English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Non li ho mai fatti, chi mi spiega bene come si fanno, grazie a tutti

2007-01-10 20:31:05 · 10 risposte · inviata da ? 3 in Mangiare e bere Cucina e ricette

Mi date anche dei consigli su che tipi di formaggio? Grazie

2007-01-10 20:46:03 · update #1

Ciao Paky, non ho ritirato la domanda e non capisco perchè sia stata eliminata, è già le seconda e una era già risolta, mi sai direil perchè? Non sono riuscita a leggere il tuo intervento e mi dispiace. Hai ricevuto il mio email perchè se mi hai risposto io non so dove devo andare per leggerlo.

2007-01-12 03:49:38 · update #2

Andrea grazie eheheh....

2007-01-12 03:50:10 · update #3

10 risposte

PIZZOCCHERI ALLE VERDURE
Ingredienti: 200 g di carote, 100 g di zucchine, 30 g di aglio, 10 g di maggiorana, 500 g di pizzoccheri, 100 g di Bitto, 200 cc di brodo vegetale, 30 g di sedano, 5 g di aglio, 12 cipollotti, olio, sale, pepe q.b.
Preparazione: Far andare in padella le carote, le zucchine e i cipollotti con olio, aglio e maggiorana. Sbollentare i pizzoccheri in acqua salata, scolarli, saltarli insieme alle verdure e mantecare con Bitto grattugiato. Foderare gli stampini individuali imburrati con fettine sottili di carote e zucchine alternate e riempirli con i pizzoccheri. Mettere in forno a 160 °C per 2 minuti.
Preparare la salsa facendo andare l'aglio in un po' d'olio e quando è appassito mettere il Bitto. Togliere subito dal fuoco, aggiungere un po' di brodo, frullare, filtrare allo chinois e aggiustare di densità e sapore.
Versare la salsa a specchio sul piatto, girarvi gli stampini di pizzoccheri e decorare con una julienne di sedano, carote, foglie di maggiorana, zucchine e cipollotti.

PIZZOCCHERI CON PATATE E SPINACI
Ingredienti per 6/8 persone: 500 g di pizzoccheri, 500 g di patate, 500 g di spinaci, 500 ml di panna, sale, pepe.
Preparazione: portare a bollore l'acqua salata in una capiente pentola e far cuocere le patate - precedentemente pelate e tagliate a dadini - e gli spinaci. Dopo circa 5 minuti aggiungere i pizzoccheri. Lasciar cuocere per altri 5 minuti e scolare. Mettere il tutto in una pirofila da forno ed aggiungere 500 ml di panna, salare, pepare e mescolare accuratamente. Infornare per circa 10 minuti in forno ben caldo e servire.

PIZZOCCHERI VALTELLINESI
2 spicchi di aglio
50 grammi di burro
250 grammi di patate
q.b. di sale
pepe
50 grammi di spinaci
150 grammi di parmigiano
100 grammi di verza
5 foglie di salvia
300 grammi di formaggio morbido
400 grammi di pizzoccheri
100 grammi di coste
Preparazione
Far cuocere le patate sbucciate in abbondante acqua salata, aggiungere le verdure tagliate a pezzi. Quando l'acqua prenderà bollore, aggiungere i pizzoccheri. Far cuocere per altri 10 minuti, quindi scolare il tutto in una zuppiera, alternando uno strato di pizzoccheri e verdure ad uno strato di formaggio tenero tipo casera o bitto (in alternativa la classica fontina, più semplice da trovare) e di parmigiano grattugiato. Condire con una salsa che avrete precedentemente preparato con salvia o aglio soffritto in abbondante burro e pepe.

2007-01-10 21:30:57 · answer #1 · answered by gℓαмσυя 6 · 1 1

Trottola sei propio un bel pezzo di Pizzocchera.....

2007-01-12 03:31:46 · answer #2 · answered by Anonymous · 1 0

Hai ritirato la domanda dell'ignorare o sapere....
Ti ho annoiato con la mia lunga risposta? :-(
Spero tu abbia letto il mio intervento e la risposta al tuo messaggio...
Riguardo ai pizzocheri, sappi che amo cucinare, ma quel tipo di pasta non è proprio tra le mie preferite, quindi lascio spazio a chi ne sa più di me...
Ciao ciao Paky

2007-01-11 19:49:51 · answer #3 · answered by paky191 4 · 1 0

Ingredienti

Farina di grano saraceno 200 g.
Farina bianca 100 g.
4 Patate di media grandezza
Verza g.500
Burro g.50
Salvia
Formaggio magro g.300
Sale e Pepe a piacere

Preparazione:

Mescolare insieme le due qualità di farina, unire il sale e impastare unendo tanta acqua quanta ne basta per ottenere un impasto compatto e liscio.

Con il matterello stendere una sfoglia non troppo sottile; tagliarla poi in listarelle larghe circa un centimetro e non di più, e lunghe circa 4 centimetri.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, aggiungendo le patate pelate tagliate a pezzi e foglie di verza tagliate a striscioline. Quando le patate saranno cotte, buttate nell'acqua la pasta e scolatela insieme alle verdure quando sarà cotta al dente.

Stendete i pizzoccheri a strati, cospargendo ogni strato con abbondante formaggio della Valtellina tagliato a fette sottili e larghe e abbondante burro rosolato insieme ad una manciata di salvia. Insaporite con del pepe macinato fresco prima di servire.

2007-01-11 11:29:57 · answer #4 · answered by sunsweet 2 · 1 0

ciao, dosi per 4 persone
usa una pentola grande e quando bolle l'acqua salata metti 3 patate tagliate grossolanamente e circa mezza verza anch'essa tagliata a pezzoni
Dopo circa 15 min. aggiungi i pizziccheri e segui i minuti riportati sulla confezione
Nel frattempo taglia finemente un 3/4 etti di formaggi. Il formaggio tipico è il bitto, ma puoi usare anche un mix di latteria/asiago e comunque formaggi di montagna stagionati
Ti consiglio di farli riposare qualche minuto in una scodella dopo averli mescolati cucchiaio di olio e pepe
Prepara in un pentolino burro (min. 80 grammi) che farai sciogliere con qualche foglia di salvia

pronta la pasta in una teglia alterna gli strati di pasta e verdure con i formaggi e il burro fuso
Copri con abbontante grana grattuggiato e servi caldissimi con vino della valtellina (es. inferno)

2007-01-11 08:19:16 · answer #5 · answered by br_ie 3 · 1 0

Ingredienti: FORMAGGIO SEMIGRASSO DELLA VALTELLINA "CASERA" (180 g), PIZZOCCHERI (420 g), PATATE (180 g), VERZA (180 g), BURRO (30 g), SALVIA (n° 5 foglie), PEPE (q.b.), SALE (q.b.)

Esecuzione:

Pelare e tagliare a pezzi le patate
Mondare, lavare e tagliare a strisce le verze
Cuocere in una pentola con acqua salata le patate e le verze
Tagliare il formaggio a fettine sottili
A cottura ultimata, unire i pizzoccheri
Cuocere per 10-15 minuti, scolare ancora al dente
(nel frattempo) Rosolare le foglie di salvia nel burro
Porre i pizzoccheri in una zuppiera
Unire il formaggio, il burro e la salvia ed amalgamare accuratamente
Servire, unendo del pepe a parte


RICETTA PER 4 PERSONE Cuocete 300g di patate e 300g di coste per 10 minuti in abbondante acqua salata,aggiungete 250/300g di pizzoccheri e lasciate bollire il tutto per altri 10 minuti.Scolate con un mestolo ,una parte di pizzoccheri e verdure e disponeteli in una terrina,aggiungete uno strato di formaggio semigrasso a cubetti (200g) e grana grattuggiato (150g), versate sopra una parte del burro fuso che a parte sarà stato rosolato con 3 spicchi d'aglio e 2 foglie di salvia; ripetere questa operazione per strati successivi.Si consiglia di consumarli molto caldi con un pizzico di pepe macinato

2007-01-11 05:52:36 · answer #6 · answered by ciaociao 4 · 1 0

se vuoi tenere la linea,attenzione:sono un bomba calorica!
Allora,cuoci,prima,tre/quattro patate,di media grandezza,tagliate in piccoli pezzi,in acqua salata,e abbondante!Verso il termine della cottura,unisci le verza,anch'esse, tagliate minutamente!
Due minuti di bollore,ed unisci i pizzoccheri,che avrai acquistato
al supermercato,in confezione da 500 gr.
Mentre cuocciono(tempo 8/10 minuti),taglia,a pezzetti,200gr.di
un formaggio a pasta molle,(bitto,o fontina);fai sciogliere,100gr
di burro,a cui avrai aggiunto,uno spiccio d'aglio,e alcune foglie
di salvia!Scolati,i pizzoccheri,con le verdure,li versi in una
ciotola,abbastanza capiente,e vi unisci il burro sciolto,con
il formaggio(sarebbe buona cosa,procedere a strati),ed
amalgami bene!E,buon appetito!
Di testa mia,prima sistemo il tutto,in un contenitore da forno,livello ben bene,e cospargo del grana grattugiato;e,faccio
riposare,in forno,a 250°,per 10 minuti!E,me ne frego della
pancia!
Una domanda:non potevi chiedere, di spaghetti,e olio d'oliva?

2007-01-11 05:43:49 · answer #7 · answered by rocambole 3 · 1 0

prendi una padella, la riempi d'ascqua e ci fai bollire patate, verza, (mia mamma ci mette anche gli spinaci ma è una licenza sua, io li preferisco senza) e ovviamente i pizzoccheri. In una terrina metti due o tre tipi di formaggio a pasta molle, qualcosa che si sciolga facilmente quando ci metti sopra la pasta bollente e di saporito ( non usare la mozzarella che non sa di niente). Fai fondere del burro con della salvia.
Quando la pasta è cotta la scoli, la metti nella teriina con il formaggio, ci metti sopra il burro fuso, mescoli, la copri e la lasci riposare un minutino. Poi mescoli di nuovo e porti in tavola



Allora.. formaggi...
Io solitamente uso quello che ho in casa, non ne vado a cercare apposta... Niente gorgonzola che copre il sapore di tutto quanto il resto e poi vai di fantasia...
Taleggio, formagelle morbide, robiola, fontina, quello che ti capita...

2007-01-11 04:39:09 · answer #8 · answered by cri 3 · 0 0

io non so farli ( purtroppo ) ma a mangiarli sono bravissimo ciao

2007-01-11 04:34:26 · answer #9 · answered by Ivan B 6 · 0 0

http://www.pizzoccheri.it/

2007-01-11 04:34:06 · answer #10 · answered by KapitanoKirk 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers