Tagliare a fette le melanzane dalla parte della lunghezza e grigliarle. Tritare il prezzemolo, la maggiorana, l'erba cipollina, il basilico, ed il prosciutto cotto, quindi unire il tutto alla ricotta, condire con un goccio di olio, il sale ed il pepe. Farcire le fette di melanzane ed arrotolarle per formare degli involtini che fermerete legando dei nastri di porro, ottenuti dalle parti verdi dello stesso precedentemente sbollentato. Disporre su un piatto da portata e servire.
Ingredienti
• 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
• 500 grammi di ricotta
• q.b. di sale
• pepe
• basilico
• 2 melanzane
• prezzemolo
• erba cipollina
• maggiorana
• 150 grammi di prosciutto cotto
• 1 porro
Caratteristiche
Portata ANTIPASTO
Tempo di esecuzione 30 min
Difficoltà Facile
Ricetta per persone 4
Calorie totali 343
--------------------------------------------------------------------------------
Togliere la pelle alle melanzane, tagliarle a listarelle ed immergerle in acqua bollente nella quale avrete precedentemente messo zucchero ed aceto, farle cuocere per circa 10-15 minuti. In fine, ripassarle in padella con due spicchi d'aglio, l'olio ed i pomodori freschi ai quali avrete precedentemente eliminato la pelle. Ottime se servite come antipasto, contorno o per condire la pasta.
MELANZANE ALLA MARISA Le ricette di Cosacucino
Valutazione [vota]: Aggiungi il tuo commento
Preparazione
Togliere la pelle alle melanzane, tagliarle a listarelle ed immergerle in acqua bollente nella quale avrete precedentemente messo zucchero ed aceto, farle cuocere per circa 10-15 minuti. In fine, ripassarle in padella con due spicchi d'aglio, l'olio ed i pomodori freschi ai quali avrete precedentemente eliminato la pelle. Ottime se servite come antipasto, contorno o per condire la pasta.
Ingredienti
• 3 cucchiai di aceto
• 2 spicchi di aglio
• 250 ml di olio
• sale
• 3 cucchiai di zucchero
• 4 melanzane
• 250 grammi di pomodori san marzano
Caratteristiche
Portata CONTORNO
Tempo di esecuzione 55 min
Difficoltà Facile
Ricetta per persone 6
Calorie totali 7
----------------------------------------------------------------------------------
Nome: Bucatini alle Melanzane
Categoria: Primo
Ingrediente principale: Melanzane
Consigliata per: 4
Note: -
Ingredienti:
350 G = Pasta Tipo Bucatini
2 = Melanzane
1 Cipolla
50 G = Mozzarella
1/2 = Dado
Prezzemolo
Olio D'oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Tagliare le melanzane a cubetti e metterle sotto sale per circa 30 minuti. Far appassire nell'olio la cipolla e il prezzemolo tritati, unire le melanzane e il dado e pepare. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, condirla con la mozzarella tagliata a dadini e la salsa di melanzane.
-----------------------------------------------------------------------------
Nome: Caviale di Melanzane
Categoria: Contorno
Ingrediente principale: Melanzane
Consigliata per: 4
Note: -
Ingredienti:
3 = Melanzane
1 Limone
Olio D'oliva
Sale
1 Macinata = Pepe
Preparazione:
Lavate, asciugate e spuntate le melanzane, lessatele con la buccia in acqua salata a bollore. Ultimata la cottura, lasciatele sgocciolare perch?erdano pi?qua possibile e poi sbucciatele. Passate la polpa ancora tiepida allo schiacciapatate o al mulinetto e fate cadere il passato in una terrina. Condite con il succo di limone filtrato al colino, olio, sale e una macinata di pepe. Mescolate bene e lasciate raffreddare. Al momento di servire presentate il composto di melanzane guarnito di pomodori tagliati a fettine e crostini di pane imburrati. Messo in un contenitore ermetico, il "caviale" di melanzane si pu?nservare in frigorifero per parecchi giorni. Vini di accompagnamento: i vini in abbinamento saranno quelli scelti per la pietanza.
-----------------------------------------------------
se nn ti bastano, ne ho tante altre
2006-11-04 06:50:43
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Ingredienti:
Una bella melanzana, sale, un trito di menta, aglio e olio.
Preparazione:
Prendete una bella melanzana, tagliatela a fette, disponetela in uno scolapasta e salatela. Lasciate riposare una mezz'ora in modo che sia eliminata l'acqua amara. Asciugate le fette e fatele grigliare in forno o direttamente sul fuoco, con la piastra di ghisa. In un recipiente rotondo alternate le fette di melanzana con un trito di menta, aglio e olio fino ad esaurimento degli ingredienti. Potete conservare in frigorifero e servire questo piatto sia come un fresco contorno a carni o pesce alla griglia, sia come uno stuzzicante antipasto.
2006-11-04 04:15:26
·
answer #2
·
answered by giacomo1956bis 4
·
2⤊
0⤋
le melanzane ripiene. allora tagli le melanzane a metà, poi svuoti l'interno e lo fai saltare in padella con un pizzico d'aglio e prezzemolo. a mezza cottura lo unisci a prosciutto e mortadella tagliate a pezzettini e mozzarella e riempi di nuovo le carcasse delle melanzane. le metti in forno con un pizzico d'olio. oppure puoi provare come contorno. allora prepari del sugo di pomodoro a fine cottura gli aggiungi l'aceto. intanto tagli le melanzane a fettine e le fai saltare in padella con dell'olio senza farina o uova. una volta soffritte le disponi su della carta per fritti in modo che si asciuga un pò l'olio. prendi una pirofila e fai tanti strati uno di melanzane e uno di sugo. le lasci raffreddare e poi le puoi servire. con il pane sono una bontà. ciao
2006-11-04 12:19:36
·
answer #3
·
answered by cucciolo 1
·
1⤊
0⤋
per la melanzana esistono tantissimi tipi di varietà , ci sono quelle più adatte per farle ai ferri come la violetta di Napoli o quelle un pò più lunghe.
PULIRE LE MELANZANE
Bisogna lavare la melanzana e tagliare la parte verde all’estremità , dopodichè in base all’uso che ne farete potete sbucciarla o tenere la buccia (si tiene soprattutto per le melanzane alla griglia). Se volete potete cospargerle di sale per togliere un pò di amaro.
CUCINARE LE MELANZANE
Le melanzane sono buonissime e soprattutto leggere se cucinate ai ferri o alla griglia. Si possono cucinare con poco olio ed aglio con pomodoro per condire la pasta. Diventano un ottimo contorno per le carni se cucinate “al funghetto” cioè con aglio ed olio.
VALORE NUTRITIVO DELLE MELANZANE
Sono molto leggere come tutte le verdure e sono prive di grasso, ma per alcune persone possono risultare poco digeribili. contengono 15 calorie per 100 g di prodotto pulito e lavato.
2006-11-04 10:11:10
·
answer #4
·
answered by mara 4
·
1⤊
0⤋
Prova le polpette di melanzane.
Ti scrivo la ricetta:
3 melanzane
1 uovo
1 spicchi d'aglio tritato
sale
pan grattato
grana
Pelare e tagliare le melanzane a dadini grandi,mettere in molta acqua salata e bollire 8/10 min.
Scolare e raffreddare, anche da tiepide strizzarle e unire uovo e pan grattato, aggiungere il grana e l'aglio tritato e schiacciare.Formare le polpette.
Passare nel pan grattato e friggere.
Se ti piace puoi inserire all'interno delle polpette un dadino di scamorza o prosciutto cotto o entrambi,saranno ancora più saporite.
Questa ricetta l'ho trovata su un forum e l'ho preparata con molta curiosità perchè dalle mie parti non si usa mangiarle così le melanzane, dovrebbe essere una tipica preparazione siciliana.
Te lo consiglio perchè le ho trovate davvero deliziose.
Ciao e buon appetito!
2006-11-04 09:03:17
·
answer #5
·
answered by ? 4
·
1⤊
0⤋
Anch'io le faccio grigliate, però metto solo aglio e olio.Un'altra ricetta le taglio a pezzetti le cuocio insieme a cipolle e patate + prezzemolo. Spero ti piaccia questa. Ciao
2006-11-04 08:27:28
·
answer #6
·
answered by sirenetta 2
·
1⤊
0⤋
Puoi farle impanate, alla griglia , al "funghetto" (in tegame solo con olio e prezzemolo), la parmigiana che è stupenda....adesso non mi viene in mente altro...solo che ho fameeee!!!!
2006-11-04 07:06:17
·
answer #7
·
answered by Laura B 6
·
1⤊
0⤋
Beh a parte fritte a cubetti per fare la caponata siciliana, noi la facciamo al forno.
Intera fin quando vedi che la buccia si stacca da sola. Circa 15 minuti.
Raccogli la polpa, la tagli a cubetti e la condisci con aceto, olio, sale, e origano.
Un'ottima insalata fresca e leggera.
Oppure.
Tagli le melenzane a fettine rotonde. Le farcisci con prosciutto e formaggio a mò di panino. Le passi nell'uovo e nel pangrattato condito e le friggi.
Successo garantito!
2006-11-04 05:29:16
·
answer #8
·
answered by bolljcjna 5
·
1⤊
0⤋
Uhm... beh la classica parmigiana l'hai già nominata tu, poi grigliate...
Dunque io t proporrei gli involtini di melenzana:
Utilizza lo stesso procedimento per friggerle di quando fai la parmigiana (tagliale a rondelle)
Poi prendi una fetta e la stendi su un piattino (che ti servirà per lavorarci), ci metti su un pò d mollica (precedentemente preparata con sale,pepe,noce moscata,aglio) ,una fettina di prosciutto e 2-3 dadini di provola. La richiudi e la allinei su una teglia (se vuoi metterle in forno) o la friggi cn abbondante olio caldo.
Lo stesso fai con le altre fette... sono ottime!
2006-11-04 04:32:40
·
answer #9
·
answered by ♡Cenerentola Innamorata♡ 6
·
1⤊
0⤋
Vai su www.cooker.net
Digitando nel motore di ricerca la parola melanzana di viene fuori una scheda e quasi 900 ricette su come cucinarla.
2006-11-04 04:11:13
·
answer #10
·
answered by ilpandacheride 1
·
1⤊
0⤋