare aggiungendo un pò d'acqua e il brodo in polvere.
Aggiungere la salsiccia preparata precedentemente, amalgamare con la scamorza tritata grossolanamente e la panna liquida fino a rendere la scamorza filante, aggiungere una presa di prezzemolo e servire caldo.

2007-03-03 03:59:55 · answer #1 · answered by ciaociao 4 · 1 0

Piatto unico
Stagionalità: tutto l'anno
Difficoltà: åå
Tempo di esecuzione: 45'

Ingredienti per 6 persone:
800 gr. filetto di pesce persico
farina bianca
100 gr. burro
10/12 foglie salvia
500 gr. riso
1,5 l. di brodo vegetale
nr. 1 cipolla
½ bicchiere di vino bianco
sale

Esecuzione:
Per quanto riguarda il riso, si può cucinare il “solito” risotto: rosolate la cipolla tritata con un pezzetto di burro, aggiungete il riso, rosolate, versate il vino bianco e lasciate evaporare. Ricordatevi che il risotto va rimestato sempre con un cucchiaio di legno, possibilmente quadrato. Poco alla volta aggiungete il brodo, continuando a rimestare. Ricordate però che il vero “Riso” con il pesce persico è bollito e poi fatto “saltare” con burro e salvia. Nel frattempo rosolate qualche foglia di salvia con un altro pezzetto do burro e friggete i filetti infarinati precedentemente.
Una volta pronto il riso, disponetelo su un piatto di portata, adagiate sopra il riso i filetti di persico e versate il resto del burro fatto rosolare con le ultime foglie di salvia. Accompagnatelo con un vino bianco secco.

2007-03-02 20:18:32 · answer #2 · answered by bat madness 5 · 1 0

Risotto alla zucca
Ingredienti:

400 g di riso, 500 g di zucca, 1 cipolla, 1 lt di brodo vegetale, 100 g di burro, parmigiano grattugiato, sale.

Preparazione:

Sbucciate e tagliate a pezzi la zucca, quindi mettetela a cuocere nel brodo vegetale. Mentre la zucca cuoce ponete sul fuoco una casseruola facendovi rosolare metò del burro con la cipolla tritata, unendovi poi il riso e mescolando bene. Versate la zucca e il brodo in cui la zucca è stata cotta un po' alla volta sul riso lasciando cuocere per una 20 di minuti. Regolate il sale e, a cottura ultimata, unite al risotto il restante burro e cospargete di formagio gratugiato.

2007-03-03 04:27:25 · answer #3 · answered by ♥MOMA♥ 7 · 0 0

pere kaiser e gorgonzola
claudio

2007-03-03 02:31:47 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

risotto allo champagne con le punte di asparagi

semplicissimo e d'effetto:

rosolare qualche fettina di scalogno in olio , unire il riso e tostarlo x qualche minuto, bagnarlo con un bicchiere di champagne, unire le punte di asparagi scottate e finire la cottura con brodo vegetale --si serve caldo caldo mettendo nel piatto tanti dadini di grana padano e accompagnato da champagne ovviamente!

2007-03-02 23:45:25 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

Ciao! è un pò difficile.. che ingredienti c'erano? comunque ti dò alcune ricette che ho.
Il primo ovviamente è Il risotto al sagrantino (che troverai sicuro come risposta a qualche domanda qui su answer) o comunque qui http://www.montefalco.it/Ricette.htm
poi vediamo un pò.. ho queste due te li riporto anche se sono abbastanza classiche..
Riso ai Sapori Dell'Orto

Ingredienti:
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso, 100 g di piselii, 100 g di funghi champignon, 100 g di burro, 2 zucchine, pomodoro n2, una carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 1/2 lt di brodo, 4 cucchiai di grana grattugiato.

Preparazione:
Hai poco tempo? Usa le verdure surgelate. Pulite, lavate e tagliate le verdure: sedano, carota e zucchine a dadini; i pomodori grossolanamente; i funghi a lamelle e la cipolla a fette sottili. Fate soffriggere in una casseruola per pochi minuti, a fuoco lento cipolla, carota e sedano con 50 g di burro. Versate il riso, mescolando bene perché non si attacchi alla pentola, fate insaporire e aggiungete piselli, pomodori, zucchine e funghi. Unite il brodo mano a mano che asciuga, cuocendo per circa 20 minuto a luoco lento, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo salate e pepate. Quando il riso e cotto, toglietelo dal fuoco, mantecatelo con il burro rimasto e con il grana, versatelo in una terrina che avrete precedentemente scaldato in forno a 50 gradi e servite.-



Riso con i Piselli

Ingredienti:
400g. di riso, un kg. di piselli, una cipolla, burro, brodo, parmigiano.

Preparazione:
Fate un battuto con la cipolla e doratelo nel burro, pirma di aggiungervi i piselli già sbaccellati. Copriteli di acqua calda, lasciandoli cuocere quasi completamente. Unite il riso e l'altra acqua o brodo se occorre, ma poco alla volta, e alla fine servite, aggiungendo un bel pezzo di burro e parmigiano grattugiato. Il riso con i piselli non deve essere troppo asciutto e la proporzione dei piselli è facoltativa, ma in genere è bene abbondante.-

2007-03-02 23:32:06 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

forse risotto alla monzese con salsiccia,oppure rucola e scamorza,o con porcini e vongole,alla milanese con zafferano,alla trevisana,ecc.....

2007-03-02 22:00:05 · answer #7 · answered by borgonutella 4 · 0 0

Risotto con le scorzette (la buccia) del limone.

2007-03-02 20:37:50 · answer #8 · answered by kollwitz71 6 · 0 0

Risotto con asparagi e scamorza, buon appetito

2007-03-02 20:26:54 · answer #9 · answered by ............ 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers