Ci son tantissimi risotti da quello con zucca (che è stagione) e con varie verdure
Io adoro il basmati preparato come riso freddo, pomodoro tonno e altri ingredienti che più ti piacciono
E poi non così leggero ci sono gli arancini di riso ... ma prob se togli la pasta forse dovrai togliere anche gli altri carboidrati.
Poi c'è l'orzo, il farro che puoi utilizzare come il riso e sono ricchi di fibra.. però la cottura è alquanto maggiore.
in bocca al lupo
2007-01-04 21:09:37
·
answer #1
·
answered by Ely 2
·
0⤊
0⤋
BOCCONCINI DI POLLO E RISO
(dosi per 4 persone)
240 gr. di riso basmati
300 gr. di petti di pollo
6 cipollotti
due scalogni
un mazzetto di basilico prezzemolo e coriandolo freschi
una bustina di zafferano
un pezzetto di zenzero fresco
un cucchiaio di salsa di soia
olio d'oliva
un pizzico di zucchero
sale, pepe q.b.
Preparazione
Tagliate a pezzetti i petti di pollo e trasferitelo in una terrina con la salsa di soia,
un pizzico di zucchero, qualche foglia di coriandolo, di prezzemolo e di basilico e un filo d'olio.
Sbucciate lo zenzero, grattugiatelo sul pollo, mescolate bene e fate marinare per almeno 30 minuti.
Fate cuocere il riso nell'acqua leggermente salata e aromatizzata con lo zafferano.
Al termine della cottura sgocciolate il riso e rinfrescatelo sotto lacqua corrente fredda.
Sbucciate gli scalogni e affettateli.
Pulite i cipollotti, lavateli e affettateli non troppo sottili.
Scaldate 2 cucchiai scarsi di olio in un tegame antiaderente, fatevi rosolare a fiamma vivace lo scalogno e il pollo per 3 minuti circa, unite i cipollotti e proseguite la cottura per altri 3 minuti.
Aggiungete il riso e, mescolando, fatelo insaporire per pochi minuti.
Togliete dal fuoco e profumate la preparazione unendo le erbe aromatiche.
POMODORI RIPIENI DI RISO
(dosi per 6 persone)
500 gr. riso vialone
1 kg. pomodori grossi
2 uova
3 spicchi d'aglio
pecorino grattugiato o Grana Padano
basilico, sale q. b.
Preparazione
Tagliate la parte superiore dei pomodori a mo' di cappello, poi utilizzando uno cucchiaio piccolo, svuotarli e conservare la polpa in una ciotola.
Mescolate in una ciotola il riso, con le uova, l'interno dei pomodori, il pecorino grattugiato o Grana Padano, sale e pepe, e l'aglio tritato, aggiungendo infine dell'olio extravergine d'oliva.
Riempite con questo impasto i pomodori, appoggiare sopra il cappello, irrorare con olio d'oliva (per evitare che bruci) ed infornate a 180 gradi per 30/40 minuti circa.
TORTA DI RISO E ZUCCHINE
(dosi per 4 persone)
4 etti di riso
4 etti di zucchine
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo di salvia
1 bicchiere d'aceto
1 decilitro di olio d'oliva
olio per friggere
pepe, sale.
Preparazione
Lessate il riso in una casseruola piena d'acqua bollente salata.
Tenetelo piuttosto al dente, scolatelo e passatelo sotto l'acqua corrente.
Conditelo con l'olio, abbondante pepe e un poco d'aceto.
Tagliate le zucchine nel senso della lunghezza, a fette piuttosto sottili.
Mettete sul fuoco una padella piena d'olio, appena sara' bollente, unitevi l'aglio, fatelo dorare, toglietelo ed immergete nell'olio la salvia e le zucchine; quando saranno croccanti, sistematele su un piatto e irroratele con l'aceto.
Lasciatele riposare parecchie ore.
Mettete un poco di riso in uno stampo unto d'olio, fate uno strato di zucchine e ricoprite con il rimanente riso.
Pressate bene e sformate la torta sul piatto di portata.
Copritela con il resto delle zucchine e tenetela in frigorifero fino al momento di servire.
2007-01-08 04:14:50
·
answer #2
·
answered by gℓαмσυя 6
·
0⤊
0⤋
cuoci il riso in metà acqua e metà latte,sale q.b., a cottura spolvera di parmigiano e buon appetito.
2007-01-07 06:46:57
·
answer #3
·
answered by frutto_di_bosco 4
·
0⤊
0⤋
Risotto al limone
per 4 persone
preparazione 30 mn
cottura 20 mn
economico
Facile
Ingredienti :
2 pugni di riso a persona (400 gr circa)
prezzemolo q.b.
1 litro di brodo di dado
parmigiano grattugiato
2 noci di burro
1 limone (succo+buccia grattugiata)
Ricetta :
1-Scaltrisci nel fuoco il succo del limone con il burro. Versa il riso e tostalo velocemente.
2-Versa il brodo a poco a poco sempre mescolando fino a che il riso non sia cotto (16 minuti circa)
3-Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura aggiungi il prezzemolo, la buccia grattugiata del limone e il parmigiano.
Consigli :
Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale). Sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti (tranne il parmigiano) nella pentola (dopo aver scaltrito il riso con il burro) e cuocere in pentola a pressione per 6 minuti (con 6 mestoli d'acqua per 4 persone)
Mantecare alla fine con il parmigiano.
PROVARE PER CREDERE!
2007-01-06 22:53:24
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Io ho appena cucinata questa torta salata..
TORTA DI RISO SALATA
(dosi per 4 persone)
300 gr. di riso superfino, 4 uova, 50 gr. di Grana Padano grattugiato,1/2 bicchiere di latte
50 gr. di burro, un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, noce moscata, sale e pepe q.b.
Fate lessate il riso in abbondante acqua salata riso quindi scolatelo un po' al dente e versatelo in una terrina.
Ancora caldo, amalgamatelo con il burro a fiocchetti quindi unitevi il latte, il Grana Padano, una grattatina di noce moscata e abbondante pepe.
Lasciatelo leggermente intiepidire, quindi unitevi anche le uova sbattute e mescolate bene.
Oliate leggermente il fondo di una teglia antiaderente rettangolare (circa 26x16 cm), versatevi il composto di riso e livellate.
Mettete la torta nel forno precedentemente scaldato a 200°C e lasciatela cuocere per circa quaranta minuti, fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata.
Lasciatela raffreddare e tagliatela a piacere.
2007-01-05 21:47:50
·
answer #5
·
answered by ciaociao 4
·
0⤊
0⤋
Pollo al curry,
Pulite il pollo, lavatelo, asciugatelo in un canovaccio e dividetelo in otto pezzi regolari: due cosce, due avancosce e quattro porzioni ricavate dal petto.
Tritate finissima la cipolla e mettetela ad appassire nel burro, unite al soffritto i pezzi di pollo e fateli rosolare, a fuoco dolce, rigirandoli di tanto in tanto.
Salate e spruzzate il pollo con un bicchiere di vino bianco, alzate quindi la fiamma e fatelo evaporare.
Quindi aggiungetevi il curry, la farina, stemperata a parte in un po' di brodo caldo e il rimanente brodo bollente.
Proseguite la cottura del pollo nella salsa per una ventina di minuti circa.
A cottura ultimata, sollevate i pezzi di pollo dalla salsa appoggiandoli su un piatto e passate quest'ultima al setaccio.
Rimettetela al fuoco, aggiungetevi la panna liquida, rimescolate e fate scaldare bene la salsa, mescolando continuamente.
Disponete su un piatto il pollo, copritelo con la salsa e servitelo subito in tavola, accompagnandolo con un riso bollito.
2007-01-04 22:09:20
·
answer #6
·
answered by Sono io 1
·
0⤊
0⤋
Riso,succo di limone e un pò di tonno
Buono e nn molto pesante!!
Buon appetito!!! :-)
2007-01-04 21:44:50
·
answer #7
·
answered by sisolotta 4
·
0⤊
0⤋
il riso lo puoi fare in tutti i modi che vuoi, dipende come li vuoi condire ovvio. io adoro lessare le verdure e poi il riso, infine unisco il tutto e aggiungo olio a crudo. riso in bianco al limone, nel senso che il limone lo spremo nell'istante in cui il riso è nel piatto. puoi lessare verdure es. fagiolini,patate, zucchine e poi ripassarle leggermente in padella per dare un pò più di sapore e aggiungere il riso cotto oppure cuocere tutto insieme e fare da risotto, ti consigliio di usare spezie che ti piacciono al posto del solito burro e parmiggiano (ottimo ma troppo calorici).
2007-01-04 21:19:55
·
answer #8
·
answered by sam 4
·
0⤊
0⤋
PIZZA DI RISO
350 g. di riso, olio, 150 g. di burro, mezza cipolla, una salamella fresca,
otto cucchiai di brandy, una manciata di foglie di basilico, brodo di dadi,
sale, pepe macinato, 80 g. di pecorino dolce, 500 g. di pomodori maturi, tre spicchi di aglio.
Mettete in una casseruola due cucchiai di olio e 50 g. di burro con la cipolla tritata; fate rosolare per qualche minuto, poi aggiungete la salamella tritata grossolanamente, che lascerete colorire a fuoco allegro.
Quindi buttate nel recipiente il riso; spruzzatelo con il brandy, unitevi qualche foglia di basilico e portatelo poi a cottura completa, bagnandolo poi man mano con il brodo caldo. Insaporite con sale e pepe.
A cottura ultimata, togliete il riso dal fuoco e amalgamatelo con il burro rimasto e il pecorino.
Versatelo quindi in uno stampo rotondo imburrato e fatelo raffreddare.
Nel frattempo pelate i pomodori, tagliateli grossolanamente dopo averli liberati dai semi, metteteli in una terrina, unitevi le rimanenti foglie di basilico sbriciolate, l'aglio affettato, un grosso pizzico di pepe e un po' di sale e condite con qualche cucchiaiata di olio; mescolate delicatamente.
Poco prima di servire, rovesciate lo stampo su un piatto, coprite la superficie del riso con i pomodori e passate la pizza in forno caldo per 5 minuti.
2007-01-04 21:17:51
·
answer #9
·
answered by Simone G 1
·
0⤊
0⤋
prova qui:
http://www.riso.it/ricette/index.htm
2007-01-04 21:06:01
·
answer #10
·
answered by man_land_23 2
·
0⤊
0⤋