English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-01-21 22:32:07 · 8 risposte · inviata da Nanà Supergirl 3 in Mangiare e bere Cucina e ricette

per viaggio: nn preoccuparti nn c'è problema;)

2007-01-21 22:39:55 · update #1

grz mille baby

2007-01-21 22:40:50 · update #2

grz mydevice ma cos'è la schiuma d'erba?

2007-01-21 22:53:03 · update #3

per mydevice beato te se lavori in posto stupendo come quello!!:)

2007-01-21 23:10:34 · update #4

8 risposte

Semplice semplice ottimo per San Valentino
Antipasto: Ostriche piccanti
Primo: Vermicelli alle rose
Secondo: Soufflè di salmone
Contorno: Insalata di sedano
Dolce: Misto di frutta esotica al gratin

Passiamo alle ricette:
OSTRICHE PICCANTI
ingredienti:
8 ostriche
10 g di burro
1 cucchiaio di farina
1/4 di bicchiere di latte
1 cucchiaio di pane grattugiato
1 pizzico di pepe
pochissima noce moscata
sale
Preperazione:
Le ostriche: aprile, estraine i molluschi (tieni da parte le conghiglie), mettili in un pentolino sul fuoco, insime alla loro acqua, e lasciali stufare alcuni minuti.
Prendi una casseruola, fai scioglere il burro a fiamma molto bassa, poi aggiungi la farina amalgamandola per bene, evitando grumi, bagna con il latte e aggiungi l'acqua delle ostriche. Unisci ancora un pizzico appena di noce moscata, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere lentamente, mescvolando in continuazione fino a quando la salsa non sarà addensata.
Togli la salsa ed aggiungila alle ostriche.
La potrai presentare in tavola mettendo su di un piatto di portata le conchiglie, su di ognuna, un po' di salsa, il mollusco e ancora salsa. Spolverizza il tutto con pane grattugiato e metti le ostriche in forno per farle dorare, poi porta tutto in tavola.

VERMICELLI ALLE ROSE
Ingredienti:
100 g di vermicelli
60 g di prosciutto cotto magro tagliato a fette sottili
20 g di burro
1 dl di panna
20 g di petali di rosa
sale
Preparazione:
Inizia dalle rose, sceglile preferibilmente di colore rosa, staccane i petali delicatamante con in telo umido e leggero, poi tagliuzzali, tenendone a parte 6 interi.
Il prosciutto cotto lo tagli a listarelle e poi a dadini.
Prendio una padella fai imbiondire il burro, aggiungi il prosciutto cotto, lo fai soffriggere appena, dopo di che aggiungi la panna. Quando inizia a bollire, aggiungi i petali delle rose tagliuzzati e fai addensare a calore moderato.
Nel frattempo metti a cuocere i vermicelli e , appena pronti, scolalie falli saltare un po' nella padella con la salsa di rose, versali sul piatto ed aggiungi i petali tenuti interi come guarnizione.

SOUFFLE' AL SALMONE
Ingredienti:
125 g di salmone fresco
20 g di burro
1 uovo
1 tuorlo
1/4 di besciamella
2 cucchiai di panna liquida
sale
Preparazione:
Inizia dal salmone, puliscilo e lavalo per bene, passalo al passatutto e raccogli il tutto in una terrina, dopo i che unisci la bsciamella, il burro fuso e la panna e mescola accuratamente
Prosegui aggiustando di sale e aggiungendo uno alla volta i due tuorli, poi incorpora anche la chiara montata a neve e mescola con molta delicatezza per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Prendi uno stampo da forno imburralo e spolverizzale con un po' di farina, versaci dentro il composto e metti in forno già caldo, facendo cuocere a temperatura moderata per circa 35 minuti.
Una volta pronto servilo immediatamente in tavola accompagnandolo, se vui con della maionese o salsa Chantilly.

INSALATA DI SEDANO
Ingredienti
1 sedano rapa medio
1 cuore di sedano bianco
2 uova
2 cucchiai di olio extra vergine di olive
1 cucchiaio di senape piccante
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di capperi
sale
Preparazione:
Sbuccia il sedano rapa, lavalo accuratamente, taglialo a fettine e spruzzalo con del succo di limone.
Il sedano bianco lavalo sotto il getto dell'acqua corrente, elimina i filamenti e taglialo a fettine
Le uova falle rasodare, passale sotto l'acqua corrente, liberale dai gusci e tagliale a spicchi.
Prendi un'insalatiera unisci i due tipi di sedano, i capperi aggiusta di sale e mescola per bene.
In una ciotola emulsiona insieme l'olio, la senape e la maionese, se occorre aggiungi succo di limone, versa questa salsa nell'insalatiera e mescola i sedani, aggiungi a mo' di decorazione gli spicchi d'uovo.

MISTO FRUTTA ESOTICA AL GRATIN
Ingredienti
2 banane
1 papaia
1/2 ananas
100 g di biscotti secchi
100 g di zucchero
1 uovo
brandy
burro
pangrattato
PREPARAZIONE:
La frutta esotica: sbucciala e tagliala a fettine piuttosto sottili.
I biscotti: riducili in polvere e mescolali con l'uovo sbattuto, lo zucchero e una spruzzata di brandy.
In una pirofila: ben imburrata e cosparsa di pangrattato, fai uno strato con 1/3 della frutta e ricopri con 1/3 del composto di biscotti, continua fino ad esaurimento ingredienti ricordando che dovi terminare con lo strato di biscotti.
Sopra l'ultimo strato della preparazione, distribuisci dei fiocchetti di burro e metti in forno già caldo, a temperatura media, per 30 minuti circa, o fino a quando il gratin non sarà dorato.
Per finire: togli dal forno, fai intiepidire e servi in tavola accompagnando il dolce con della panna densa, della crema pasticcera o della crema al cioccolato.

Ora passiamo ai vini:
Per iniziare un aperitivo:
AMOUR WINE COCKTAIL
ti do le dosi per due (ed in quanti si deve essere ???? )
1 bicchiere e 1/2 di marsala secco
1 bicchierino da liquore di maraschino
4 gocce di amaro alla pesca
Ghiaccio in cubetti
Preparazione: Riempire fino ad 1/4 della sua altezza lo shaker di ghiaccio. Aggiungere il marsala, il maraschino e l'amaro. Chiudere lo shaker ed agitare velocemente, smettere e lasciare riposare per uno/due secondi, riprendere ad agitare, ma lemìntamente, aprire e colare il contenuto in due calici da cocktail.
Per le ostriche è adatto un Cortese di Gavi (temperatura di servizio 8-10°)
Per i Vermicelli un Franciacorta Spumante (temperatura di servizio 8-10°)
Per il sufflè uno Spumante dell'Oltrepò Pavese (temperatura di servizio 8°)
Per la frutta cosa meglio di un Asti Spumante (8-10°)

Poi caffè con tocco di classe lo aromatizzerei al cioccolato atzeco (quello con il peperoncino)

E per finire digestivo:
BETWEEN THE SHEETS (tra le lenzuola)
2/3 di bicchiere di cognac
2/3 di bicchiere di rum cubano giallo
1/3 di bvicchiere di succo di limone
1 cucchiaioo di curaçao
2 scorzette di limone
griaccio tritato

Riempire lo shaker fino a 1/4 della sua altezza con ghiaccio trittato. Versare il succo di limone, il cognac, il rum ed il curaçao. Chiudere lo shaker ed agitarlo vigorosamente, far riposare per un secondo, riprendere ad agitare più lentamente, aprirlo e versare il contenuto nei calici da cocktail, guarnire con scorsa di limone.


DI PIU' DI COSI' NON SAPREI COSA DIRTI.......

2007-01-22 00:38:27 · answer #1 · answered by Anonymous · 3 0

vediamo di non esagerare con tutti i cibi afrodisiaci,se no poi ti senti male ^_______^

comunque.....

savarin di salmone con uovo di quaglia e vellutata di patate

carpaccio di tonno con miele rafano e riduzione di succo dei mele verdi (buono ^______^)

schiuma d'erba di limoni con scampi

crema di pomodoro con banane

risotto di insalata brasiliana con gamberoni agrodolci

tagliatelle ai pinoli con funghi porcini

filetto di capriolo in crosta di pane con verza alla crema

coda di rospo all'estragone o ai semi di senape con mousse di patate

parfait al grand-marnier

2007-01-22 06:49:57 · answer #2 · answered by ? 5 · 1 0

Prima mandaci la fotocopia della tua carta d'identità perchè i cibi afrodisiaci sono solo per maggiorenni ehehehe! S.P.Q.R.

2007-01-22 06:37:35 · answer #3 · answered by Anonymous · 1 0

http://www.cooker.net/cooker/cooker.nsf/frmx?open&url=http://www.cooker.net/cooker/cooker.nsf/puid/731172A6446CB6E2C12569E7006F31D6

2007-01-22 06:37:18 · answer #4 · answered by Chicchi 6 · 1 0

"ricette immorali" di manuel vazquez montalbàn

2007-01-22 06:36:37 · answer #5 · answered by redstar 3 · 1 0

ciao...questo è il link...
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=3422
ti scrivo qualke ricetta provata....

FETTUCCINE OSTRICHE GAMBERETTI E RUCOLA

Per 4 persone
300 gr. di fettuccine fresche
8 Ostriche
8 Gamberi freschi sgusciati
Rucola
2 spicchi d'aglio
Sale
pepe

Aprite le ostriche conservando il frutto e il suo liquido.
In una padella mettete dell'olio e soffriggete l'aglio fino a quando risulta dorato, successivamente toglietelo dall'olio.
Tagliate a liste i gamberi e il frutto delle ostriche, mettetele nell'olio e soffriggete, aggiungete la rucola un pizzico di sale e del pepe, aggiungete ora il liquido delle ostriche e un due dita di acqua per terminare la cottura.
Nel frattempo cuocete al ente le fettuccine, scolatele e fatele saltare in padella insieme a gamberi ed ostriche.
Guarnite i piatti con rucola fresca.


GAMBERETTI AL CATUPIRY

il Catupiry è un formaggio cremoso brasiliano, piuttosto potente in quanto a contenuto di grassi (qualcosa di simile al Brie francese). Il sapore, però, è completamente diverso da qualunque formaggio europeo. Se proprio non sapete dove andare a cercarlo, potete sostituirlo con del Philadelphia oppure con qualcosa di simile alla burrata pugliese.

Ingredienti:

1 chilo di gamberetti freschi
1 formaggio Catupiry oppure mezzo chilo di formaggio sostitutivo
1 lattina di cuori di palma tagliati a rotelline sottili
4 grandi pomodori succosi
1 cipolla tritata fine
1/2 tazza di latte
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di cipollotti tritati
1 cucchiaio di amido di mais
sale e pepe
10-15 grani di pepe interi
succo di lime

Preparazione:

preriscaldate il forno a 180 gradi. Spalmate di formaggio cremoso il fondo e i lati di una pirofila di 13 x 9. Pelate, pulite e lavate i gamberetti, spruzzateli di succo di lime e sale. A questo punto vanno lasciati in frigo fino al momento di cucinarli. Tagliate i pomodori in grossi pezzi e passateli. Soffriggete la cipolla in olio di oliva, aggiungete i gamberetti, copriteli e fateli sobbollire. Aggiungete i pomodori, il prezzemolo, i cipollotti e i grani di pepe. Fate sobbollire per un quarto d'ora circa. Sciogliete l'amido di mais nel latte. Aggiungete i cuori di palma e il latte alla pentola coi gamberetti, lasciate insaporire tutto per un paio di minuti e togliete dal fuoco. Aggiungete sale e pepe a piacere. A questo punto riempite la pirofila con i gamberetti e tutto il resto. Mettete in forno per circa 15 minuti, fino a quando il formaggio non è completamente sciolto. Servite direttamente dalla pirofila accompagnando il piatto con riso brasiliano.

PEPERONI SPEZIATI

4 o 5 peperoni grossi
ca 300gr di pomodorini pelati
maggiorana
timo
origano
sale
pepe
olio d'oliva

Tagliate i peperoni in jolie e metteteli in una padella larga, bagnateli con olio d'oliva e coprite il tutto con un coperchio, se volete aggiungete un pò di cipolla.
Lasciate i peperoni cuocere finchè non saranno più scuri e morbidi, a questo punto aggiungete i pomodorini pelati e fateli cuocere con i peperoni.
Dopo circa 15min aggiungete il sale, il pepe, la maggiorana, il timo e l'origano, terminate la cottura.
Piccolo suggerimento per chi non digerisce i peperoni: aggiungete a metà cottura una spruzzata di aceto di vino.

2007-01-23 04:59:32 · answer #6 · answered by gℓαмσυя 6 · 0 0

Spiacente di deludere, ma non esistono cibi scientificamente afrodisiaci.
Neanche il corno di rinoceronte.
Cucina e mangia un pasto leggero e stuzzicanrte secondo i gusti tuoi e del tuo/tua partner.

2007-01-22 07:14:20 · answer #7 · answered by maxcartella 2 · 0 0

Forse te l'avevo già consigliato, ma mi ripeterò: leggi Afrodita di Isabel Allende e se proprio non ti interessano tutti i vari aneddoti vai direttamente al fondo del libro, dove troverai ricette gustose e stuzzicanti...

2007-01-22 06:40:34 · answer #8 · answered by Giù 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers