Potrei consigliarti un vino delle terre da "mandorle e miele" che so un
Vermentino di Gallura Superiore DOCG Funtanaliras 2005 (circa 10 Euro)
Anche nella versione 2003 (circa stesso prezzo)
Vermentino di Gallura docg Cucaione 2005
Mancini Piero (intorno agli 8 Euro)
Oppure cambiando decisamente zona, un muffato di qualità
Chateau Filhot Sauternes Grand Cru Classé 1997 A.O.C. Sauternes (qui siamo sui 30 / 35 €)
oppure
Chateau Guiraud Sauternes Premier Cru Classé 2003 A.O.C. Sauternes (70 euro)
Il massimo, ma qui bisogna aprire un mutuo,
Lur Saluces Chateau d'Yquem 1997 70 ml. (oltre 500 euro)
Della cantina ANtinori ci sono dei muffati italiani ottimi come:
Il Muffato della sala 2004 (intorno ai 25 €)
2007-02-07 23:19:30
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
un passito di pantelleria
suggerirei il ben rye di donna fugata.
2007-02-09 14:49:21
·
answer #2
·
answered by baronessaair 5
·
0⤊
0⤋
un Custoza passito doc, coltivato su quelli che furono campi di battaglia concimato col sangue dei patrioti del risorgimento.
Vino bianco dal sentore di frutta secca, dall' ottima struttura. E' un uvaggio di Garganega,Trebbiano , Cortese, Tocai, Malvasia, Chardannay
2007-02-09 10:17:10
·
answer #3
·
answered by attilioanacleto 2
·
0⤊
0⤋
il passito è veramente ideale...ma se vuoi fare da te crea un ottimo bellini o rossini...(e non è come pensano in tanti solo da aperitivo)oppure un ottimo porto bianco oppure rosso...non è proprio vino...ma è ottimo con i dolci...kiss kisss
2007-02-08 21:28:53
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Per stare in armonia uno scacchettrà delle 5 terre,
per dare un po' di contrasto un pigato della piana di Albenga.
2007-02-08 07:22:02
·
answer #5
·
answered by mitabrevit 2
·
0⤊
0⤋
Zibibbo, vin santo preferibilmente della Sicilia.
2007-02-07 17:42:50
·
answer #6
·
answered by aldo 7
·
0⤊
0⤋
io penso che anche un buon rosso si abbini benissimo,magari un cannonau ,o un nero d'avola
2007-02-07 17:20:30
·
answer #7
·
answered by borgonutella 4
·
0⤊
0⤋
credo che un vino fermo sia d'obbligo : allora devi abbinare un vino che si sposi con 2 cose: l'olio e il secco delle mandorle e l'insistenza zuccherina del miele; consiglio 1) picolit rochi di cialla (costosetto eh!!!!) oppure del ramandolo più armonico e vellutato: Diffida del bracchetto,fragolino,moscato , tutti con alto tasso zuccherino , hai già il miele vuoi fare diventare diabetici i toui ospiti????????????????
2007-02-07 16:48:13
·
answer #8
·
answered by libellula 2
·
0⤊
0⤋
zibibbo di qualita'. molto freddo
2007-02-07 15:17:48
·
answer #9
·
answered by stefano c 4
·
0⤊
0⤋
malvasia di Casorzo, moscato di Asti o un buon passito delle nostre isole
2007-02-07 14:03:44
·
answer #10
·
answered by ? 6
·
0⤊
0⤋