English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

domani voglio fare dei biscotti di pasta frolla al mio ragazzo..ho già comprato la glassa di cioccolato per ricoprirne alcuni e anche delle gocce di cioccolato da mettere nell'impasto..ma la prima e ultima volta che ho fatto dei biscotti di pasta frolla sono venuti duretti, sopratutto nei giorni dopo..come fare xke questo non accada??grazie :-)

2007-02-12 21:10:34 · 12 risposte · inviata da Anonymous in Mangiare e bere Cucina e ricette

12 risposte

Ciao. La cosa più importante è il modo in cui si lavorano gli ingredienti: la pasta frolla va lavorata assolutamente a freddo.
Metti su un piano di marmo farina e zucchero e aggiungi un pizzico di sale. Poi prendi il burro dal frigorifero, taglialo col coltello (senza toccarlo con le dita per non scaldarlo) a pezzi di circa 1cm x 1cm e mettilo nella farina. A questo punto con i polpastrelli sbriciola i pezzi di burro passandoli nello zucchero e nella farina. Fallo velocemente, ma bene, in modo da avere alla fine solo briciole di burro. A questo punto aggiungi le uova. La pasta non deve inglobare aria, quindi chiudila più volte su se stessa per incorporare le uova e picchiala con forza sul marmo. Lasciala riposare in frigorifero per un ora e poi stendila con un mattarello (possibilmente freddo: di marmo o di quelli dove si può mettere dentro il ghiaccio). I biscotti devono essere abbastanza alti (almeno mezzo cm) e devi cuocerli per poco tempo, solo fino a quando i bordi sono un po' dorati. Toglili subito dalla placca del forno, altrimenti continuano a cuocere, ma fai attenzione perché sono ancora morbidi!
Buon lavoro
ps il cioccolato fuso è molto più buono della glassa comprata ed è facilissimo da fare: sciogli il cioccolato fondente e spennellalo o versalo sui biscotti.

2007-02-12 22:51:33 · answer #1 · answered by ermellino 2 · 0 0

Personalmente uso un po' di lievito ed un pizzichino piccolo piccolo di bicarbonato di sodio.

2007-02-13 06:38:43 · answer #2 · answered by timitabrev 6 · 2 0

Ciao Elettra, non ho una risposta alla tua domanda, pero' ho una ricetta per dei biscotti FAVOLOSI e facili. Croccantini d'avena:
125 gr. di fiocchi d'avena - 50 gr. di farina integrale da dolci (ok anche farina bianca) - 75 gr. di burro - 75 gr. di zucchero di canna - 1 uovo - 2 cucchiani lievito per dolci.
Fate imbiondire i fiocchi d'avena nel burro, rimestando continuamente, aggiungete un cucchiaio di zucchero e fate imbiondire, quindi togliete dal forno e fate raffreddare.
Sbattete l'uovo intero aggiungendo a poco a poco il restante zucchero, finche' si formi una crema densa a schiumosa, aggiungete a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito e poi i fiocchi d'avena. Amalgamate bene il composto e formate, con un cucchiaino bagnato, dei piccoli mucchietti (come una grande nocciola) che disporrete su una teglia imburrata (o carta da forno) ben distanziati tra loro e cuoceteli per circa 10-15 minuti a calore medio di 180-200 gradi, attenzione che non diventino troppo scuri. Si possono togliere anche se sono un po' molli.

2007-02-14 05:57:56 · answer #3 · answered by camilla-miao 1 · 0 0

Se te ne lamenti qualcosa nella tua ricetta della frolla non funziona.
Io uso 150g burro 150g zucchero 300g farina e 4 tuorli aromi, buccia di limone o vaniglia.
Forse metti anche il bianco?
Quello la fa diventare molto secca.....

Provato a montare a crema il burro con lo zucchero prima?

Altrimenti puoi provare con una pasta senza uova tipo la pasta viennese.
175 g burro 40g zucchero a velo vanillina 175 g farina 40 g maizena (burro a crema con lo zucchero e poi aggiungi il resto) i biscotti si formano con la tasca.
Puoi aggiungere cioccolato (40g) scorza d'arancia, amaretto, un po' di tutto insomma.
Questi non diventano mai duri.

2007-02-13 17:25:26 · answer #4 · answered by Massimo B 2 · 0 0

mi dai info sugli appartamenti da fittare a parigi!a me ne serve uno economico nn distante dal centro !grazie!ho la mail visibile

2007-02-13 16:53:37 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

La durezza della pasta frolla dipende dallo zucchero che metti in proporzione agli altri ingredienti perchè in cottura cristallizza e fa perdere l'elasticità alla pasta. Per qualunque quantità di farina usi, ricordati di usare sempre la metà precisa sia di burro che di zucchero. L'olio è vero che rende l'impasto più leggero, ma la vera pasta frolla è fatta col burro! Se aggiungi 1/2 cucch.no di lievito all'impasto (su 300gr.di farina) il biscotto sarà inevitabilmente più friabile. Un pasticcere, inoltre, una volta mi ha detto che più si lavora velocemente ed in pochi minuti e meglio è. Buona riuscita!

2007-02-13 07:24:44 · answer #6 · answered by Barbara 2 · 0 0

forse occorre + burro..

2007-02-13 07:19:15 · answer #7 · answered by annamaria m 2 · 0 0

Li devi togliere dal forno (caldo a 175°) dopo pochissimo (circa 8/10 minuti), quando li togli non devono ancora essere dorati e sembrare ancora crudi perchè morbidi. In realtà non sono crudi, perchè appena li togli dal forno perdono umidità e raggiungono la giusta consistenza. Te lo dico perchè la prima volta i miei erano duri come sassi, le volte successive erano perfetti facendo così!

2007-02-13 06:02:25 · answer #8 · answered by ciaociao 4 · 0 0

Un goccio di latte, ma non troppo!

2007-02-13 05:36:39 · answer #9 · answered by Luke-80 2 · 0 0

Aumenta la dose di burro

2007-02-13 05:19:57 · answer #10 · answered by hotelmarino 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers