il cognac è francese, distillato di vino dell'omonima regione. il brandy è lo stesso distillato prodotto altrove.
2006-12-17 21:59:21
·
answer #1
·
answered by lellamella 6
·
0⤊
0⤋
Ricordo, aaaanni fa, a scuola, la prof di francese (madrelingua) che disse che un accordo commerciale, vuole che chi ha perso una guerra contro la Francia, non puo' utilizzare il nome "cognac".
La passo come l'ho sentita, eh, non ho mai saputo se e' vero o falso.
2006-12-19 07:03:30
·
answer #2
·
answered by bowlingbpsl 2
·
0⤊
1⤋
entrambi ti fanno ubriacare!!!
2006-12-19 05:10:50
·
answer #3
·
answered by barbara i 2
·
0⤊
1⤋
entrambi sono distillati di vino e quindi acquaviti.
il cognac é così denominato perché prodotto nella regione francese di Cognac.
con brandy sono indicati tutti gli altri.
2006-12-18 06:23:02
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋
il distillato del vino, in Italia e Spagna, vien chiamato BRANDY...in Francia COGNAC...quindi nessuna differenza, a parte per il v.s.o.p. o l'XO che sono invecchiati e di grande annata! il brandy costa dai 5 € (vedi tutti quei prodotti fatti da qualsiasi distilleria con il vino in esuberanza nelle cantine, - poi Vecchia Romagna, Stock o Stravecchio Branca) ai 30 € (vedi il Cardinal Mendoza, il Carlos 1° ecc.). Il cognac francese VS va dai 15/16 €, sui 30 € per il VSOP e € a 100 € per l'XO fino ad arrivare ai 1500/2000 €. Ciao e beviti un brandy o un buon cognac caldo, con il ballon riscaldato sopra la fiammella di una candela!!!!
2006-12-18 17:02:55
·
answer #5
·
answered by ♥..§cLϵɖum®..♣ 5
·
0⤊
2⤋
iL PRIMO è ITALIANO,IL SECONDO FRANCESE.
2006-12-18 07:08:09
·
answer #6
·
answered by mimmabellissima 6
·
0⤊
2⤋
In generale, si può definire come brandy qualsiasi liquore prodotto a partire dal succo oppure dalla polpa e dalla buccia di un frutto. Nasce come distillato di vino, ottenuto per la prima volta da alchimisti arabi nel 7 – 8 secolo dopo Cristo e utilizzato come medicinale; successivamente si diffuse prima in Spagna e in Irlanda e poi nel resto d'Europa.
Il cognac è un tipo particolare di brandy prodotto fin dal XVII secolo esclusivamente nella regione attigua all'omonima città francese, situata nella zona occidentale della Francia a nordest di Bordeaux, secondo un severo disciplinare imposto e verificato da un'apposita autorità di controllo, il BNIC – Bureau National Interprofessionel du Cognac, un organismo a carattere semi pubblico che sovrintende a tutte le fasi di produzione e svolge attività di tutela e di promozione del Cognac.
2006-12-18 05:59:40
·
answer #7
·
answered by hotelmarino 4
·
0⤊
2⤋
non ne ho la ben che minima idea xke non ho mai bevuto ne l'uno ne l'altro
2006-12-18 05:51:41
·
answer #8
·
answered by isi_smile93 2
·
0⤊
2⤋
nessuna è solo una questione campanilistica ai francesi il cognac per gli altri il brandy
2006-12-18 14:20:27
·
answer #9
·
answered by joint52 3
·
0⤊
3⤋