English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/borse080807.html

dobbiamo preoccuparci per un nuovo '29? Io un po' sono preoccupato...chiaritemi un po' le idee, non è che ci ritroviamo tutti in una grande crisi internazionale, e nel caso che fare? inizio a comprare oro?

2007-08-09 05:40:23 · 7 risposte · inviata da pacman 6 in Affari e finanza Investimenti

grazie, io sono completamente ignorante in materia di economia....

2007-08-09 06:58:40 · update #1

ragazzi, non so chi scegliere....e siccome da domani niente internet lascio la scelta alla community....va beh potete anche autovotarvi... io non scelgo perchè mi paiono tutte ugualmente valide...grazie ancora, mi avete chiarito un po' le idee..grazie

2007-08-10 08:40:57 · update #2

7 risposte

Si siamo in crisi.
Niente '29 cmq non preoccuparti.
é da marzo 2003 che lo scenario borsistico mondiale è positivo.
E' normale che ora le cose non vadano tanto bene.
Se non era lo scandalo dei mutui americani sarebbe stato qualcosa d'altro.
Il mercato europeo è contagiato quanto quello americano.
I primi risutlati si sono visti, infatti è da metà maggio che le borse europee stanno perdendo punti.
Cosa succederà ora ?
La bacchetta magica non la ho, posso dirti quale è la previsione più probabile.
Un lieve recupero nel breve periodo e una caduta ancora più veloce (prevista attorno a ottobre) per poi risalire il prossimo anno.
Se hai investito in borsa (tramite fondi comuni, etf o singoli titoli) e hai guadagnato qualcosa (cosa molto probabile se non ti sei svegliato ieri) il consiglio è quello di uscire e investire in qualcosa di molto molto liquido, aspettando che le acque si calmino.
Non ha senso pensare a investimenti alternativi. Il costo del denaro ora è piuttosto elevato (4%) e ti permette di ottenere rendimenti accettabili investendo in obbligazioni a breve termine. A settembre è inoltre previsto un ulteriore rialzo da parte della BCE di altri 0.25%
Per quanto riguarda la crisi dei mutui subprime, ricordati bene una cosa.
Chiunque ti dica che comprare una casa sia rischioso non capisce nulla.
Puoi comprare una casa in un momento più o meno favorevole ma tranne che non la compri in una zona altamente sismica (tipo sull'Etna eheh) non rischierai mai di perdere i tuoi soldi.

Quindi per concludere.

Se sei nel mercato azionario da tempo e stai guadagnando bene hai due opportunità.
Chiudere gli occhi e aspettare.
Uscire, investire nell'obbligazionario a breve termine aspettando tempi migliori.
Se non sei dentro allora non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti. Non dovrai barattare la tua casa con un panino e una birra, tranquillo.

2007-08-09 07:28:01 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

Ho un mutuo multiopzione (ogni 3 anni decido a quale santo votarmi).... per 30 anni!... questo terremoto mi ha fortemente preoccupata... mi sembra l'avvisaglia di qualcosa di grosso che sta per esplodere... e io non vorrei mai dover rinunciare alla mia tanto conquistata casetta!..

2007-08-13 10:11:26 · answer #2 · answered by clardiluce 4 · 0 0

negli stati uniti ci sono mutui che valgono più delle case che sono state comprate, perchè il mattone è sceso precipitosamente. e questo, stai sicuro arriverà prima o poi anche in italia. ovviamente questo interesserà coloro che anno investito o speculato (meglio) nel mercato immobiliare. io per precauzione mi sono fatto un' altra unit link... che mi pare un buon modo per arginare...

2007-08-12 09:35:23 · answer #3 · answered by inblue 6 · 0 0

Allora innanzitutto una precisazione: il problema che affligge le borse sono i derivati costruiti sui mutui a rischio. Se uno non paga le rate del mutuo perde la casa. Punto.
Quindi il discorso è molto complesso perchè sino a pochi giorni fa si diceva che non vi erano pericoli per l'Europa. Oggi però BNP PARIBAS (francese) ha bloccato i riscatti su 3 suoi fondi per evitare ulteriori perdite. Insomma i comportamenti "delinquenziali" delle banche (alcune hanno inserito i derivati sui mutui in fondi monetari!!) stanno creando un grosso problema. Vedremo.. intanto oggi la BCE è dovuta intervenire immettendo liquidità nel sistema...
Personalmente non credo in un nuovo '29 ma più ad una crisi simile a quella asiatica di qualche anno fa.. crollo repentino dei listini e poi una lenta ripresa.. comprare oro? Non seguo con assiduità il mercato dell'oro ma io eviterei spostamenti da trader professionista.. il rischio è di entrare nel momento sbagliato però se pensi possa essere una buona idea sicuramente nelle crisi l'oro è sempre stato molto richiesto..

2007-08-09 14:16:49 · answer #4 · answered by andrea t 3 · 0 0

Io in effetti è un bel pezzo che ho iniziato a preoccuparmi.
Forse non lo sapete ma in lombardia il nr. delle case messe all'asta (cioè quelle pignorate perchè le famiglie non ce la fanno più a pagare i mutui) è aumentato nell'ultimo anno di una cosa come il 400%.
E stiamo parlando della lombardia, cioè la regione più ricca d'Italia. Non oso pensare cosa può succedere in altre regioni.

In questi anni si sono dati mutui, scusate l'espressione, a cani e porci. Non è solo l'aumento dei tassi. L'aumento dei tasi ha contribuito certamente ma la cosa che, a io giudizio più ha devastato il mercat, sono stati i mutui al 100%. Si è consentito a persone che NON AVEVANO UNA LIRA IN TASCA di comprarsi case da 100, 200, 300 mila euro e oltre. E questo non è fare del bene a una persona; non è "dargli una mano". E' affossarla.
Adesso scoppia la bomba in america dei mutui cartolarizzati a rischio... evvabbè, Non è che avevamo bisogno degli americani per saperlo.
Uno che segue un po' il mercato è già da qualche mese che sente puzza di fumo.

2007-08-09 13:45:02 · answer #5 · answered by alvaro4ever 7 · 0 0

La bolla speculativa immobiliare è gia scoppiata con le sue conseguenze sui mercati mobiliari mondiali,ma starei tranquillo,al momento ha creato una leggerea crisi di liquidita
che comportera solo una salutare pulizia del mercato,quindi
niente 1929.Anche sul mercato immobiliare italiano si sentono qualche lieve scricchiolio per effetto che ci sono mutui non piu onorati e quindi conseguenti vendita all'asta di
immobili per ppermettere alle banche di rientrare dei propri
crediti,quindi se il mercato perdesse un 10% comprerei mattoni.

2007-08-09 13:22:46 · answer #6 · answered by alfa37 7 · 0 0

A partire dagli anni 90 i mercati borsistici sono notevolmente cambiati....una volta quando un settore finanziario o un mercato cedeva avevi la possibilità di "scappare" verso un investimento più sicuro (o almeno tranquillo)...oggi i mercati si muovono all' unisono...tutti su o tutti giù ...dobbiamo abituarci a questo trend.

ps: lascia perdere l' oro...come privato non hai nessuna possibilità di guadagnare (sei soggetto ad iva che ti mangia gli eventuali guadagni)...al massimo puoi puntare su oro inteso come gioielli...ma se non sei un vero esperto meglio evitate.

2007-08-09 12:46:37 · answer #7 · answered by Caìgo 7 · 0 0

fedest.com, questions and answers