English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

minestrone di verdure a regola d'arte...una ricetta? grazie in anticipo

2007-01-26 19:54:06 · 11 risposte · inviata da Alix (Bocciata dalla Fortuna) 5 in Mangiare e bere Cucina e ricette

11 risposte

MINESTRONE - RICETTA

Ingredienti per 6 persone:

200 g riso - 150 g cotenne - 150 g fagioli borlotti - 100 g piselli - 60 g pancetta - 50 g fagiolini -1 cavolo - 1 carota - 2 gambi sedano - 2 grosse patate - 1 zucchina - 2 pomodori - prezzemolo - aglio - Grana Padano grattugiato - olio extravergine d’oliva - sale

Cuocere in 2 litri d’acqua fredda, non salata, tutte le verdure a pezzi, i fagioli, i piselli e le cotenne (che occorrerà mettere a bagno la sera prima se non sono fresche), più un trito di pancetta, prezzemolo, e uno spicchio d’aglio.
Far bollire a fuoco alto il tutto per 10 minuti, salare e poi abbassare la fiamma e cuocere a lungo lentamente, anche per 4 ore.
Servire il minestrone tiepido, o freddo, completato con un filo d’olio crudo e formaggio grattugiato.

2007-01-26 20:04:07 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

prova ad aggiungere assieme alle altre verdure delle lenticchie, ti daranno un sapore diverso. ciao e buon appetito, rena1932

2007-01-27 16:58:54 · answer #2 · answered by renato c 3 · 0 0

Concordo, minestrone surgelato, poi magari ci agigungi un dado o del brodo se ce l'hai, un pò di burro a fine cottura e parmiggiano a volontà ed il risultato è ottimo

2007-01-27 08:37:07 · answer #3 · answered by cryssy601 3 · 0 0

io solitamente compro il minestrone surgelto e a quello aggiungo un pò di vedura (carote, sedano, fagioli, zucca e patate che poi schiaccio così rendono il tutto un pò più cremoso)

2007-01-27 06:55:11 · answer #4 · answered by ☆Rapa☆ 3 · 0 0

...hai tempo a disposizione ? ..un buon minestrone lo richiede...
pazienza e tempo....dunque per prima cosa lava tutte le vedure DOSI PER 3 PES. ) 2 carote,2 costole di sedano,1/2 cavolo verza, 10 foglie di cavolo nero,piselli (anche surgelati ) 3 zucchine
fagioli (va bene una scatoletta ) 3 patate , e 2 pomodori
In un tegame capiente metti un po' d'olio e prepara un soffritto con1 cipolla,1 carota e 1 costola di sedano chiaramente tritati finemente,quando hanno preso "colore " e risultano "appassiti " aggiungi tagliati a listelle il cavolo nero, il cavolo verza ,le patate a
tocchetti e l'altra carota tagliata a tocchetti , il sedano, le zucchine a tocchetti e i pomodori interi (s.marzano )
Fai insaporire per qualche minuto ed aggiungi circa 1 litro e 1/2 di brodo caldo (meglio se lo fai in precedenza un po' di odori e un po' di pollo ) altrimenti va bene fatto anche con il dado .
Fai prendere il "bollore " e fai cuocere per circa 2 ore a fuoco lento . Aggiungi infine il fagioli e i piselli e continua la cottura per ancora 15 minuti.
Ecco fatto . E' buonissimo anche passato.
Servi in tavola con un goccio d'olio a crudo e parmigiano .
(Volendo puoi cuocere un poca di pasta corta (conchiglie , lumache ) oppure riso e aggiungerla alla fine.
Io lo preferisco senza .
Buon appetito.

2007-01-27 04:22:37 · answer #5 · answered by louise 2 · 0 0

6 cucchiai di olio di oliva
1 mazzo di erbette
6 zucchine
6 carote
2 cipolle
3 gambi di sedano
1/2 kg di fagiolini
100 g di piselli, surgelati o freschi
2 porri
2 carciofi
1 scatola di cannellini
6 foglie di lattuga
2 pomodori sbucciati
un ciuffo di prezzemolo
20 foglie di basilico
1 litro e mezzo di brodo bollente
sale e pepe q.b.
parmigiano


Chianti
Minestrone di verdure

Pulite e lavate bene tutte le verdure e, dopo averle tagliate a tocchetti, mettetele in una pentola che possa contenerle tutte. Versateci sopra l'olio, date una bella mescolata e fate cuocere a fuoco basso senza aggiungere dell'acqua mescolando abbastanza spesso. Dopo circa mezz'ora aggiungete il brodo bollente e continuate a cuocere a fuoco basso per un altra mezz'ora. A questo punto aggiungete i canellini con la loro acqua, salate, pepate e fate bollire piano piano fino alla completa cottura di tutte le verdure. E'ottimo sia mangiato caldo, con una spolveratina di grana, che freddo.
Se volete potete anche aggiungere del riso o della pasta corta in piccole quantità. Inoltrte io ci aggiungerei durante la cottura anche della crosta di grana. Buon appetito

2007-01-27 04:06:29 · answer #6 · answered by blu_sex 6 · 0 0

pentola.ci metti del burro,poi aggiungi patate carote,sedano cipolla zucchine fagioli bianchi e borlotti aggiungi un po dado vegetale se vuoi e acqua fai bollire aggiungi dopo che le patate sono sciolte altre patate.
è ottimo ciao

2007-01-27 04:05:15 · answer #7 · answered by lukinoblu 6 · 0 0

Mi spiace... Il minestrone lo compro già tutto fatto ;)
Ma se vuoi sapere come si cucina il brodo vegetale... beh, fai un fischio ;P

2007-01-27 04:02:44 · answer #8 · answered by ☆nynphεt☆ 3 · 0 0

questo è preciso!!!!!

2007-01-27 04:02:03 · answer #9 · answered by ♪Afr☆dite♪ღ 5 · 0 0

concordo.. vai nel reparto surgelati, e scegli uno dei that's amore: sono tutti buonissimi

2007-01-27 04:02:03 · answer #10 · answered by reginaginevra 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers