English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Psicologia

[Selected]: Tutte le categorie Scienze sociali Psicologia

si è permalosi quando si è molto sensibili o...?

2006-12-15 03:10:34 · 27 risposte · inviata da ambra 1

non ho figlie femmine e quindi evitate spiritosate della serie: si dice sempre "un'amica"

2006-12-15 02:30:08 · 14 risposte · inviata da iperluisa 3

2006-12-15 02:23:59 · 18 risposte · inviata da valeblue78 3

2006-12-15 02:12:18 · 24 risposte · inviata da CICCIO ? 5

Nell'intimo sono ancora dolce, sono sempre affettuosa con le persone che mi sono accanto, sono buona, ma in generale sono diventata più diretta e acida... secondo voi è normale? Io penso che si diventa così crescendo, dopo che le persone ti hanno fatto del male, è una specie di scudo che ci si crea. Che ne pensate?

2006-12-15 02:04:15 · 24 risposte · inviata da Anonymous

Quando si è innamorati/e come si fà a distinguere se il proprio partner è geloso oppure no ? A volte certi suoi comportamenti mi porterebbero a ritenerlo tale. Ma la libertà reciproca è basata sulla fiducia non sulla gelosia io credo. Essendo lontani poi è difficile sapere esattamente cosa fà l' altro/a. Inutile quindi essere gelosi. Cosa fare ?

2006-12-15 01:10:04 · 6 risposte · inviata da A. P. 2

Oggi mentre venivo in ufficio, mi sono fermata al bar per prendere un caffè ed uno sconosciuto mi ha guardata, fissata e detto: peccato che tu abbia gli occhi così tristi, si è recato alla cassa ed ha pagato il suo caffè. Ho finito di bere il mio caffè ho pagato e sono andata via. Ho aperto la porta dell'ufficio e con me c'erano le parole di un perfetto sconosciuto a farmi compagnia, sono andata al bagno e li mi sono fissata allo specchio e mi sono chiesta cosa lui stesse vedendo che fino ad ora io, distratta dalle corse del quotidiano non ho visto, ed ho compreso. Non mi stavo più guardando, leggendo, parlando, sarà perchè anche io ora mi nascondo dietro la grande bugia che non c'è tempo, non ho tempo..... ma la mia in fondo è solo una grande paura, la paura di ritornare a vivere, la paura di ricevere ancora mere bugie, perchè nei miei occhi ho riletto il mio passato....

Quale è la bugia che vi siete raccontati?
Quale è la paura che ancora vi accompagna?

2006-12-15 00:49:27 · 9 risposte · inviata da alma_carla2000 4

cosa vorreste dire a chi segnala la gente perchè gli sta antipatica ? ?
fate voi.....perchè io sono senza parole....un pochino disgustato ! ! !

2006-12-15 00:40:22 · 14 risposte · inviata da AK-85 5

.....Fare bene l?amore necessita invece di istruzione, di educazione perche'?idea diffusa che il sesso sia una "istintivita" Molti, in mancanza di conoscenze pi?ese, tendono a ripetere sempre gli stessi comportamenti, le stesse posizioni nel fare l?amore finche'i annoiano, perdono di interesse e riducono questo momento cosi importante ad un semplice "sfogo" della fame sessuale dopodiche' pensano che sia colpa del partner che non stimoli piu' e cosi via al giro di coppie rotte e sfaldate. Molti, in mancanza di conoscenze, tendono a ripetere sempre gli stessi comportamenti, le stesse posizioni nel fare l'amore finche' si annoiano, perdono di interesse e riducono questo momento cosimportante ad un semplice "sfogo" della fame sessuale.
In realta' nel rapporto di amore ideale non ci si deve far prendere dalla fretta, non ci sono traguardi da raggiungere!

2006-12-15 00:33:04 · 9 risposte · inviata da Anonymous

Che abitudini, vizi , piccole manie o rituali avete mantenuto dall'infanzia.
Io ad esempio non bevo mai il cacao così, ma lo bevo con un cucchiaio speciale ...il cucchiaione del cacao.Oppure mangio ancora la minestrina con pastina e formaggino fuso. Ho il comodino incasinatissimo, se potessi avrei al suo posto una tavola, ecc., ecc..

2006-12-14 22:45:35 · 27 risposte · inviata da a 6

Arriva un momento, nella vita di ognuno di noi, in cui ci troviamo a un bivio più importante di tutti gli altri, diverso da tutto ciò che conoscevamo.
Da un lato, abbiamo la strada percorsa, il sentiero conosciuto, fatto di dolore, di passato, di abitudine, di automastismi che ormai attuiamo senza neanche più accorgercene.
Dall'altro, la novità: un sentiero nuovo e sconosciuto, luminoso e brillante, alla fine del quale vediamo una luce....
....alla fine del vecchio sentiero, solo buio.

Vista così la scelta è facile; sceglierebbero tutti la luce.
Ma nella vita reale, il cambiamento è difficile da attuare, e lo è per un solo motivo: ci atteniamo al tracciato conosciuto, anche se vediamo che in lontananza ci porterà ad un precipizio senza fine.

Ci vuole coraggio per vivere veramente, per scegliere la vita, anzichè una morte apparente a piccole dosi, fatta di rinuncie, di percorsi conosciuti, di non lasciarsi aiutare...di non abbracciare la novità.

2006-12-14 21:21:48 · 26 risposte · inviata da Anonymous

2006-12-14 20:41:04 · 11 risposte · inviata da Tennina 3

L'intuito è una voce interiore che spesso sentiamo quando dobbiamo prendere una decisione o quando conosciamo qualcuno. Alle volte non ascoltiamo quella voce e il tempo ci dà torto, altre volte la seguiamo e il tempo ci dà ragione, ma non sempre ci dà l'indicazione giusta, in un modo o nell'altro, spesso il risultato è una delusione. Ma siamo delusi dagli altri o da noi stessi?

2006-12-14 19:51:25 · 16 risposte · inviata da Baky 5

e poi mi ritrovo a combattere da solo?
grazie, ciao.

2006-12-14 18:58:39 · 19 risposte · inviata da Erasmo 3

Stasera, dopo aver visto "Le parole che non ti ho detto", mi sono chiesta se sia una benedizione immensa scoprire una cosa importante appena prima di morire,o uno sconfortante dolore...Me lo chiedevo perchè ho pensato ad una persona che mi è cara e che,per moltissimi anni, ha covato il triste dubbio di non essere sinceramente amata da quella con cui stava;solo l'esperienza della malattia l'ha fatta ricredere, perchè l'altra non l'ha mai lasciata, fino alla fine...
so che è giusto sapere la verità, non importa in quale momento, anche perchè può dare maggiore coraggio nell'affrontare poi la fine; però, ripensando a questi miei cari, mi chiedo quanto possa essere bruciata dentro di loro la rabbia di aver capito la verità solo in quella tragica circostanza.è necessaria la morte-nostra o altrui- per capire certe cose? Le parole mai pronunciate, perchè ci vengono dopo?forse è vero:dovremmo trattare ogni giorno le persone come se fosse l'ultimo in cui le vediamo...quanti rimpianti in meno...

2006-12-14 10:59:57 · 14 risposte · inviata da Maverick 3

16

Secondo voi, un uomo in lacrime, è un debole ?
Io potrei sciogliermi davanti ad evento simile.....
E voi...ragazze?

2006-12-14 09:17:31 · 20 risposte · inviata da Lorelian °Ipno° 6

2006-12-14 08:46:14 · 6 risposte · inviata da Tennina 3

2006-12-14 08:28:16 · 13 risposte · inviata da polpettina23 4

2006-12-14 08:09:05 · 14 risposte · inviata da Anonymous

cosa c'è scritto?

2006-12-14 08:01:39 · 34 risposte · inviata da Mickey 24afs 3

2006-12-14 07:37:43 · 9 risposte · inviata da polpettina23 4

facciamo un po di chiarezza..secondo voi quando si puo parlare di opnione e quando di insulto vero e proprio(in questo caso di tipo razzista)??
e ancora ditemi voi perche un utente come "napoli e' la vergogna"e' ancora in giro

per chi non sappia chi e' costui andate qua

http://it.answers.yahoo.com/my/profile;_ylt=AujTFhguIHEwXyLhEslcXWDwDQx.?show=44448ae9c3e4f0ebf85f0f3017ddd4f6aa

2006-12-14 05:48:11 · 9 risposte · inviata da DAREDEVIL 3

che bella bilancia, misura anche i grassi?

2006-12-14 05:24:05 · 17 risposte · inviata da eda 3

nella vita riuscite ad esprimete tutto o qualche volta vi accorgete di non aver detto tutto o comunque non come avreste voluto?

2006-12-14 04:55:09 · 19 risposte · inviata da Anonymous

2006-12-14 04:46:04 · 33 risposte · inviata da Baby88♥ღ 5

2006-12-14 03:56:44 · 32 risposte · inviata da Tennina 3

fedest.com, questions and answers