credo che più che la massoneria, siano le sue derivazioni più antistatali e sovversive che vadano perseguite, perchè quelle sì che come scheggie impazzite sono un pericolo per lo stato, come era la p2. in questa maniera si potrebbe liberare garibaldi dalle incrostazioni negative che si sono aggregate all'aggettivo massone, riportandolo al suo tempo e al suo contesto, e rivelando il vero significato storico di questo personaggio! non bisogna accusarlo delle derivazioni negative subite da una certa corrente!
2007-07-17 08:30:28
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
2⤊
1⤋
Se non si è massoni, non so con quale proprietà se ne possa parlare; credo ci si debba accontentare di ciò che è concesso sapere, molto poco, secondo me. Solo in alcune occasioni si è avuta l'opportunità di avere una superficiale idea, ma il nocciolo , il punto focale, ritengo sia stato, sia e continuerà ad essere appannaggio di pochi. Si è saputo di logge, si è fatto qualche nome, ma, a parte Garibaldi, se guardiamo alla musica, tanto per citare un ambito, e Mozart? ( in buona e numericamente nutrita compagnia).
Buonanotte !
2007-07-17 11:31:46
·
answer #2
·
answered by acidario 7
·
2⤊
0⤋
La massoneria a parer mio non viene perseguita.La gran parte di potenti(sia politici che ecclesiastici)sono massoni.
Certo però che dovrebbe essere soffocata,ma da noi popolo che non ne facciamo parte!
ciao!
No comment l'utente sopra di me(vorrei sapere quali sono le cose che lui e i suoi simili considerano importanti.)
edit:Neo,ci troviamo di nuovo daccordo mi sa!
2007-07-17 07:40:35
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
Perché viene perseguita?
A me sembra che occupi i maggiori posti di potere.
2007-07-17 10:59:38
·
answer #4
·
answered by Neo 5
·
1⤊
0⤋
ma all'epoca l'Italia non esisteva ancora...ne come nazione, tantomeno come stato!
2007-07-17 07:46:16
·
answer #5
·
answered by morrissey80 4
·
1⤊
0⤋
si ma si deve considerare il contesto storico...
è considerato un eroe perchè è riuscito a conquistare il mezzogiorno e poi ha "consegnato" i territori nelle mani del re.. che poi venne finanziato e appoggiato dalla massoneria, nel contesto storico di cui stiamo parlando, mi sembra quasi normale...
se pensi ai tentativi precedenti, come quello dei fratelli Bandiera, che furono addirittura scambiati per briganti dalle popolazioni locali e uccisi, Garibaldi ha compiuto una vera impresa..
2007-07-17 07:21:45
·
answer #6
·
answered by ismokeluckystrike 4
·
1⤊
0⤋
Essere massone non è un titolo di demerito, del resto, nell'ottocento diversi grandi personaggi lo erano, ed il significato deteriore che gli attribuiamo deriva probabilmente, anche se inconsciamente dallo scandalo P2.
Detto ciò (ma non mi riferisco al tuo intervento) se cominciamo a mettere in discussione Garibaldi, uno dei più luminosi esempi di amor patrio e di dedizione all'unità nazionale...allora è finita...
2007-07-17 08:34:51
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
2⤊
2⤋
e chi e quando la persegue....
2007-07-18 02:47:44
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋