Ingredienti
• Pangrattato
• uova
• noce moscata
• rosmarino tritato
• sale e pepe
Preparazione
In un recipiente mischiate il pan grattato (100 g a persona) insieme al sale, pepe e rosmarino. Una volta mischiato il tutto fate delle palline con le mani e friggetele. Dopo 10 minuti toglietele dalla friggitrice salatele e portatele in tavola. :-).
Presentazione
Piatto BUONISSSSSIIIIMMMOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2007-02-12 21:50:09
·
answer #1
·
answered by StefanoI75 4
·
1⤊
1⤋
POLPETTE DI PANE
INGREDIENTI E DOSI PER 4 PERSONE
~ 450 g di pane raffermo
~ 3 pomodori
~ 1 uovo
~ 2 cucchiai di farina
~ 4 cipollotti
~ Sale
~ Pepe
~ Latte
~ Olio d'oliva
~ Basilico
PREPARAZIONE:
Ammollare il pane nel latte.
Scottare i pomodori, spellarli e tagliarli a tocchetti.
Strizzare il pane e sbriciolarlo con le mani in una terrina.
Incorporarvi l'uovo, i pomodori, la farina, i cipollotti tritati, sale, pepe e il basilico tritato.
Amalgamare bene e formare delle polpettine ovali.
Friggerle in abbondante olio caldo.
Te ne aggiungo un'altra che mi è venuta in mente, anche se non sono proprio fritte, sono in brodo, se non le conosci provale sono uno spettacolo, non finiscono mai.
Tempo di Cottura: 20'
Categoria: Minestre
Nazione: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
CANEDERLI DI SPECK IN BRODO
Ingredienti:
300g. di pane raffermo, 100g. di speck, mezza cipolla, una noce di burro, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, sale, erba cipollina, un litro e un quarto di brodo di carne.
PREPARAZIONE:
Tagliate il pane a dadini e metterlo in una terrina. Tagliare lo speck a dadini piccolissimi e aggiungerlo al pane. Friggere la cipolla tritata nel burro. Frullare le uova con parte del latte, aggiungendo il prezzemolo e versare il tutto sul pane. Fate riposare mezz'ora. Incorporate la farina, il sale e la cipolla e, se occorre, ancora del latte. Con le mani bagnate formare i canederli, metterli in acqua bollente salata e farli bollire a fuoco moderato per 15 minuti (per evitare che non tengano la cottura, si può cuocere un canederlo per prova: se dovesse disintegrarsi, sara utile unire ancora un pò di farina).Servire i canederli nel brodo.-
2007-02-13 06:36:56
·
answer #2
·
answered by timitabrev 6
·
3⤊
0⤋
impasto con pane bagnato e strizzato, uova, formaggio grattuggiato (pecorino o romano), sale, pepe, aglio, prezzemolo, pane grattuggiato. Fai delle palline a forma di polpette e le cuoci sulla piastra, in forno oppure le friggi che sono anche più buone. Se sono rimaste delle verdure anche del giorno prima (melenzane, zucchine, funghi) aggiungile all'impasto. Se vuoi aggiungere anche prosciutto, libero sfogo alla fantasia. Ti assicuro un figurone!...........PS....che fame.............
2007-02-13 05:52:06
·
answer #3
·
answered by lupo solitario 4
·
2⤊
0⤋
POLPETTE DI PANE
Ingredienti
500 g di pane raffermo di almeno 3/4 giorni
3 uova
prezzemolo q.b.
un po'di aglio tritato (facoltativo)
150 g abbondanti di formaggio grattugiato
sale pepe
Ricetta per persone 6
Preparazione
Togliere la crosta al pane e mettere la parte bianca in ammollo in acqua fredda per un'oretta. Strizzare bene e mettere la polpa umida in una terrina, aggiungere le uova, il formaggio, prezzemolo e aglio, sale e pepe. Mescolare accuratamente, se l'impasto dovesse risultare un po'umido, aggiungere un po' di pane grattugiato e altro formaggio. Aggiungete anche un pizzico di bicarbonato, serve per rendere soffici le polpette, dopodiche'formate con le mani delle palline grosse quanto delle noci e friggetele in abbondante olio di semi.
2007-02-13 06:03:33
·
answer #4
·
answered by gℓαмσυя 6
·
1⤊
0⤋
madòòòòòòò sono buone se le fai famele assaggiare
2007-02-13 05:48:11
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
no
2007-02-13 05:49:59
·
answer #6
·
answered by ali92 s 1
·
0⤊
2⤋
chie schifo
2007-02-13 05:47:08
·
answer #7
·
answered by la.ciliegina 1
·
0⤊
6⤋