Sono due forme musicali distinte pero' il Jazz racchiude anche il blues nei sui stili. Il jazz usa il blues a nel tempo lo ha trasformato cambiandone un po' gli accordi (vedi alcuni blues di Charlie Parker o Miles Davis), la struttura di 12 misure e' rimasta invariata. Si fa uso della scala blues ma i musicisti Jazz cercano di "uscire" dalla scala usando altre scale in modo da non rendere "ovvio" all'ascoltatore che si tratta di blues. Il ritmo del classico blues e' diventato nel jazz lo swing in 4/4 oppure in 3/4 o 6/8 a differenza del 12/8 del blues tradizionale. "Blues for Alice" e' un esempio di come gli accordi del blues sono stati trasformati dai musicisti Jazz.
2007-11-24 05:35:21
·
answer #2
·
answered by doremi 2
·
0⤊
0⤋
consiglio, prima di fare una domanda, se non è tanto specifica cerca se è già stata fatta....
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070906023902AA6z0Vf
cmq quello che non era detto è qst:
Jazz
I primi schiavi neri, catturati sulle coste d’Africa Occidentale, furono deportati nelle colonie americane nel 1619: il contatto forzato fra le tradizioni africane e la cultura bianca di origine europea ha generato nuove forme culturali. In campo musicale nasce così il Jazz.
Presto convertiti al cristianesimo, i neri, trovarono nel lavoro e nella religione il conforto alla sofferenza della deportazione. Le forme più antiche di espressione furono proprio per questo canti di lavoro (work song) e canti religiosi (spiritual e gospel). In queste prime forme musicali si rifletteva la tragedia di un popolo che si esprimeva attraverso:
un ritmo prevalentemente binario, che seguiva l’eccettuazione delle parole;
la ripetizione quassi ossessiva di alcune parole.
Blues
La riconquista della libertà, da parte dei neri, rafforzò il desiderio di crearsi una nuova identità strettamente collegata con la cultura originaria. Nacque così il Blues. L’aspetto melodico era particolarmente curato e si diversificava da quello dei precedenti canti neri per l’uso di una particolare scala, detta Scala Blue che contribuiva a infondere un senso generale di tristezza ai brani, ma allo stesso tempo una carica espressiva originale.
2007-11-24 01:34:03
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋