English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2 risposte

il rum tradizionale o industriale viene prodotto distillando il fermentato ottenuto dalle melasse residue della lavorazione del succo puro di canna da zucchero...il vesou cosi si chiama il succo puro di canna da zucchero, viene lavorato per estrarne lo zucchero comune ( saccarosio ) cio che rimane dopo la lavorazione e' appunto la melassa che comunque mantiene ancora un tasso zuccherino tale da poter essere fermentata e poi distillata...ottenendo un rum piu leggero tipico della tradizione distillatoria di influenza spagnola o inglese....il rhum agricolo invece viene prodotto fermentando e poi distillando il succo puro della canna da zucchero ( vesou ) senza estrarre nulla in precedenza...si ottiene in questo caso un rhum piu carico di aromi tipico della cultura distillatoria francese....per distillare il rhum agricolo vengono utilizzati alambicchi discontinui molto simili a quelli utilizzati per la produzione del cognac,mentre per i rum tradizionali si utilizza il piu' performante ma anche piu' industriale alambicco continuo....famosi i rum tradizionali cubani e venezuelani per il loro sapore leggero adatto alla miscelazione...importanti i rhum agricoli delle antille francesi ( martinica,guadalupe,) per la complessita dei loro aromi paragonabili ai grandi distillati europei.

2007-01-11 21:48:48 · answer #1 · answered by Anonymous · 1 0

Il rum si divide in due grandi famiglie: Rum industriale e Rum agricolo. Il Rum industriale deriva dalla distillazione della melassa, mentre quello agricolo viene prodotto esclusivamente dal succo puro della canna da zucchero e che prende il nome di “vesou”. Ciaooo!!!!!

2007-01-11 21:41:06 · answer #2 · answered by blu_sex 6 · 2 0

fedest.com, questions and answers