Capita che questa persona quando pensa, senza accorgersi parla da sola, in quel momento non sente nessuno, se qualcuno gli rivolge la parola lui non risponde, bisogna riformulare la domanda più volte per attirare la sua attenzione .... E' forse un problema di concentrazione? O cosa?
2007-11-05
20:20:34
·
18 risposte
·
inviata da
cristel
4
in
Salute
➔ Salute mentale
Parlare da soli può capitare a tutti, ma in questo caso la persona in questione, vi assicuro non si accorge che lo fa, gli capita anche davanti alle persone, e come se uscisse dalla realtà per parlare con un'altra realtà che ha in testa.... non c'é nessuno che studia psicologia qui? O che conosce di questi casi particolari?
Grazie a tutti comunque!
2007-11-05
20:34:34 ·
update #1
Jacqueline,
ti assicuro che gli sto molto vicino e non lo sto affatto criticando, ma volevo qualche consiglio da persone che conoscono questi casi...
2007-11-05
21:25:43 ·
update #2
Il parlare con se stessi, non ha una patologia se questo non comporti problemi con gli altri, è come pensare ad alta voce.
2007-11-06 01:27:39
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
3⤊
0⤋
perche si sentono sole...io quando sono in casa da sola lo faccio sempre
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=AjaYw4QwWVwP7JEkrggvd4nwDQx.;_ylv=3?qid=20071106010345AAoyX37
2007-11-05 20:25:13
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
3⤊
0⤋
Secondo me è una sorta di sfogo. Bisognerebbe vedere le situazioni più nel preciso.
2007-11-05 20:24:17
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
3⤊
0⤋
Aspetta che chiedo agli altri 10 che sono qua dentro, nella mia testa... :-)
2007-11-06 00:55:27
·
answer #4
·
answered by ♥ گڿ Maya *~-.¸¸,.-~* 4
·
2⤊
0⤋
Io parlo da sola, una volta pensavo tra me e me, oggi parlo... - dipende da quanta gente hai intorno, nessuno vuol fare in coscienza la figura del matto-.. parlo perche' sono parecchio sola e posso farlo.
Pero' ho sempre parlato con me stessa a bassa o alta voce , un po' al sistema Dalai Lama, mi parlo, incito, sgrido, ridicolarizzo,incentivo, ogni tanto,raro, lodo( questione di educazione ricevuta..)
Insomma io e l'altra...e meno male che siamo solo in due!
Altrimenti mi preoccuperei!,
2007-11-05 20:32:10
·
answer #5
·
answered by Giuliana D 6
·
2⤊
0⤋
Una cosa è il parlare da soli, che non è un problema perché lo facciamo tutti (chi col silenziatore, chi senza), un'altra cosa è il modo di estraniaresi nel proprio monologo, come accade al tuo conoscente, che evidentemente ha dei problemi. Non so se sono problemi di concentrazione o d'altro, perché non lo conosco e in questi casi ci vuole uno psicologo, ma poterbbe anche essere che abbia delle forti tensioni interne che lo inducono a fuggire in una sorta di mondo immaginario.
2007-11-05 20:31:08
·
answer #6
·
answered by Camda 6
·
2⤊
0⤋
forse lo fanno per esternare i pensieri e fare chiarezza nella loro mente ma anche per sfogare l'ansia. dipende dai casi e dalle situazioni.
non mi è mai capitato sinceramente di farlo ma ho avuto modo di notarlo spesso.
un saluto.
2007-11-05 20:26:12
·
answer #7
·
answered by lady ky 3
·
2⤊
0⤋
A me capita spesso di parlare da solo quando sono solo. Ritengo sia un fatto solo di pensare a voce alta. Poi sinceramente vado sempre d' accordo con me stesso e cerco di non contraddirmi mai.
2007-11-05 20:25:44
·
answer #8
·
answered by HUGONE "IL VECCHIO" 5
·
2⤊
0⤋
Pensando a voce alta uno riece a concentrarsi meglio forse... Boh non so..
2007-11-05 20:25:35
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
parlano da sole perché cercano concentrazione rompendo il brusio che le circonda o perché sono spesso sole... il termine corretto comunque è soliloquio e sta alla base di qualsiasi conferenziere, cicerone o intrattenitore (a meno che qualcuno non ritenga il pubblico uditorio un dialogante)... e chi non lo capisce può parlare col mondo intero ma resterà sempre e solo una insignificante zappa :>
2007-11-05 22:28:41
·
answer #10
·
answered by ? 4
·
1⤊
0⤋