English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Premesso che, purtroppo, la carne mi piace, sono particolarmente cagionevole di salute e non sono capace di un' alimentazione equilibrata, da qualche tempo il mio dolore per la condizione in cui trattiamo gli altri anomali si sta trasformando in forte frustrazione: non sopporto più di alimentare queste torture, non voglio contribuire ad altre sofferenze.
Mi chiedo però se diventare vegetariana non peggiori la mia già sregolata alimentazione e poi, visto che gli animali d' allevamento fanno una vita terrificante, dovrei eliminare anche il latte... le uova... ma allora che resta?

2007-02-22 10:48:51 · 18 risposte · inviata da ? 4 in Mangiare e bere Vegetariani e vegani

Per christian. che scemo! :-)

2007-02-22 11:42:56 · update #1

mari_made: grazie dell' incoraggiamento!
tibil81: se decido, seguirò il tuo consiglio. Studio fuori sede, quindi ho poco tempo, relativamente pochi soldi già per fare l'indispensabile e visto che la mia dieta non è troppo sana mi serve un esperto

2007-02-22 11:52:07 · update #2

onnnllluc...d: hai ragione, ma come si fa ormai a parlare di natura, quando gli animali d'allevamento non vedono la luce del sole? la mia coscienza scricchiola

2007-02-22 12:09:17 · update #3

matrabe: grazie! forse potrei fare un compromesso per latte e uova

2007-02-22 12:10:18 · update #4

unlovable: ok, grazie!

ariel: il discorso fila, però non posso evitare di calpestare gli insetti, ma posso non mangiare la carne. il mio è un problema etico, anche se la paura di sentirmi male resta

ducas d'Algol: ci conto, eh! la decisione non è facile, è una lotta interiore come dici tu

2007-02-22 12:15:17 · update #5

J.D.: io abito a bologna, non è enorme, ma mi posso informare.
Mi sa che mi serve prima un nutrizionista e poi tanta informazione
Grazie, grazie a tutti, sono indecisa per la migliore risposta, veramente, siete stati stupendi. vado a nanna e decido domattina, buona notte e scusate la lunghezza del discorso

2007-02-22 12:43:19 · update #6

J.D. per il negozio, provo ad informarmi, grazie! Il ristorante dovrebbe essere il Clorofilla, non ci sono ancora andata, ti saprò dire

2007-02-22 22:15:11 · update #7

18 risposte

Io sono vegetariana da 12 anni, e ti posso assicurare che la mia salute ne ha guadagnato parecchio.
Non ci vuole molto, basta volerlo.
Tra l'altro mangio anche le uova e il latte, ma compro uova raccolte da galline allevate a terra e all'aperto, e compro latte il meno possibile (dai, non bariamo....quasi solo latte di soia...), mangio formaggi senza caglio di origine animale (ricotta, galbanino, emmenthal, e molti altri)e non ho difficoltà.
C'è da dire che dal punto di vista organizzativo per me magari è più semplice che per altri perchè vivo in una grande città, organizzata abbastanza bene per i vegetariani, dove ci sono diversi negozi specifici (tipo "Natura Sì") in cui comprare tofu, seitan e kamut, prodotti di origine vegetale ,ma contenenti proteine.
Volere è potere, non scoraggiarti, la vita cruelty free (mi ripeto) è bella.
Ciao

Re: A Bologna dovrebbe esserci una succursale di Natrura Sì, e comunque c'è sicuramente uno dei migliori ristoranti vegan/macrobiotici d'Italia, ma non ricordo il nome.Puoi informarti lì, avranno sicuramente delle "dritte" utili pr una futura piccola vegetariana

2007-02-22 12:22:04 · answer #1 · answered by J.D. 4 · 1 0

sono vegetariana da 3 anni e non ho mai avuto problemi di salute..mangio tanta verdura, legumi e frutta...prova a chiedere ad un nutrizionista che saprà consigliarti meglio, visto il tuo stato di salute, se lasciare la carne o meno...non fare di testa tua...

2007-02-22 10:58:55 · answer #2 · answered by Anonymous · 4 0

homo homini lupus. animal animali homo

2007-02-22 11:06:34 · answer #3 · answered by vedin80 2 · 2 0

Ciò che hai detto ti fa onore però secondo me dovresti pensare alla tua salute.

Prova a studiare una dieta con il tuo medico per vedere se puoi eliminare la carne dal tuo regime alimentare.
Ma se questo dovesse portarti scompensi (e il tuo medico di fiducia può consigliarti), lascia da parte gli alti ideali e pensa a te stessa.

2007-02-22 10:59:20 · answer #4 · answered by Anonymous · 2 0

Leggi il sito www. oltrelaspecie.org
Nella sezione alimentazione ci sono buoni consigli per chi vuole diventare vegetariano o vegano.
Anch'io da un pò di tempo ho una crisi interiore per ciò che riguarda la sofferenza a cui sono sottoposti gli animali. Vi prego leggete tutti questo sito e vi renderete conto che non basta eliminare la carne dalla nostra alimentazione, ma pure il latte, i formaggi e le uova. Forse è meglio prediligere i prodotti delle capre e delle pecore in quanto non è ancora diffusa la mentalità dell'allevamento intensivo per questi animali. Si preferisce continuare a farli pascolare liberamente perchè non hanno un costo eccessivo. Spero al più presto di diventare vegana senza conseguenze sulla mia salute. Il problema è farlo capire anche al mio compagno (è ghiotto di carne e la compra senza che io glielo chieda)

2007-02-22 20:38:22 · answer #5 · answered by Anonymous · 1 0

Magari , puoi fare un bel check up per capire perchè la tua salute è cagionevole, e poi rivolgerti a un dietologo , perchè ti dia una dieta vegana (visto ne non vuoi mangiare ne latte nè uova) , che sia equilibrata e sana

2007-02-22 11:32:55 · answer #6 · answered by Anonymous · 1 0

Ti avverto che per cambiare il proprio stile alimentare, è necessario uno sforzo di volontà non indifferente, si deve inoltre combattere con i pregiudizi della gente, non ultime le commiserazioni (se non le prese in giro o le minacce addirittura) degli amici e dei familiari. Ma soprattutto i primi tempi sono terribili perchè si lotta contro sè stessi. Quando te la sentirai di affrontare tutto ciò ne riparliamo.

2007-02-22 11:17:54 · answer #7 · answered by Ducas D'Algol 6 · 1 0

Sì, come già ti han detto, chiedi aiuto ad un nutrizionista serio.
Fatti seguire da un medico per i primi due anni, facendo ogni sei mesi delle analisi per controllare l'andamento del ferro e degli altri valori più importanti nel sangue e nelle... urine.
E chiedi aiuto alla macrobiotica: oltre ai legumi ed alla frutta secca, cerca il seitan, il tofu ed altre pietanze a base di soia e glutine di grano.
Da qualche tempo, anche in Italia, si trovano perfino al supermercato.

Non badare a quanti ti dicono che - mentre tu farai la fatica di rinunciare - altri continueranno a mangiare carne e provocare sofferenze: se pensassimo la stessa cosa delle guerre, dovremmo tutti abituarci a uccidere.

Puoi farcela!!!
Assolutamente!

Ma, mi raccomando, visto che ti dici cagionevole, non provarti nemmeno a smettere di mangiare carne senza controllo medico, ok?

2007-02-22 11:10:41 · answer #8 · answered by unloveable 3 · 1 0

senti.....la catena alimentare riguarda tutti gli esseri viventi...animali e vegetali...noi facciamo parte di tale catena e quindi possiamo consumare sia carne ke verdura...inoltre la carne contiene elementi proteici importanti per il nostro organismo ke ci aiuta a stare bene così come i vegetali(quindi non condivido le idee dei vegetariani,anche se le rispetto)...perciò la migliore alimentazione è quella dove vi sono 1 grande varietà di cibi(carne,frutta,verdura,pasta,pane,etc.) senza però esagerare le quantità di qualsiasi cibo....

2007-02-22 11:06:23 · answer #9 · answered by Anonymous · 1 0

Ecco....io nn ho mai pensato di abolire carne & co. ... poi a un certo punto mi sono sentita un po' in colpa...però cerco di nn pensarci..! ad esempio...le mucche mi piacciono tantissimo :) e un giorno vado fuori a pranzo e leggo il menu : "bistecche di Chianina" ... mica ho potuto ordinarla! di solito la mia mente separa il concetto di bistecca da quello di mucca e così... mangio tranquilla! però se mi dici anche come si chiamava la mucca che mi hai cucinato, allora piuttosto vado a brucare come lei..! scusa tanto la folle risposta...baci!

2007-02-22 11:00:09 · answer #10 · answered by barefootmicky85 4 · 1 0

ehh mia cara me lo chiedo anche io che tante volte ci ho pensato a diventare vegetariana però sappi che ci sono i vegetariani che mangiano uova e latte e i vegani che mangiano solo frutta e verdura cereali .io prima o poi lo Devo fare per esempio questa settimana non devo mangiare carne ma in mensa al lavoro sembrava la festa della carne però ho mangiato del formaggio.......piano piano ci arriviamo anche noi dai un abbraccio.

2007-02-22 10:56:20 · answer #11 · answered by Anonymous · 1 0

fedest.com, questions and answers