peccato per la besciamella, io uso quella di qualche amico e vengono delle lasagne davvero afrodisiache
2006-12-13 03:27:12
·
answer #1
·
answered by lu 4
·
1⤊
1⤋
Ok, ma i piselli rosa con le lasagne non ci azzeccano un granchè, se vuoi dare un tocco originale alle tue lasagne mettici qua e là dei pezzettini di gorgonzola dolce, in quantità moderata perchè da molto sapore, ovviamente montagne di besciamella, mozzarella, palline di carne ed abbondante parmigiano.....
2006-12-13 06:46:32
·
answer #2
·
answered by timitabrev 6
·
1⤊
0⤋
Mettici molta mozzarella e non molta besciamella che contiene più grassi.....se vuoi mantenere la linea!!!!!
Buon appetito!!!!
P.S. se di settimana prepari le lasagne figuriamoci a Natale cosa farai...
Complimenti per i gusti !!!!!!!
Ottima forchetta!!
2006-12-13 06:12:45
·
answer #3
·
answered by Ignazio L85 2
·
1⤊
0⤋
fammele assaggiare e poi ti dico!! a me comunque piacciono con tantissima besciamella!
2006-12-13 05:59:50
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
2⤊
1⤋
ma perchè tu nelle lasagne ci metti i piselli???
metti tanta besciamella e ragù..ciao
2006-12-13 13:57:45
·
answer #5
·
answered by crazycat 4
·
0⤊
0⤋
se ti piacciono i piselli rosa ti posso aiutare. altrimenti metticitanta besciamella e/o cinghiale al cioccolato.
2006-12-13 09:49:34
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
ahahah ci ho messo alcuni secondi a capire che qualita' fosse, quella dei piselli rosa!!
senti, invece, per quanto riguarda la lasagna, a me piace come la fa la mi mamma chell'e' toscana ma la fa alta e ripiena come non mai. ed e' buonissima sia calda che ancor di piu' scaldata, il giorno dopo(in verita', anche fredda di frigo...ma io sono un vero porco!)
ingredienti:1 scatola lasagne secche di buona qualita', da cuocere.
3 mestoli di ragu' alla bolognese ristretto, 1 litro di besciamella (fatta in casa!)(mi spiace, e' indispensabile...) 350 gr fontina (non il fontal..proprio la fontina valdostana!) 4-5 uova sode, 250 gr di ottimo prosciutto cotto, 100 gr di mortadella con pistacchi, 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato. Se ti piacciono, delle piccolissime polpettine oppure (lo preferisco) una decina di wurstelini tagliati a pezzetti.
disponi la pasta, precotta, foderando la teglia, facendo sbordare di 3- 4 cm fai uno stratino di ragu' e copri con la pasta, poi un po' di prosciutto, pasta besciamella e fontina, pasta, ragu' e mortadella, pasta, ecc ecc.. fino ad arrivare all'ultimo strato che chiuderai con la pasta sbordata e besciamella coperta di parmigiano grattugiato.
inforna per 40 minuti, fino a quando risulta con una bella crosticina mobida.
fai riposare 15 minuti e servi...
buon appetito
2006-12-13 09:09:51
·
answer #7
·
answered by stefano c 4
·
0⤊
0⤋
io l ho fatta domenica ci metto ragù, mozzarella, uovo sbattuto, parmigiano,piselli anche se a me non piacciono ma alle mie bimbe si, mia mamma ci mette anche la salsiccia che fa lei ma non fresca quella stagionata è buonissima.
secondo me se fai tu anche la sfoglia,io me la faccio,la lasagna è ancora più buona.
2006-12-13 07:33:41
·
answer #8
·
answered by konnye 7
·
0⤊
0⤋
Allora...fai cuocere x 10 min.sedano, carota e cipolla tritati in circa 100 gr di burro e il fondo della pentola coperto d'olio extravergine, aggiungi 400 gr di macinato misto (maiale e manzo) e fai cuocere altri 10/15 min. metti 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, sfuma con 1 bicchiere di vino (meglio rosso) fallo evaporare (fino a quando non senti piu' l'odore di alcool) e aggiungi 3 bottiglie di passata o polpa di pomodoro, 2 dadi e fagli prendere bollore a fuoco alto. Incoperchia, abbassa il fuoco piccolo al minimo e fai cuocere x almeno 3 ore, aggiusta di sale e se ti sembra un po' troppo acido di pomodoro, aggiungi un cucchiaino di zucchero. Poi io uso le lasagne sottili (sfogliavelo) e ne faccio rigorosamente 6 strati quindi imburro la teglia, metto in filo di besciamella (la faccio io abbastanza liquida ma se usi quella pronta, fanne scaldare 1 litro aggiungendo un po di latte x renderla molto fluida) sul fondo, 1 strato di pasta, lo copro col ragu, qualche fettina di mozzarella o caciotta un po' di besciamella ed una spolverata abbondante di parmigiano e poi ricomincio con pasta, sugo mozzarella besciamella e parmigiano fino a finire i 6 strati...quando metto l'ultimo foglio di pasta metto su abbondante besciamella, la sporco un po di sugo la cospargo molto abbondantemente di parmigiano metto tutti i fiocchetti di burro sopra ed inforno a forno già caldo a 180°per circa 20 minuti, poi le tiro fuori, metto del latte sulla superficie e buco con una forchetta tutta la superficie x farlo penetrare in mezzo alla pasta. Reinforno x altri 20 min o fino a quando non mi garba la gratinatura!
PS: le lasagne sono un piatto ricco e come tali vanno cucinate...i risparmi di grassi e calorie secondo me vanno lasciati per altri piatti meno festosi!!!!!
2006-12-13 06:44:42
·
answer #9
·
answered by kibusa 1
·
0⤊
0⤋
Prima ci inviti tutti a mangiarla, poi ti diremo se vale la pena cambiare qualcosa... :-) Immagino che con la tua sapienza, farai una lasagna buona, ma così buona, da entrare nel Guinness dei primati!!! :-)
Buona giornata alla cuoca più simpatica del WEB!!!
M.
2006-12-13 06:28:17
·
answer #10
·
answered by Lone Wolf 4
·
0⤊
0⤋