Soffritto di cipolla, carote e sedano tagliati a piccolissimi pezzettini. Non molto olio, altrimenti il colesterolo impazzisce...
Dopo aver fatto il soffritto butti la passata o i pelati (ma ti assicuro che con la passata viene moto meglio...tipo quella della Mutti che è già densa di suo e non ha bisogno di cuocere a lungo)
Per quanto riguarda il sale..io non lo uso ma piuttosto preferisco il dado vegetale (non quello di carne..bleah)
Dopodichè fai cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Poi assaggi...e ti renderai conto da sola se andranno bene sia la consistenza che il grado di sale...buon esperimento!
2007-01-17 22:13:13
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Olio di oliva extra vergine, polpa di pomodoro, sale.
Matti l'olio nella pentola, fai rosolare poco. Aggiungi la polpa di pomodoro, sale. Fai andare per 10 min a fuoco medio... e il gioco è fatto.
2007-01-18 01:12:04
·
answer #2
·
answered by Zio Fester 2
·
0⤊
0⤋
innanzitutto ciaoo
io faccio un trito con sedano carota e cipolla e li rosolo con un po' di burro e olio aggiungo la carne la rosolo un po' ci metto del vino rosso e un pizzico di peperoncino e rosmarino.
dopo un po' aggiungo i pelati (sono più naturali e meglio delle passate che hanno molto acido ) schiacciati con una forchetta aggiusto di sale e pepe e lascio cuocere per un'ora .
a me viene ottimo prova !
2007-01-18 00:25:57
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
fai il soffritto o meglio,fai dorare la cipolla,versi il sugo,sale,olio extrav. oliva e alla fine,aggiungi il basilico a pezzetti e mezzo cucchiaino di zucchero, per togliere l'acidita'
2007-01-18 00:08:27
·
answer #4
·
answered by bleds 6
·
0⤊
0⤋
Io faccio soffriggere la cipolla o un trito di cipolla, sedano e carota (per sughi più saporiti) in un po' d'olio. Quando comincia a dorare aggiungo un po' di vino, lo faccio evaporare quasi tutto e poi verso la passata di pomodoro e eventualmente un pochino di dado da brodo in polvere. Io uso il dado vegetale senza lievito e glutammato, che fa malissimo e dà un saporaccio salato.
Faccio cuocere a fuoco basso per fare asciugare un po' il sugo e lo uso come base per quello che mi viene in mente!
In genere aggiungo un po' di basilico a fine cottura o un mix di erbe aromatiche (tipo timo, rosmarino, alloro o origano e maggiorana) qualche minuto prima di spegnere il fuoco: è leggero e saporito anche senza troppi condimenti.
2007-01-17 23:16:04
·
answer #5
·
answered by Lala 5
·
0⤊
0⤋
allora soffritto con un pò d'olio cipolla tagliuzzata carota poi aggiungo la polpa di pomodori a pezzi salo il tutto e alla fine spengo e aggiungo 2/3 foglie di basilico,poi secondo i tuoi gusti puoi aggiungere quello che vuoi,sedano, pancetta, foglie di alloro ecc.
2007-01-17 22:20:24
·
answer #6
·
answered by Nanà Supergirl 3
·
0⤊
0⤋
aglio basilico i pomodori pelati e la passata sale e pepe
2007-01-17 22:13:57
·
answer #7
·
answered by fai! 5
·
0⤊
0⤋
Soffritto con cipolla e aglio in olio d`oliva, pelati tritati e cottura lunga e lenta.....per me è il migliore....ciao
2007-01-17 22:11:59
·
answer #8
·
answered by ticinella 5
·
0⤊
0⤋
prendo la passata e la frullo bene per avere un sugo senza grumi,
la metto sul fuoco e ci butto un pò di olio
ci metto mezzo o un dado intero (a seconda della quantità del pomodoro)
ci metto un cucchiaino di zucchero
e lo cucino per meno di 10 minuti in modo da non asciugarlo troppo!
2007-01-17 22:07:09
·
answer #9
·
answered by lisa l 3
·
0⤊
0⤋
inannzitutto, personalmente, il segreto per un sugo perfetto è il soffritto.
la cipolla deve sempre esserci..anche uno spicchi d'aglio: soffritto classico..
io ho provato con un soffritto di cipoll,aglio, carote e sedano..un gusto unico...se vuoi puoi anche frullare il tutto una volta cotto...
a piacimento poco peperoncino, senza esagerare sennò copre il gusto di tutto il resto.
se non l'hai mai fatto, prova pomodoro e peperoni...!!!
2007-01-17 22:06:44
·
answer #10
·
answered by elisir026 2
·
0⤊
0⤋