English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-09-27 20:26:13 · 13 risposte · inviata da vito d 2 in Mangiare e bere Birra, vino e alcolici

13 risposte

direi che è la base principale di tutti i liquori fatti in casa:
cherry wine
limoncello
crema di limone
basilichino
mandarinetto
agrumino
nocino
ecc ecc

se hai bisogno delle ricette chiedi pure

2006-09-28 06:00:09 · answer #1 · answered by fantasy 4 · 0 0

L'importante è che non usi quello DENATURATO!!!! ;-)

2006-09-27 20:35:03 · answer #2 · answered by Anonymous · 1 0

certo che domanda

2006-09-29 01:39:13 · answer #3 · answered by Anonymous · 0 0

certo che si, sopratutto gli infusi

2006-09-29 01:22:49 · answer #4 · answered by KTM 2 · 0 0

si puoi farci il limoncello e il nocino e cose cosi..basta seguire la ricetta

2006-09-28 07:15:34 · answer #5 · answered by sognidigiorno 5 · 0 0

si e' il nome chimico dell'alcool (etilico) ma assicurati di non berlo e che sia quello del monopolio di stato non l'alcool che usi x disinfettare le ferite quello e' tossico

2006-09-28 04:24:23 · answer #6 · answered by Prof. Hubert Farnsworth 4 · 0 0

Il limoncello si fa con l'alcol etilico. bada bene che non sia quello denaturato che si usa per disinfwzione e pulizie.
quello che è pericolosissino ed anche mortale è l'alcol metilico o metanolo.

2006-09-27 21:54:09 · answer #7 · answered by pubfunzi 4 · 0 0

ecco una ricetta con alcool etilico:
Separate la scorza di quattro bei limoni campani (quelli grossi con la buccia spessa) dal bianco, come se steste sbucciando delle mele. Lasciate macerare per 8 giorni la scorza dei limoni con 3 decilitri di alcool puro. Trascorsi gli 8 giorni ponete un recipiente su fiamma moderata, versateci lo zucchero e 1 lt abbondante d'acqua e mescolateli con un cuchiaio di legno sino ad averne una soluzione, poi lasciate raffreddare. Quando il tutto è freddo introducete in un vaso ben pulito ed asciutto lo sciroppo ottenuto, i 3 decilitri d'alcool e le scorze dei limoni ed aggiungete 7 decilitri di alcool puro, mescolate bene e lasciate riposare il tutto per altri 8 giorni, ricordandovi di agitare una volta al giorno . Filtrate i liquido due volte con un panno fine in bottiglie ben pulite ed asciutte. Chiudetele ermeticamente e conservatele in luogo fresco ed asciutto. Il liquore e' pronto dopo 30 giorni.

2006-09-27 20:53:32 · answer #8 · answered by Sunday 7 · 0 0

Sì,certo!!,il mirto,il limoncello,quello alla liquirizia ecc..si ottengono facendo macerare i frutti nell'aLcol puro con aggiunta di acqua e zucchero per 40 giorni+o-....

2006-09-27 20:43:28 · answer #9 · answered by Batoideo[[OjàjA!]] 4 · 0 0

Senz'altro solo col ETILICO. In molti hanno provato col Metilico, ma sono rimasti delusi!
Non "VEDEVANO PIÙ " la differenza tra Etilico e Metilico, anche se trattavasi di una sola "emme"...

2006-09-27 20:42:22 · answer #10 · answered by ! 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers