Mozart - Eine kleine nacht musik
Behethoven - Sinfonia N° 6 "Pastorale"
Sinfonia N° 9 "Corale"
Sinfonia N° 5
Sinfonia N° 7
Concerto per Pianoforte e orchestra N°5
Op.73 "Imperatore"
Paganini Concerto N°2 Op.7 in si min. "La Campanella"
Mendelsson Bartholdi Sinf. N°4 la magg. Op.90"Italiana"
Ravel Bolero
2007-11-27 00:51:16
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Impossibile, un cd può contenere al massimo lo 0,000000000000000001 per mille dei pezzi migliori (altroche' 15...)
2007-11-25 07:47:54
·
answer #2
·
answered by Gianni D 1
·
1⤊
0⤋
oddio... SOLO 15???
bè: assolutamente i balletti di Ciaikovski: lo schiaccianoci, la bella addormentata e il lago dei cigni ( è diviso in suite... quindi è diviso in molti pezzi)
2007-11-26 06:32:03
·
answer #3
·
answered by sara dark vampira di SMR 4
·
0⤊
0⤋
un pezzo da non perdere è 'promenade' di mussorgskij
2007-11-25 06:52:52
·
answer #4
·
answered by artemis 3
·
0⤊
0⤋
der holle rache, dal flauto magico di Mozart.
2007-11-25 06:52:12
·
answer #5
·
answered by Andrea F 2
·
0⤊
0⤋
I 15 migliori pezzi in assoluto? E' un po' riduttivo...
2007-11-26 01:45:28
·
answer #6
·
answered by Zerlina 6
·
0⤊
1⤋
Premesso che su un CD ci stanno 80 minuti di musica se masterizzata come musica, in tal caso ogni lettore CD, anche quello dell'impianto stereo, è in grado di leggerla. Se invece masterizzi come dati, ci stanno più di 5 ore (per esempio di filmati YouTube), in quest'ultimo caso però solo un computer è in grado di leggere e riprodurre.
Io ho pronti impacchettati 10 brani di classica tra i miei preferiti, te li mando. Se ne vuoi degli altri, fammi un fischio, ne ho circa 500
Questi sono i miei Top Ten di classica:
1. W. A. Mozart – Requiem – Dies irae e Lacrimosa (Vette immacolate a cui solo Mozart poteva arrivare)
http://www.youtube.com/watch?v=nl-wRbJoWVA&mode=related&search= Mozart –Dies irae- Bernstein
http://it.youtube.com/watch?v=M33_0PyM4CI&mode=related&search= Mozart – Lacrimosa
2. L. van Beethoven – Sinfonia N. 9 – 1° mov. Allegro ma non troppo, un poco maestoso (una rivoluzione copernicana nella storia della musica)
http://it.youtube.com/watch?v=O2AEaQJuKDY Beethoven – Sinfonia N. 9 – Karajan
3. J. S. Bach – Conc. branderbughese N. 3 – 1° mov Allegro (L'apoteosi del contrappunto)
http://www.youtube.com/watch?v=hZ9qWpa2rIg&mode=related&search=
4. F. Schubert – Sinfonia N. 8 "Incompiuta" – 1° mov. Allegro moderato (Pathos e drammaticità alle stelle)
http://it.youtube.com/watch?v=TywaOgBkq9c Schubert – Sinfonia N. 8 Incompiuta – 1° mov.
5. J. Brahms – Sinfonia N. 3 – 3° mov. Poco allegretto (Indimenticabile! Straordinaria bellezza melodica)
http://it.youtube.com/watch?v=Ju7jb1rkyK0 Brahms – Sinfonia N. 3 – 3° mov.
6. P. I. Ciaikovski – Sinfonia N. 6 "Pathétique" – 4° mov. (Presentimento angoscioso della morte incombente)
7. J. Sibelius – Valzer triste (Struggente nella sua bellezza)
http://www.youtube.com/watch?v=D3Blm2qWduY Sibelius – Valse triste – Bozzetto
8. D. Shostakovic – Sinfonia N. 7 "Leningrado" – 1° mov. Allegretto (Un tema di marcia volutamente banale che si ripete ossessivamente per 12 volte a riprodurre in modo tragico l'assurdità del bombardamento della città ).
9. Albeniz – Asturias (Il manifesto più raffinato della musica spagnola, in particolare andalusa a cavallo tra otto e novecento)
http://www.youtube.com/watch?v=oEfFbuT3I6A Albeniz – Asturias - Williams
10. Stravinski – L'uccello di fuoco – La danza infernale del re Kascei (Veramente infernale nel suo impatto dirompente)
http://it.youtube.com/watch?v=H4S64H4HXTw Stravinsky – L'uccello di fuoco – Danza infernale – Abbado
2007-11-25 15:53:19
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋