English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Buongiorno, mi chiamo Daniele e ho 14 anni, sono un ambientalista convinto e da poco vegetariano.
Mio padre non lo sa ancora, perchè ho paura a dirglielo, siccome è di una mentalità abbastanza ristretta ho paura delle conseguenze.A tavola mi limito a dire "non mi va".Sono un vegetariano che mangia il miele, le uova...ecc.Trovo che molta gente sia menefreghista, poichè l'inquinamento ci sta uccidendo, le acque si stanno consumando e molto altro...mentre noi rimaniamo immobili, guardiamo il mondo che si sta distruggendo(per mano nostra).
Non so cosa fare perchè so che mio padre se lo sapesse...non so cosa mi farebbe...Vi prego datemi dei consigli e se siete vegetariani o ambientalisti rispondetemi e contattatemi al mio indirizzo...vorrei dei consigli.Non è facile sentiriti ridere in faccia dai tuoi compagni tutte le volte che gli dici di essere vegetariano...molti credono che sia una cosa paseggiera ma io no...ne sono convinto e arriverò fino in fondo come sempre...SAVE THE WORLD!Dex..

2007-01-31 08:55:28 · 13 risposte · inviata da Dan 4 in Mangiare e bere Vegetariani e vegani

scusate mi ero dimenticato che si potesse anche fare cos'...:D cmq io nn ho mai detto che voglio diventare vegetariano perchè sn ambientalista!!!!e se l'ho detto ho sbagliato...:D cmq come ha dt giustamente qlk è sl per il rispetto degli animali..;d ciao!

2007-02-02 02:46:39 · update #1

13 risposte

Sono d'accordo con te Daniele, anch'io sono diventata vegetariana molto giovane e lo sono da 24 anni. Chi ride della tua scelta e' solo un'immaturo non te ne preoccupare. in quanto a tuo padre cerca di spiegargli i motivi del tuo rifiuto di mangiare carne e pesce, sicuramente vedendoti determinato accettera' il tuo modo di vivere. se poi e' preoccupato per la tua salute (sono tutti convinti che i vegetariani facciano la fame) spiegagli che le proteine le prendi dalle uova e che ogni tanto farai della analisi per controllare l'anemia. (io non ne mai fatte, ma non si sa mai) ciao

2007-01-31 09:03:03 · answer #1 · answered by Sabrina23 7 · 3 0

ciaooo!!!
io ho provato varie volte a diventarlo ma non ci sono mai riuscita perchè ho paura di uno squilibrio alimentare anche se devo dire che mangio pochissima carne!!!!
so che prima o poi lo diventerò!!!!
volevo dirti di non fare caso a chi cerca di demolire le tue convinzioni il mondo purtroppo è pieno di superficiali ed è per questo che adesso siamo nella c.......a!!!!!
vai avanti così SEI GRANDE!!!!!

2007-01-31 17:09:00 · answer #2 · answered by valeblue78 3 · 2 0

guarda che non devi convincere nessuno, è una tua scelta. mia sorella è vegetariana da ormai 15 anni e aveva la tua età quando decise di diventarlo, lei si limita a dire non mangio carne e nessuno la deride. secondo me devi solo affrontare la cosa con + serenità e per prima cosa dillo a tuo padre con convinzione credo che questo sia l' ostacolo + grosso per te, vedrai superato questo ostacolo tutto diventerà normale

2007-01-31 17:07:53 · answer #3 · answered by morgana 4 · 2 0

Ciao coraggioso 14enne,
io sono una vegetariana semplice da dieci anni, con la tendenza alla motivazione salutista (oltre che economico-politico-etica) che mi porterà credo un giorno a diventare vegana.
Prima di tutto un po' d'ordine; ci sono diversi tipi di vegetariani e ti elenco tutti quelli che mi vengono in mente:

1.Vegetariano finto: non mangia la bistecca ma non dice di no al prosciuttello o al pesce (perchè fa bene... dice) ma fondamentalmente una il vegetarismo per non mangiare a tavola ciò che non gli piace;

2. Vegetariano semplice: non mangia carne né pesce (io dico tutto ciò che prima si muoveva e ora non lo fa più);

3. vegano: non mangia alcun derivato dagli animali (compresi miele e uova) e ha anche alcune convinzioni circa i cibi tostati (caffè e thè) e la loro pericolosità per la salute;

4. crudista: mangia solo ortaggi non sottoposti ad alcuna manipolazione (cottura);

5. fruttariano: mangia solo ortaggi che si staccano autonomamente dagli alberi poichè maturi;

6. Newtoniano: una categoria inventata dal mio ragazzo per prendermi in giro, di coloro che mangiano solo la frutta che gli cade in testa dagli alberi.

Non ti nego che dovrai affrontare alcune critiche. Ti elenco le più irritanti, tra quelle che ti toccherà sentire, in ordine di stupidità:

1. "Gli uomini sono fatti per magiare la carne". Oltre a non essere vero, forse era una critica accettabile per un contadino del medioevo, ma nel 2007 con l'abbondanza e la varietà di cibo di cui disponiamo è semplicemente ridicola;

2. "Ho visto che nelle scarpe hai un lembo di pelle, è un controsenso non credi?". Risposta tipica: "valle a trovare tu le scarpe invernali senza un lembo di pelle e che costino meno di 200euro". Critica valida per un miliardario ma non sarà certo quel lembo di pelle a rendere vano lo sforzo di una vita;

3. "Ti togli un piacere, io sono un edonista; e poi se smetti tu di mangiare la carne non succede niente. Io smetterei di mangiare la carne, ma in fondo la mangiano tutti, quindi non cambierebbe niente e non lo faccio", tipica dei rosiconi che tentano di sminuire il tuo impegno. Normalmente queste persone parcheggiano in doppia fila, passano avanti alla vecchietta in fila al supermercato e non pagano le tasse, tanto, lo fanno tutti!

La mia motivazione non risiede in un'empatia animalista (non sopporto chi non mangia i conigli perchè gli fanno pena, ogni animale è uguale all'altro) ma in una analisi della situazione socio-economica del nostro paese, nel rifiuto dello sfruttamento intensivo della vita ai fini di arricchimento e in una scelta salutista. Non abbiamo la presunzione di salvare il mondo, ma prendere coscienza di alcune problematiche e contraddizioni insite nella società consumistica fa solo di te una persona migliore.
Per tuo padre: ho fatto ieri le analisi del sangue e non sono neanche anemica.
Cerca di integrare alimenti come la soja (temphe), il seitan e legumi proteici (senza esagerare) e vedrai che non ti succederà niente, o niente di peggi di ciò che ti sarebbe successo andando a mangiare al McDonald's (maledetto).

A presto e buona fortuna

2007-02-03 14:45:42 · answer #4 · answered by matilda 2 · 1 0

io sono diventata vegetariana più o meno di punto in bianco a 13 anni, e l'ho detto ai miei così. loro si sono messi a fare la predica sui problemi di salute, che non potevo eliminare la carne da un giorno all'altro ma dovevo farlo gradualmente, allora io gli ho detto che ci stavo pensando da qualche mese e ne avevo mangiata sempre meno (che era vero) e siccome non sono più riusciti a farmela mangiare hanno rinunciato a protestare. comunque spiegagli le tue ragioni e fagli sapere che non cambierai idea per far piacere a qualcuno.

2007-02-02 12:49:47 · answer #5 · answered by demenzia 6 · 1 0

io ho 12 anni e sn vegetariana ,faccio la raccolta differenziata e nn consumo molta energia elettrica e lascia perdere i tuoi compagni ke te ne frega dei tuoi amici bravo ti meriti un premio x il tuo impegno!!!cioa se vuoi contattami su messsengere
dalla tua friend vegetariana

2007-02-02 05:45:51 · answer #6 · answered by Sara_♥ 4 · 1 0

Prima di tutto essere ambientalista non significa per forza diventare vegetariano. Scegliere di diventare vegetariani è perché si è contrari allo sfruttamento industriale degli animali. Ci sono vegetariani che, ad esempio, mangiano carni, ma solo da allevamenti ecologici.Se hai scelto di diventare vegetariano, devi prima di tutto salvaguardare la tua salute e sapere come reintegrare le sostanze che non prenderai dalla carne, soprattutto visto che sei in crescita. Consigliati con un dietologo. Circa tuo padre, parlagliene dopo che ti sarai informato bene sia sulla scelta (ripeto..l'ambientalismo non c'entra con l'essere vegetariani, che ha altre origini, anche religiose, ad esempio se sei buddista)sia sul come gestirla senza rischi per la salute(mi raccomando sei giovane!). Solo così potrai rassicurarlo.

2007-02-01 20:04:56 · answer #7 · answered by jenny 2 · 1 0

Dunque facciamo un pò di ordine: vuoi diventare vegetariano per salvare l'ambiente? per quello ci sono anche altre forme come il riciclaggio, il rispetto della natura, il non sfruttamento delle risorse inteso come sovrappiù rispetto al fabbisogno...ecc..se invece lo fai per una forma di rispetto per gli animali e lo sfruttamento per gli stessi apprezzo il tuo pensiero ricco di sensibilità soprattutto per il fatto che sei così giovane, capisco la tua difficoltà nel comunicarlo ai tuoi genitori, i miei nn me l'avrebbero mai permesso infatti ho potuto farlo solo quando sono uscita di casa. Credo cmq tu possa provare a farlo spiegandone i motivi e magari facendoti supportare da tua madre.Invece per quel che riguarda tuo fratello nn esiste il semivegetariano, e il vegano è colui che nn mangia nemmeno i derivati del latte, le uova ma solo proteine e grassi vegetali, persino il miele è sfruttamento delle api....ok?

2007-02-01 17:41:07 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

scusatemi sono entrato con il nik di mio fratello per chiedervi un altra cosa...che differenza c'è tra vegan,semivegetariano ecc....grazie!:D ciao!

2007-02-01 12:56:16 · answer #9 · answered by danyx_cata 1 · 0 0

Sei davvero carino.
L'unico modo x non farsi rompere le scatole dai carnivori è frequentare vegetariani.Quando ti sentirai più sicuro,li guarderai e ti dispiacerà, se ti sono simpatici,mentre consumano conservanti, coloranti, ormoni, antibiotici,grassi saturi e nel caso non l'avessi letto ti comunico che sta x arrivare in italia la carne clonata.sigh
Mi rendo conto che è dura confrontarsi con un padre carnivoro
forse ti può aiutare questo sito:
http://www.scienzavegetariana.it/
Puoi anche iscriverti a delle mail-list animaliste/ambientaliste,così sarai utile(puoi partecipare alle cyberazioni), aggiornato sugli eventi e tuo padre su questo non potrà dire granchè.

ti farei delle segnalazioni,ma sei davvero ancora piccoletto(magari sei più alto di me!)e agli animali fanno davvero delle cose
brutte,.meglio se trovi tu, cio' che va meglio x te.auguri belli

2007-01-31 18:51:38 · answer #10 · answered by sageway61 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers