English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Assicurazione e immatricolazione

[Selected]: Tutte le categorie Auto e trasporti Assicurazione e immatricolazione

voglio dire se uno ha un impianto gpl sulla macchina e va in europa come viene considerato ai fini dell'inquinamento? euro zero, uno, due,tre o quattro?

2007-01-04 06:38:16 · 3 risposte · inviata da salvatore m 1

mi riferisco alla finanziaria.

2007-01-02 06:11:20 · 7 risposte · inviata da lukinoblu 6

Dovevo cambiare auto, e mi sono recata in concessionaria con mio suocero e mia zia, ironia della sorte quando me ne stavo andando, dal capannone del meccanico della concessioaria (ero ancora nella loro proprietà privata) mi arriva un addetto ai lavori, (senza guardare se arrivavano auto evidentemente) e mi prende in pieno, mio suocero voleva chiamare i carabinieri, ma prontamente la proprietaria del autosalone (quella gran zocc.ola) gli dice :- Ma no signore, facciamo l'amichevole tanto siamo qui, mica scappiamo, e poi, essendo proprietà privata, non so neanche se i carainieri possano intervenire.
Poi se ne vengono fuori (la proprietaria e altri lavoranti), che il meccanico o chi era quello che mi ha dato dentro entra ed esce dal capannone 2000 volte al giorno e non era mai accaduto nulla di simile, che anche noi correvamo ecc... etc... cercando di appiopparci la colpa. Io sono convinta di aver ragione, che quel imbecille doveva fermarsi sulla porta e guardare se arrivavano auto.cont

2007-01-01 21:52:34 · 12 risposte · inviata da ? 4

Ed ovviamente non mi hanno lasciato nessun biglietto..! Che fare? Qualcuno di voi è riuscito a farsi risarcire e come?

2006-12-27 08:57:48 · 7 risposte · inviata da CAROLA R 1

salve oggi il perito ha fotografato la mia auto x quantificare i danni di un icidente,la cosa strana e che ha fotografato anche i kilometri da me fatti .sapete voi il motivo? grazie anticipate

2006-12-21 07:57:18 · 4 risposte · inviata da francesco7200 2

mi spiego: ho raccolto taaanti preventivi, che vanno da 750 a 2500 euro! per la stessa prestazione!!! (stessa auto, miserabili 15 cavalli fiscali, stesso conduttore, stesso massimale, infortunio conduttore, secondo conduttore, etcetc); a parte il fatto della moltiplicazione dei prezzi/premi in pochi anni, la formazione dei prezzi é assolutamente arbitraria...a simpatia...per amicizia...etc;
non mi venite pf che sono troppi fattori e diversi; é assurdo...quale la soluzione??? ci sono rca......cinesi??? :) grazie a tutti

2006-12-20 10:10:58 · 11 risposte · inviata da Anonymous

arriveranno tra una ventina di giorni (non so se è normale...).Ora, il problema è che io volevo andare all'estero per l'ultimo, ma mi hanno detto che non si può finchè non arrivano i doc. originali....MA E' VERO??? Ma non esiste un certificato sostitutivo o qualcosa del genere????

2006-12-17 19:01:33 · 4 risposte · inviata da karma2009 3

dopo un piccolo incidente (rottura reciproca degli specchietti retrovisori), io e l'altro conducente non siamo d'accordo su come sono andati i fatti. Lui sostiene che io fossi in mezzo alla strada mentre io sono sicura di essere stata dalla mia parte, probabilmente non tutta sulla destra ma dalla mia parte della carreggiata, e imputo l'incidente alla strada di campagna molto stretta e al fatto che entrambi non tenissimo troppo la destra. rivolgendoci all'assicurazione cosa succede?la mia assicurazione lo paga e io passo ad una fascia in cui devo pagare di più per l'assicurazione solo per un incidente stupidissimo? oppure le due assicurazioni non possono mettersi d'accordo e nessuna pagherà e non ci saranno salti di fascia? non ci sono testimoni e non c'è modo di verificare di chi sia la colpa.

2006-12-17 10:35:51 · 11 risposte · inviata da Anonymous

NON RISPONDETEMI "TANTO" perchè verrete segnalati per caccia ai punti..se nn lo sapete statevi zitti!!

Non mandatemi link di calcolatori,perchè si perde troppo tempo e si devono inserire troppi dati che neppure conosco..

DITEMI SOLO A QUANTO AMMONTA APPROSSIMATIVAMENTE LA CIFRA ANNUALE!!

2006-12-17 07:45:20 · 5 risposte · inviata da Alice nel paese delle meraviglie 5

Nel 2003 a seguito di incidente rottami l'auto, tutto sembrava normale ma qualche mese fa mi giunse dall'ACI richiesta documenti di rottamazione e dulcis in fundo giorni fa richiesta dalla regione del bollo anni 2003 e 2004. La macchina in pratica non risulta mai rottamata mentre ho documenti da cui risulta.
Sembra che il rottamatore non abbia mai consegnato le targhe all'ACI. Mi tocca pagare vita natural durante? Se mi rifiuto di pagare mi bloccano l'auto nuova mentre il giudice di pace non si decide a fissare una udienza.

2006-12-15 10:28:27 · 4 risposte · inviata da Anonymous

di una decina almeno di anni fa, 2000 di cilindrata, circa 150.000Km, x un proprietario 14 categoria.

2006-12-15 09:31:16 · 2 risposte · inviata da karmanexus 2

la settimana scorsa mi è capitato che percorrendo un tratto di strada trafficato da molti camion, uno di questi che mi precedeva ha accidentalemente toccato con il pneumatico posteriore destro un masso gia presente sul fondo stradale....
dato che io ero dietro al camion....nemmeno a dirlo il masso mi ha colpito sul cofano e mi ha fatto un bel danno....io non ho preso numero numero di targa del camion perche la pietra era gia presernte sul manto stradale...ma oggi mi viene da chiedermi ho fatto bene??? ho fatto male??? forse potevo farmi risarcire da qualcuno???

2006-12-12 19:39:03 · 8 risposte · inviata da flavia_2004_it 3

se m iscrivi a scuola guida un mese prima di fare 18 anni (cosa che so che è possibile) godo d qualche vantaggio?? tipo una sorta di foglio rosa per ciclomotori????

2006-12-12 06:58:18 · 9 risposte · inviata da misss_elee 2

quanto percentualmente?

2006-12-09 04:01:14 · 7 risposte · inviata da anna 1

7

Prima ci hano bombardati con il fatto che oltre ad incentivi per acquisto di auto euro 4 o come diavolo si chiamano il bollo non sarebbe stato da pagare per 3, 2 o 1 anno (questo a seconda dello spot, dell'ora, del giorno e del sogno notturno che facevano!!!), adesso dobbiamo pagarlo eccome. Ho pagato in questa settimana perchè credo l'ultimo giorno per auto nuove con rottamazione della vecchia non catalizzata scadeva ieri. Grazie, la coerenza dei politici è stupenda!

2006-12-07 21:52:33 · 4 risposte · inviata da gardengate 4

2006-12-07 06:38:11 · 7 risposte · inviata da Claudio 2

ciao
vorrei sapere se è possibile
risalire al proprietario dell'auto con solo 6 numeri della targa
Ciao

2006-12-06 04:38:46 · 10 risposte · inviata da Anonymous

Se si fa la rottamazione delle targhe, e si vende la macchina ad una persona che la vuole esportare, il venditore è a posto con la rottamazione? cos'è che attesta che la macchina è dell'altra xsona?

se l'auto resta in un parcheggio privato senza assicurazione ne targa, può succedere qualcosa? e se si chi risponde?
grazie

2006-12-05 00:43:04 · 3 risposte · inviata da Anonymous

2006-12-04 18:44:11 · 10 risposte · inviata da Elohim 3

Ho un'auto vecchia di cui ho restituito le targhe alla Motorizzazione, e vorrei ripristinarla essendo un'auto storica. E' possibile? Se affermativo la procedura è lunga e molto costosa?

2006-12-03 12:02:07 · 6 risposte · inviata da barbararidolfi 1

La moto ha 81 KW, è del 2005 e il propietario è un uomo di 29 anni.
Grazie ;-)

2006-12-02 08:31:00 · 5 risposte · inviata da Bino 2

In caso di incedente auto, come è capitato a me, se la controparte non vuole dirti la sua compagnia assicurativa come posso conoscerla?

2006-11-30 19:54:44 · 6 risposte · inviata da Anonymous

quanto pensate mi aumenti l'assicurazione dell'auto tra una fia tuno 45 cc 1.1 del 1986 e una lancia y 1.2 16v del 2000?

2006-11-30 19:53:17 · 4 risposte · inviata da Anonymous

2006-11-30 06:05:47 · 10 risposte · inviata da Anonymous

niente di grave, ho solo tamponato una...
lei si è presa la trga il nome e il numero di telefono....
io ho solo il nome della guidatrice,e la targa...
ho un urgente bisogno di rintracciarla, sapenco la targa come posso fare??

2006-11-30 04:09:59 · 5 risposte · inviata da cataratta 4

2006-11-27 01:00:46 · 14 risposte · inviata da spazza104 6

Ciao, vorrei sostituire l'auto, ma con la nuova finanziaria sono cambiati i parametri di ammortamento e sono un pò confuso su cosa converrà fare se acquistarla o noleggiarla. In media percorro 20/30 mila km l'anno e fino ad ora ho sempre acquistato l'auto, ma alcuni miei colleghi mi consigliano di passare al noleggio.

Voi cosa ne pensate e quali sono i vantaggi/svantaggi per l'una o l'altra soluzione.

Grazie, FsFranco

2006-11-24 23:22:50 · 2 risposte · inviata da Franco S 1

2006-11-24 00:17:33 · 15 risposte · inviata da Ilaria R 1

fedest.com, questions and answers